martedí, 15 luglio 2025

KITE

Windsurf e kitesurf: sfide mondiali alle Canarie

windsurf kitesurf sfide mondiali alle canarie
redazione

Le Canarie sono ben note per la qualità dei venti e per le condizioni meteomarine, richiamando da tutto il mondo appassionati, campioni e principianti, di sport nautici come il surf, il bodyboard, il windsurf e il kitesurf. A luglio, in concomitanza con l’inizio della “stagione del vento”, Gran Canaria e Fuerteventura ospitano due imperdibili manifestazioni legate alle onde e al vento: il Gran Canaria Wind & Waves Festival e il Windsurfing and Kitesurfing World Cup. Chi avrà la fortuna di trovarsi sul lungomare potrà godere dello spettacolo: acrobazie con la tavola, piroette sulla cresta dell'onda e salti di diversi metri, veri e propri "voli" con la propulsione delle forze della natura. Non mancherà insomma l'emozione a trasportare tutti nel fantastico mondo di wind e kitesurf.

Gran Canaria Wind & Waves Festival (12- 21 luglio 2019)

Venerdì 12 luglio a Gran Canaria si apre il sipario sull'evento principale dedicato al windsurf - il Gran Canaria Wind & Waves Festival -, prima tappa del PWA World Tour (Associazione Windsurfisti Professionisti). La sede è nella località di Pozo Izquierdo, spot conosciuto a livello internazionale per le condizioni di vento e onde molto regolari, decisamente per esperti.

La manifestazione, come di consueto, non si limita alle onde e al vento. La 31esima edizione del Gran Canaria Wind & Waves Festival sarà piena di emozioni, con dieci giorni di gare e un programma ricco di attività, concerti ed eventi benefici come la raccolta di cibo da destinare per il Banco Alimentare di Gran Canaria.

Le competizioni partiranno venerdì 12 luglio a mezzogiorno e si svolgeranno tutti i giorni dalle 10 alle 18, condizioni di mare e vento permettendo. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 20 luglio alle ore 20.

La domenica seguente sarà dedicata a un’iniziativa di sensibilizzazione ambientale: El Arenal Beach Clean-up. Partecipanti alle gare e pubblico saranno coinvolti nella pulizia della principale spiaggia teatro del festival; un momento di condivisione e di lavoro collettivo per preservare il mare delle Isole Canarie.

Pozo Izquierdo, centro della manifestazione, si trova nel sud-est di Gran Canaria, accanto a Vecindario. La località offre una grande varietà di servizi per gli spettatori e per gli sportivi: surf camp per i ragazzi, negozi specializzati in tavole, vele e accessori, oltre alla presenza del Centro Internazionale di Windsurf.

 

Per chi vuole scoprire altre spiagge ideali per il windsurf, a Gran Canaria c'è l'imbarazzo della scelta. Ad esempio, la spiaggia di Vargas sulla costa est di Gran Canaria, molto vicina a Ingenio e all’aeroporto, è adatta per windsurfisti di qualunque livello grazie alla sua regolarità e le condizioni di vento e di onde, sebbene sia meglio avere una certa esperienza nei giorni di correnti molto forti. A Santa Lucía, nel sud-est di Gran Canaria, si trova invece Salinas de Pozo: molti atleti di livello medio ed elevato scelgono quest’area di windsurf per le eccellenti condizioni che offre per la disciplina wave.

Windsurfing and Kitesurfing World Cup a Fuerteventura (19 luglio - 3 agosto)

Arrivato alla 34esima edizione, il campionato mondiale di windsurf e kitesurf, ideato dall’appassionato di vento René Egli, si svolge nella zona di Sotavento nel sud dell'isola di Fuerteventura.

Da venerdì 19 luglio a sabato 3 agosto 2019 l'élite mondiale di windsurfer e kiteboarder si sfiderà in tre discipline:

   GKA World Cup (Freestyle & GKA Big Air Invitation)

   PWA Freestyle Grand Slam

   PWA Slalom Grand Slam Gli appassionati potranno ammirare da vicino i campioni del mondo come in nessun altro luogo conosciuto per le sue onde e il suo vento. Come contorno alla manifestazione ci saranno punti
ristoro con gustose specialità della cucina locale, musica
dal vivo e un ricco programma di attività collaterali per tutta la famiglia. Senza dimenticare i leggendari party della World Cup che si protraggono fino alle prime luci dell’alba. L’area di Sotavento si trova nel sud-est di Fuerteventura e molto vicino a Costa Calma. Può contare su ampi spazi per la pratica del kitesurf ed è adatta a tutti i livelli di preparazione. Le sue condizioni di vento e i servizi dedicati offerti accanto alla spiaggia, rendono la spiaggia di Sotavento una delle più frequentate di Fuerteventura. Sempre per kitesurf nel nord-est dell’isola, a Corralejo, si trova El Burro: sebbene sia necessaria una certa esperienza, nella zona della spiaggia le condizioni sono favorevoli ai principianti. Sempre a Corralejo si trova Flag Beach, un’area protetta situata di fronte all’isola di Lobos ideale per tutti i livelli di kitesurf.

 


12/07/2019 13:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci