E’ iniziata sabato 17 novembre la seconda tappa del trentacinquesimo Campionato Invernale West Liguria, ovvero l’ “Autunno in regata”, organizzato dallo Yacht Club Sanremo, sempre supportato dal Comune di Sanremo.
Sabato 17 novembre il vento da Levante sui 30/32 nodi, con forti raffiche a 42, ha costretto il Comitato ad annullare la regata.
Domenica 18 novembre una bella prova portata a casa con un vento sui 20 nodi alla partenza con successiva riduzione del percorso a causa di forti raffiche in aumento.
Accesa sin da subito è stata la lotta per la classifica assoluta Overall, con l’affermazione di ANGE TRASPARENT II, di Valter Pizzoli – Le Mirabeau ( Yacht Club Monaco). Secondo posto per SARCHIAPONE, di Gianluigi Dubbini (C.V.Toscolano Maderno) e terzo posto per FAR STAR, di GianLorenzo Venturini ( C.N. San Bartolomeo).
Con questi risultati ANGE TRASPARENT II è risultata prima anche nella graduatoria della classe Orc A, davanti a FAR STAR e CHECKMATE, di Marco Babando (Yacht Club Sanremo).
In Orc B a raggiungere la vetta del podio è stata SARCHIAPONE seguito da IL PINGONE DI MARE III, di Federico Stoppani (Yacht Club Sanremo)e da FARRFALLINA, di Davide Noli (Yacht Club Sanremo).
In classe Irc si aggiudica il primo posto ANGE TRASPARENT II seguita da SARCHIAPONE e da CHECKMATE.
Nella classe Racing Club vittoria di EMOTION, di Franco Gaiani ( Yacht Club Sanremo), su GIUBA, di Giovanni Gerosa ( CNAM Alassio)) ed EMMA, di Sottosopra Asd (C.N. Marina Genova Aeroporto).
Il prossimo appuntamento con l’Autunno in regata è per il 1/2 dicembre, per il secondo week end di regata.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio