Le Canarie sono ben note per la qualità dei venti e per le condizioni meteomarine, richiamando da tutto il mondo appassionati, campioni e principianti, di sport nautici come il surf, il bodyboard, il windsurf e il kitesurf. A luglio, in concomitanza con l’inizio della “stagione del vento”, Gran Canaria e Fuerteventura ospitano due imperdibili manifestazioni legate alle onde e al vento: il Gran Canaria Wind & Waves Festival e il Windsurfing and Kitesurfing World Cup. Chi avrà la fortuna di trovarsi sul lungomare potrà godere dello spettacolo: acrobazie con la tavola, piroette sulla cresta dell'onda e salti di diversi metri, veri e propri "voli" con la propulsione delle forze della natura. Non mancherà insomma l'emozione a trasportare tutti nel fantastico mondo di wind e kitesurf.
Gran Canaria Wind & Waves Festival (12- 21 luglio 2019)
Venerdì 12 luglio a Gran Canaria si apre il sipario sull'evento principale dedicato al windsurf - il Gran Canaria Wind & Waves Festival -, prima tappa del PWA World Tour (Associazione Windsurfisti Professionisti). La sede è nella località di Pozo Izquierdo, spot conosciuto a livello internazionale per le condizioni di vento e onde molto regolari, decisamente per esperti.
La manifestazione, come di consueto, non si limita alle onde e al vento. La 31esima edizione del Gran Canaria Wind & Waves Festival sarà piena di emozioni, con dieci giorni di gare e un programma ricco di attività, concerti ed eventi benefici come la raccolta di cibo da destinare per il Banco Alimentare di Gran Canaria.
Le competizioni partiranno venerdì 12 luglio a mezzogiorno e si svolgeranno tutti i giorni dalle 10 alle 18, condizioni di mare e vento permettendo. La cerimonia di premiazione si terrà sabato 20 luglio alle ore 20.
La domenica seguente sarà dedicata a un’iniziativa di sensibilizzazione ambientale: El Arenal Beach Clean-up. Partecipanti alle gare e pubblico saranno coinvolti nella pulizia della principale spiaggia teatro del festival; un momento di condivisione e di lavoro collettivo per preservare il mare delle Isole Canarie.
Pozo Izquierdo, centro della manifestazione, si trova nel sud-est di Gran Canaria, accanto a Vecindario. La località offre una grande varietà di servizi per gli spettatori e per gli sportivi: surf camp per i ragazzi, negozi specializzati in tavole, vele e accessori, oltre alla presenza del Centro Internazionale di Windsurf.
Per chi vuole scoprire altre spiagge ideali per il windsurf, a Gran Canaria c'è l'imbarazzo della scelta. Ad esempio, la spiaggia di Vargas sulla costa est di Gran Canaria, molto vicina a Ingenio e all’aeroporto, è adatta per windsurfisti di qualunque livello grazie alla sua regolarità e le condizioni di vento e di onde, sebbene sia meglio avere una certa esperienza nei giorni di correnti molto forti. A Santa Lucía, nel sud-est di Gran Canaria, si trova invece Salinas de Pozo: molti atleti di livello medio ed elevato scelgono quest’area di windsurf per le eccellenti condizioni che offre per la disciplina wave.
Windsurfing and Kitesurfing World Cup a Fuerteventura (19 luglio - 3 agosto)
Arrivato alla 34esima edizione, il campionato mondiale di windsurf e kitesurf, ideato dall’appassionato di vento René Egli, si svolge nella zona di Sotavento nel sud dell'isola di Fuerteventura.
Da venerdì 19 luglio a sabato 3 agosto 2019 l'élite mondiale di windsurfer e kiteboarder si sfiderà in tre discipline:
• GKA World Cup (Freestyle & GKA Big Air Invitation)
• PWA Freestyle Grand Slam
• PWA Slalom Grand Slam Gli appassionati potranno ammirare da vicino i campioni del mondo come in nessun altro luogo conosciuto per le sue onde e il suo vento. Come contorno alla manifestazione ci saranno punti ristoro con gustose specialità della cucina locale, musica dal vivo e un ricco programma di attività collaterali per tutta la famiglia. Senza dimenticare i leggendari party della World Cup che si protraggono fino alle prime luci dell’alba. L’area di Sotavento si trova nel sud-est di Fuerteventura e molto vicino a Costa Calma. Può contare su ampi spazi per la pratica del kitesurf ed è adatta a tutti i livelli di preparazione. Le sue condizioni di vento e i servizi dedicati offerti accanto alla spiaggia, rendono la spiaggia di Sotavento una delle più frequentate di Fuerteventura. Sempre per kitesurf nel nord-est dell’isola, a Corralejo, si trova El Burro: sebbene sia necessaria una certa esperienza, nella zona della spiaggia le condizioni sono favorevoli ai principianti. Sempre a Corralejo si trova Flag Beach, un’area protetta situata di fronte all’isola di Lobos ideale per tutti i livelli di kitesurf.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro