venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca   

J24

XLII Campionato Italiano Open J24 a Cala dei Sardi: buona la prima

xlii campionato italiano open j24 cala dei sardi buona la prima
redazione

Archiviati i controlli di stazza, il perfezionamento delle iscrizioni e la tradizionale regata di prova, con le prime tre regate disputate come da programma da venticinque agguerriti equipaggi, ha preso ufficialmente il via il XLII Campionato Italiano Open J24. Organizzato dallo Yacht Club Cala dei Sardi su delega della FIV, l’appuntamento clou della stagione agonistica 2023 del Monotipo più diffuso al Mondo disegnato nel 1978 dall'americano Rod Johnston catalizzerà l’attenzione nel Golfo di Cugnana sino domenica con regate avvincenti e un nutrito programma di eventi collaterali.

“In questa prima giornata di Campionato, dopo il briefing molto partecipato nello splendido parco del Ristorante della Marina Cala dei Sardi, abbiamo portato a termine come da programma le prime tre delle dieci prove previste.- ha spiegato al rientro a terra il Presidente del Comitato di Regata, il lucchese Stefano Giusti che in questo Campionato Italiano sarà coadiuvato dal giovane pisano Matteo Chimenti e dai locali Marco Clivio, Daniel Pau e Antioco Ticca -Il vento si è mantenuto sui 12 nodi nelle prime due regate ed è andato un pò calando in quella conclusiva nella quale i molti salti hanno messo a dura prova i posa boe che si sono impegnati a lungo per il posizionamento ottimale del campo di regata.

Tutti gli equipaggi hanno comunque compiuto ottime prove, e, soprattutto, hanno rispettato i target previsti dalle istruzioni di regata. Domani il segnale di avviso della prima regata di giornata (la quarta complessivamente) sarà dato alle ore 11. Desidero rivolgere un plauso ai ragazzi dell’Istituto Nautico di Olbia che ci stanno aiutando sulle barche appoggio, sulla Barca Comitato e sui gommoni posa boe: davvero bravi e efficienti!”

Le prime due regate sono state vinte dai campioni in carica di Ita 416 La Superba, il J24 pluricampione italiano (8 tricolori J24 vinti nel 2011, ’12, ’15, ’17, ’18, ’19 e ’21, due titoli europei nel 2012 e nel ’19) del Centro Velico di Napoli della Marina Militare e timonato da Ignazio Bonanno, mentre quella conclusiva da Ita 460 Bottadritta del maddalenino Mariolino Di Fraia.

I due J24 guidano rispettivamente la classifica provvisoria stilata al termine della prima giornata (La Superba SVMM a 4 punti con 1,1,2 parziali e Bottadritta LNI La Maddalena a 9 punti 6,2,1 parziali) seguiti dal J24 Ita 212 Jamaica armato e timonato dal Presidente della Classe Italiana il carrarino Pietro Diamanti (CNMC 10 punti; 2,5,3) e dai locali Ita 405 Vigne Surrau con Aurelio Bini (CN Arzachena, 23 punti) e Ita 420 Giulietta con il padrone di casa Antonello Ciabatti (YC Cala dei Sardi 30 punti).

Il Comitato delle proteste è presieduto da Matteo Chimenti con Stefano Giusti, Marco Clivio e Danile Pau mentre il Comitato Tecnico sta impegnando Emanuela Donati e Paolo Luciani con Giampaolo Sanna, Marco Andrisano, Luca Mallus e Marcello Schirru.

Questo splendido campo di regata nel cuore della Costa Smeralda negli anni precedenti aveva già ospitato una edizione del Mondiale J24, due Europei e quattro Campionati Italiani.


25/05/2023 20:44:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci