Un altro fine settimana di regate si è concluso allo Yacht Club Sanremo: a darsi battaglia in mare le classi Orc A, Orc B e Irc.
Questo week end si sono concluse “Autunno in Regata”, la seconda delle quattro tappe che compongono il 39° Campionato Invernale West Liguria, e la seconda edizione del Trofeo Gorilla Gang Cup, sostenuto da Andrea Statari con la sua preziosa collaborazione.
Sabato 3 Dicembre partenza alle ore 12 da Sanremo con una bella regata molto tecnica accompagnata da un grecale sugli 8/10 nodi. Nonostante una situazione meteo difficile in tutto il Tirreno a Sanremo comunque si sono visti anche sprazzi di sole.
Alla sera la bellissima festa organizzata presso la lussuosa Villa Nobel all’interno della quale gli invitati sono stati accolti da un ricchissimo bouffet e spettacolo musicale dal vivo.
Domenica 4 Dicembre purtroppo la mancanza di vento ha costretto il Comitato di Regata ad annullare la regata.
Domenica doppia premiazione presso lo Yacht Club Sanremo, quella dell’Autunno in Regata e del Gorilla Gang Cup.
Nella classifica generale dell’Autunno in Regata, nella Overall a trionfare è stata Il PINGONE DI MARE IIII di Federico Stoppani.
A condurre la classifica nella classe Orc A è FAREWELL di Alberto Franchella, inseguita da MELISSA II di Dario Gioffredo. Terza classificata SHE IS THE ONE, di Francesco Corazza.
In Orc B primo posto per IL PINGONE DI MARE IIII, seconda RESOLUTE SALMON, terza classificata OBI WAN, di Elisa Minio.
Il gradino più alto del podio, nella classe Irc, se l’è conquistato IL PINGONE DI MARE IIII, che si impone su CANDELLUVA, di Paolo Bertuzzi, e GORILLA GANG.
Nella classifica generale del Gorilla Gang Cup, nella classe Orc A, vincitore assoluto GORILLA GANG, seguita da FAREWELL e SHE IS THE ONE.
In Orc B si aggiudica il primo posto IL PINGONE DI MARE IIII, secondo posto per OBI WAN, terza classificata RESOLUTE SALMON.
Nella classe Irc, trionfa il PINGONE DI MARE IIII, con un secondo posto per GORILLA GANG e terzo posto per CANDELLUVA.
Dopo la finale di Autunno in Regata a concludere il ricco calendario regate dello Yacht Club Sanremo per il 2022 sarà la trentottesima edizione del MEETING INTERNAZIONALE DEL MEDITERRANEO CLASSE OPTIMIST, con ben 170 iscritti, e la seconda tappa delle DRAGON WINTER SERIES, in calendario dal 16 al 18 dicembre. Il West Liguria tornerà nel 2023, con le altre due tappe in calendario: sono infatti previsti ancora “Inverno in Regata”, con prove il 21/22 Gennaio, ed il “Festival della Vela”, in programma il 25/26 Febbraio 2023.
“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"
I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax
Dopo 9 ore di corsa Francesca è quarta a 2.4 miglia di distanza dal leader Jeremie Beyou su Charal
Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5
Si è conclusa oggi alla Fraglia Vela Desenzano la quarta edizione dei Campionati Italiani delle Zone FIV, evento organizzato dalla Federazione Italiana Vela in collaborazione con il Comitato XIV Zona FIV e la Classe Dolphin 81
Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta
Ambrogio Beccaria: “Dopo 24 ore toste inizierà la vera regata”. Alla Grande Mapei alla rilevazione dopo otto ore di corsa è ottavo a 4.5 miglia dal Leader Jeremie Beyou