Istruttori, soci, simpatizzanti dello Yacht Club Lignano sono da settimane, al lavoro per accogliere al meglio e in sicurezza gli oltre 100 regatanti provenienti da Veneto e Friuli e Venezia Giulia per la regata Interzonale riconosciuta dalla Federazione Italiana Vela della classe giovanile e olimpica Ilca/Laser in programma domenica 11 aprile sullo specchio acqueo antistante Lignano. Tre le categorie previste con Ilca 4 (vela 4.7 mq), Radial (Ilca 6) e Standard (Ilca 7): presenti i migliori velisti delle Zone coinvolte come Mattia Santostefano, Isabella Filippo e Clara Finotello per i Radial; tra la categoria standard tra i favoriti Giovanni De Pauli e Francesco Altran. Il programma prevede un massimo di tre regate e si spera in condizioni meteo clementi, che permettano di trascorrere una bella giornata di sport, in mare. La base operativa a terra sarà a Porto Casoni/Darsena vecchia, con un punto tamponi per le squadre che lo richiedono a Marina Punta Faro. Per i Team che vorranno allenarsi sabato, pernottando poi a Lignano, è stato stipulato un accordo con l’Hotel Adria dove i regatanti possono trovare un pacchetto scontato, comprensivo di cena. Lo Yacht Club Lignano schiererà naturalmente la propria squadra al completo: dopo la regata zonale di 15 giorni fa un’altra preziosa occasione di confronto agonistico, questa volta in casa! Ma la macchina organizzativa, a pieno ritmo per questo appuntamento Laser, è già proiettata per la regata d’altura, che ha reso Lignano un punto di riferimento della vela d’altura: confermata infatti dal 23 al 25 aprile la regata dei Due Golfi-Memorial Burgato, (Il bando della regata è pubblicato nel sito www.yclignano,it) manifestazione giunta alla sua 46^ edizione, valida come tappa NARC- North Adriatic Rating Circuit e come tappa zonale del Campionato d’altura. Un evento che richiama velisti da tutta italia così come dall'estero e che anche quest’anno vuole offrire una bella sfida agonistica sul mare di Lignano!
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi