Con la chiusura del Campionato Invernale 2021/2022 si apre ufficialmente la nuova stagione di regate dello Yacht Club Punta Ala che, come sempre, sarà molto articolata e capace di coinvolgere un gran numero di atleti e appassionati in diverse e importanti classi.
Il Presidente YCPA Alessandro Masini: “Arriva la primavera e arrivano le regate al nostro Club. È complicato in questo periodo incredibilmente difficile fare progetti. Cercheremo di rispettare il calendario dei programmi sportivi per continuare a vivere nella speranza che tutto possa essere superato senza pesanti conseguenze. Saremo sobri e rispettosi, dando risalto ai risultati e allo spirito sportivo degli atleti che saranno ospiti al nostro circolo”.
Il Direttore Sportivo Filippo Calandriello: “Lo sport insegna il rispetto delle regole, degli avversari e riesce ad unire, tutti argomenti di particolare rilevanza in un periodo così complesso nel quale seguiremo le direttive che le organizzazioni che regolano lo sport tutto, nazionali e internazionali, emaneranno”.
CALENDARIO SPORTIVO 2022
21/27 MARZO
REGATA NAZIONALE Classe Mini 6.50 - ARCIPELAGO 650
Prova valida per il Campionato Italiano della classe
19/24 APRILE
FIRST EVENT J/70 CUP
Circuito italiano della classe
30 APRILE - 1 MAGGIO
Veleggiata e gara di Golf Louisiana - 15ma Combinata Vela Golf - TROFEO ALESSANDRO MUGNAI
12/15 MAGGIO
REGATA NAZIONALE 29er/49er/49erFX/Nacra15 - TROFEO ELENA FOCOSI
20/22 MAGGIO
GRAND SOLEIL CUP
Un evento riservato alle imbarcazioni del Cantiere del Pardo
2/4 GIUGNO
151 MIGLIA-TROFEO CETILAR
Prova valida per il Campionato Italiano Offshore e per il TAT Trofeo Arcipelago Toscano
9/12 GIUGNO
REGATA A SQUADRE PER CLUB: GAVITELLO D’ARGENTO YC Challenge Trophy Bruno Calandriello
2/3 LUGLIO
30° Veleggiata Maremmana - PINK SAILING
Una regata a vele bianche dedicata alle donne
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio