Istruttori, soci, simpatizzanti dello Yacht Club Lignano sono da settimane, al lavoro per accogliere al meglio e in sicurezza gli oltre 100 regatanti provenienti da Veneto e Friuli e Venezia Giulia per la regata Interzonale riconosciuta dalla Federazione Italiana Vela della classe giovanile e olimpica Ilca/Laser in programma domenica 11 aprile sullo specchio acqueo antistante Lignano. Tre le categorie previste con Ilca 4 (vela 4.7 mq), Radial (Ilca 6) e Standard (Ilca 7): presenti i migliori velisti delle Zone coinvolte come Mattia Santostefano, Isabella Filippo e Clara Finotello per i Radial; tra la categoria standard tra i favoriti Giovanni De Pauli e Francesco Altran. Il programma prevede un massimo di tre regate e si spera in condizioni meteo clementi, che permettano di trascorrere una bella giornata di sport, in mare. La base operativa a terra sarà a Porto Casoni/Darsena vecchia, con un punto tamponi per le squadre che lo richiedono a Marina Punta Faro. Per i Team che vorranno allenarsi sabato, pernottando poi a Lignano, è stato stipulato un accordo con l’Hotel Adria dove i regatanti possono trovare un pacchetto scontato, comprensivo di cena. Lo Yacht Club Lignano schiererà naturalmente la propria squadra al completo: dopo la regata zonale di 15 giorni fa un’altra preziosa occasione di confronto agonistico, questa volta in casa! Ma la macchina organizzativa, a pieno ritmo per questo appuntamento Laser, è già proiettata per la regata d’altura, che ha reso Lignano un punto di riferimento della vela d’altura: confermata infatti dal 23 al 25 aprile la regata dei Due Golfi-Memorial Burgato, (Il bando della regata è pubblicato nel sito www.yclignano,it) manifestazione giunta alla sua 46^ edizione, valida come tappa NARC- North Adriatic Rating Circuit e come tappa zonale del Campionato d’altura. Un evento che richiama velisti da tutta italia così come dall'estero e che anche quest’anno vuole offrire una bella sfida agonistica sul mare di Lignano!
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio