giovedí, 16 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    foil    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    este 24   

WAKEBOARD

Wakeboard: bottino di medaglie per l'Italia

wakeboard bottino di medaglie per italia
Valentina Parisi

Si sono conclusi ieri i campionati EAME (Europa, Africa e Medio Oriente) di wakeboard 2007, (ritardati per motivi organizzativi), che hanno visto gli azzurri impegnati sulle acque del Vaal River in Sudafrica.
L’Italia ha fatto incetta di medaglie, un risultato storico per la nazionale di wakeboard, questa disciplina giovane da poco presente in Italia che ha già da qualche anno un validissimo gruppo di atleti.
Ginevra Gentile, campionessa italiana assoluta, che già si era imposta ai mondiali l’anno scorso dove aveva vinto un meritatissimo argento, conquista uno splendido oro nella sua categoria, girls. Dietro di lei Giulia Pronesti, argento, a sottolineare quanto alto sia il livello tecnico di queste atlete.
Ricky Santori, uno dei veterani azzurri e tra i migliori atleti al mondo, già medaglia d’argento agli Europei 2006, conquista il bronzo di categoria (Master).
Ma non finisce qui: è l’argento a squadre, risultato mai ottenuto nella storia del wakeboard azzurro, alle spalle della Gran Bretagna e davanti al Sudafrica, che non lascia dubbi su quanto la nazionale italiana sia ai massimi livelli continentali in questa disciplina.
“Non c’è che dire – dichiara Piero Gregorio, tecnico azzurro – abbiamo superato ogni aspettativa. Sapevamo di avere degli atleti forti ed eravamo consci delle possibilità di fare bene. Ma i risultati ottenuti qui sono davvero straordinari. I ragazzi hanno lavorato tanto, siamo tutti euforici”.


19/02/2008 14:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci