giovedí, 23 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

star    cico 2025    cnsm    middle sea race    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana    foiling    salone nautico di genova   

WAKEBOARD

Wakeboard: bottino di medaglie per l'Italia

wakeboard bottino di medaglie per italia
Valentina Parisi

Si sono conclusi ieri i campionati EAME (Europa, Africa e Medio Oriente) di wakeboard 2007, (ritardati per motivi organizzativi), che hanno visto gli azzurri impegnati sulle acque del Vaal River in Sudafrica.
L’Italia ha fatto incetta di medaglie, un risultato storico per la nazionale di wakeboard, questa disciplina giovane da poco presente in Italia che ha già da qualche anno un validissimo gruppo di atleti.
Ginevra Gentile, campionessa italiana assoluta, che già si era imposta ai mondiali l’anno scorso dove aveva vinto un meritatissimo argento, conquista uno splendido oro nella sua categoria, girls. Dietro di lei Giulia Pronesti, argento, a sottolineare quanto alto sia il livello tecnico di queste atlete.
Ricky Santori, uno dei veterani azzurri e tra i migliori atleti al mondo, già medaglia d’argento agli Europei 2006, conquista il bronzo di categoria (Master).
Ma non finisce qui: è l’argento a squadre, risultato mai ottenuto nella storia del wakeboard azzurro, alle spalle della Gran Bretagna e davanti al Sudafrica, che non lascia dubbi su quanto la nazionale italiana sia ai massimi livelli continentali in questa disciplina.
“Non c’è che dire – dichiara Piero Gregorio, tecnico azzurro – abbiamo superato ogni aspettativa. Sapevamo di avere degli atleti forti ed eravamo consci delle possibilità di fare bene. Ma i risultati ottenuti qui sono davvero straordinari. I ragazzi hanno lavorato tanto, siamo tutti euforici”.


19/02/2008 14:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Italia e Norvegia vincono il Foil Academy International Trophy

Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci