Istruttori, soci, simpatizzanti dello Yacht Club Lignano sono da settimane, al lavoro per accogliere al meglio e in sicurezza gli oltre 100 regatanti provenienti da Veneto e Friuli e Venezia Giulia per la regata Interzonale riconosciuta dalla Federazione Italiana Vela della classe giovanile e olimpica Ilca/Laser in programma domenica 11 aprile sullo specchio acqueo antistante Lignano. Tre le categorie previste con Ilca 4 (vela 4.7 mq), Radial (Ilca 6) e Standard (Ilca 7): presenti i migliori velisti delle Zone coinvolte come Mattia Santostefano, Isabella Filippo e Clara Finotello per i Radial; tra la categoria standard tra i favoriti Giovanni De Pauli e Francesco Altran. Il programma prevede un massimo di tre regate e si spera in condizioni meteo clementi, che permettano di trascorrere una bella giornata di sport, in mare. La base operativa a terra sarà a Porto Casoni/Darsena vecchia, con un punto tamponi per le squadre che lo richiedono a Marina Punta Faro. Per i Team che vorranno allenarsi sabato, pernottando poi a Lignano, è stato stipulato un accordo con l’Hotel Adria dove i regatanti possono trovare un pacchetto scontato, comprensivo di cena. Lo Yacht Club Lignano schiererà naturalmente la propria squadra al completo: dopo la regata zonale di 15 giorni fa un’altra preziosa occasione di confronto agonistico, questa volta in casa! Ma la macchina organizzativa, a pieno ritmo per questo appuntamento Laser, è già proiettata per la regata d’altura, che ha reso Lignano un punto di riferimento della vela d’altura: confermata infatti dal 23 al 25 aprile la regata dei Due Golfi-Memorial Burgato, (Il bando della regata è pubblicato nel sito www.yclignano,it) manifestazione giunta alla sua 46^ edizione, valida come tappa NARC- North Adriatic Rating Circuit e come tappa zonale del Campionato d’altura. Un evento che richiama velisti da tutta italia così come dall'estero e che anche quest’anno vuole offrire una bella sfida agonistica sul mare di Lignano!
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic