mercoledí, 26 novembre 2025

FINN

Vittoria dello spagnolo Joan Cardona alla International Finn Cup di Malcesine

vittoria dello spagnolo joan cardona alla international finn cup di malcesine
redazione

51 Finn provenienti da 14 nazioni hanno partecipato a una bella e combattuta edizione della classica International Finn Cup, sedicesima edizione del Trofeo Andrea Menoni, ben organizzata dalla Fraglia Vela Malcesine. 

Oltre che numerosa la partecipazione è stata di livello tecnico elevato, con la presenza di diversi atleti di livello olimpico in allenamento sul Garda per la selezione e la partecipazione a Tokyo 2020, e di numerosi Master molto competitivi come il russo Vladimir Krutskikh, tre volte campione del mondo Master.

Le regate si sono disputate in tre belle e calde giornate, ma la tipica Ora del Garda non è stata regolare come al solito, con cali e rotazioni del vento che hanno reso le prove difficili tatticamente.

Molto combattuta la lotta per le prime posizioni, risoltasi a favore dello Junior spagnolo Joan Cardona, piazzatosi secondo questa estate alla Silver Cup di Anzio, che ha mostrato ottima velocità e maturità, ottenendo due primi posti parziali e altri piazzamenti regolari (12-1-1-4-4). Al secondo posto il norvegese Anders Pedersen, già selezionato per i giochi olimpici(4-5-3-6-2) seguito da due russi del Team Fantastica, il giovane Arkadij Kistanov al terzo posto (6-3-9-7-1)  e il Master Vladimir Krutskikh al quarto (3-2-7-9-9). 

Seguono al quinto posto lo spagnolo Alejandro Muscat, i due giovani tedeschi Max Kohlhoff e Philip Kasueske, l’ucraino Georgii Paches e al nono lo svizzero Christoph Burger.

Al decimo posto si è piazzato il primo degli italiani, Marco Buglielli (Circolo della Vela di Roma) che si è aggiudicato il prestigioso Trofeo Challenge Andrea Menoni, dedicato dal figlio Nicola al padre Andrea, già finnista, vincitore del Mondiale Master nel 1971 e notissimo tecnico FIV.  

Tra gli altri italiani presenti i migliori piazzamenti sono quelli di Matteo Iovenitti al 18° posto, Alberto Romano al 26°, Andrea Lino al 28° e Ennio Cozzolotto al 29°. 

Sono stati premiati anche il primo della categoria Master Vladimir Krutskikh, Marco Buglielli vincitore dei Grand Master e il primo dei Grand Grand Master, l’austriaco Michael Gubi.

La premiazione si è svolta in una festosa atmosfera e oltre ai premi di classifica sono stati estratti a sorte numerosi premi offerti dal Negri Nautica Store di Torbole, che ha messo in palio prodotti della Zhik, e dalla KevLove Curious Bags di Bogliaco sul Garda che ha offerto i suoi prodotti realizzati con tessuto da vela, tra cui delle belle sacche per il trasporto della attrezzatura da vela e sacche porta documenti.

Il Presidente della Fraglia Vela Malcesine Gianni Testa si è congratulato con i partecipanti per la sportività e la bella atmosfera, portando i saluti di Hans Chiocchetti, finnista del lago di Caldaro che ha ideato questa regata nel 1980.

 


02/10/2019 15:05:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci