51 Finn provenienti da 14 nazioni hanno partecipato a una bella e combattuta edizione della classica International Finn Cup, sedicesima edizione del Trofeo Andrea Menoni, ben organizzata dalla Fraglia Vela Malcesine.
Oltre che numerosa la partecipazione è stata di livello tecnico elevato, con la presenza di diversi atleti di livello olimpico in allenamento sul Garda per la selezione e la partecipazione a Tokyo 2020, e di numerosi Master molto competitivi come il russo Vladimir Krutskikh, tre volte campione del mondo Master.
Le regate si sono disputate in tre belle e calde giornate, ma la tipica Ora del Garda non è stata regolare come al solito, con cali e rotazioni del vento che hanno reso le prove difficili tatticamente.
Molto combattuta la lotta per le prime posizioni, risoltasi a favore dello Junior spagnolo Joan Cardona, piazzatosi secondo questa estate alla Silver Cup di Anzio, che ha mostrato ottima velocità e maturità, ottenendo due primi posti parziali e altri piazzamenti regolari (12-1-1-4-4). Al secondo posto il norvegese Anders Pedersen, già selezionato per i giochi olimpici(4-5-3-6-2) seguito da due russi del Team Fantastica, il giovane Arkadij Kistanov al terzo posto (6-3-9-7-1) e il Master Vladimir Krutskikh al quarto (3-2-7-9-9).
Seguono al quinto posto lo spagnolo Alejandro Muscat, i due giovani tedeschi Max Kohlhoff e Philip Kasueske, l’ucraino Georgii Paches e al nono lo svizzero Christoph Burger.
Al decimo posto si è piazzato il primo degli italiani, Marco Buglielli (Circolo della Vela di Roma) che si è aggiudicato il prestigioso Trofeo Challenge Andrea Menoni, dedicato dal figlio Nicola al padre Andrea, già finnista, vincitore del Mondiale Master nel 1971 e notissimo tecnico FIV.
Tra gli altri italiani presenti i migliori piazzamenti sono quelli di Matteo Iovenitti al 18° posto, Alberto Romano al 26°, Andrea Lino al 28° e Ennio Cozzolotto al 29°.
Sono stati premiati anche il primo della categoria Master Vladimir Krutskikh, Marco Buglielli vincitore dei Grand Master e il primo dei Grand Grand Master, l’austriaco Michael Gubi.
La premiazione si è svolta in una festosa atmosfera e oltre ai premi di classifica sono stati estratti a sorte numerosi premi offerti dal Negri Nautica Store di Torbole, che ha messo in palio prodotti della Zhik, e dalla KevLove Curious Bags di Bogliaco sul Garda che ha offerto i suoi prodotti realizzati con tessuto da vela, tra cui delle belle sacche per il trasporto della attrezzatura da vela e sacche porta documenti.
Il Presidente della Fraglia Vela Malcesine Gianni Testa si è congratulato con i partecipanti per la sportività e la bella atmosfera, portando i saluti di Hans Chiocchetti, finnista del lago di Caldaro che ha ideato questa regata nel 1980.
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24