Quattro giorni di regate, dal 21 al 24 febbraio, per la quinta edizione della Carnival Race appuntamento ormai classico di inizio stagione per le classi 420 e 470, organizzato dallo Yacht Club Sanremo.
Il sodalizio della città dei fiori accoglierà oltre 180 equipaggi maschili, femminili e per la prima volta misti, come indicato dal CIO e dalla Federazione Mondiale della Vela in vista dei Giochi di Tokyo 2020. 130 team nella classe di 420, la barca di iniziazione creata nel 1960 per dare modo ai giovani velisti di competere a un buon livello tecnico e oltre 50 derive olimpiche della classe 470, scafo disegnato nel 1963 e presente ai giochi dal 1976.
Il totale di binomi in mare costituirà il record di partecipazione nella storia della Carnival Race, con 18 diverse nazioni rappresentate di cui le più numerose saranno Francia, Grecia e naturalmente Italia. Ma velisti di livello proverranno anche fra gli altri da paesi quali Russia, Turchia, Svezia, Ungheria, Repubblica Ceca, Spagna, Germania, Ucraina, Svizzera, Polonia e Regno Unito. E proprio dall’Inghilterra proviene Luke Patience una delle vere stelle della classe e medaglia d’argento alle Olimpiadi di Londra 2012, che si scontrerà con altri assi della classe come i francesi Peponnet e Mion, campioni mondiali in carica avendo ottenuto il titolo ad Aarhus in Danimarca nel 2018, mentre fra le veliste spicca l’olandese Afrodite Zeger, attuale leader della coppa del mondo.
L’Italia sarà ben rappresentata con le punte di diamante Matteo Capurro e Matteo Puppo, portacolori dello Yacht Club Italiano e Giacomo Ferrari in coppia con Giulio Calabrò della MM Italiana. Fra le ragazze Benedetta Di Salle e Alessandra Dubbini, della squadra sportiva Marina Militare, da diverse stagioni ai vertici delle classifiche internazionali e campionesse mondiali Juniores in carica.
“Siamo felici di veder crescere una manifestazione in cui abbiamo creduto fin dall’inizio e che raccoglie il gradimento dei velisti, sia per collocazione che organizzazione. Questa quinta edizione sarà di sicuro splendida, con oltre 180 equipaggi di altissimo livello impegnati su due campi di regata.” Ha dichiarato il presidente dello Yacht Club Sanremo Beppe Zaoli. “Per noi è una grande soddisfazione essere riusciti a imporre un evento con un carattere così internazionale, che sta entrando ai vertici del calendario mondiale di queste classi. Inoltre la Carnival Race 2019 sarà una sorta di campo pratica per il campionato europeo 470, in programma a maggio.”
Per l’occasione le imbarcazioni saranno ospitate dalla Marina degli Aregai di Santo Stefano al Mare, grazie al supporto del Gruppo Cozzi Parodi.
Il calendario completo delle regate 2019, con i bandi di regata e i moduli di iscrizione, è disponibile al link: https://www.yachtclubsanremo.it/regate/
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro