E’ terminata questo week end la quarta tappa del Campionato Invernale West Liguria, ovvero il “Festival della Vela”, organizzato dallo Yacht Club Sanremo, sempre supportato dal Comune di Sanremo.
Sabato 16 febbraio una splendida giornata di sole ed un vento da 230 gradi, alla partenza sui 10 nodi per poi salire a 16, hanno permesso lo svolgimento di una bellissima prova.
Domenica 18 l’assenza di vento ha costretto gli equipaggi a terra per poi portare il Comitato ad annullare la regata.
Nella classifica Overall vittoria di AURORA , di Paolo Bonomo e Bruno Roberto (Yacht Club Sanremo) vincitore sia del Trofeo “Festival della Vela” che primo nella sua categoria ORC A, seguito al 2° posto da ANGE TRASPARENT II di Valter Pizzoli (Yacht Club Monaco) e Terzo Classificato CHEYENNE, di Tommaso Oriani Duchene di Vere ( Yacht Club Chiavari), medesima classifica in ORC A.
In ORC B a raggiungere la vetta del podio è stata SARCHIAPONE, di Gianluigi Dubbini (Yacht Club Sanremo), seguita da FARFALLINA di Davide Noli (Yacht Club Sanremo) e IL PINGONE DI MARE III, di Federico Stoppani ( Yacht Club Sanremo).
Nella classe IRC : primo classificato ANGE TRASPARENT II, seguito da FARFALLINA e da CHECKMATE, di Marco Babando ( Yacht Club Sanremo).
Nella classe Racing Club, vittoria di OBI WAN, di Elisa Minio (Yacht Club Sanremo), su LIBERAMENTE, di Mario Beraldi ( Yacht Club Imperia) ed EMOTION di Franco Gaiani (Yacht Club Sanremo).
Il prossimo ed ultimo appuntamento con il 35° Campionato Invernale West Liguria 2018/2019 si terrà il 27/28 Aprile con il Trofeo Gianni Cozzi”, con la preziosa collaborazione dello Yacht Club Aregai. Al termine della regata di domenica avrà luogo la premiazione del Trofeo Gianni Cozzi e dell’intero Campionato Invernale West Liguria 2018/2019.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione