Sembrava impossibile questa mattina anche solo pensare di doppiare l’isola del Trimelone, visto il pochissimo vento della partenza, ma Luca Nassini e Cesare Robazzi a bordo del loro Melges 32 "O&Y", sono comunque riusciti a conquistarsi la testa della flotta e a giungere per primi sul traguardo di Bogliaco, aggiudicandosi così la 4^ edizione della “Transbenaco perdue” e l’ambito "Trofeo Gianlorenzo".
A rincorrere il duo Nassini-Robazzi, i “sempreverdi” fratelli Marco e Paolo Cavallini, a bordo del loro Asso 99 modificato "Idefix", con il quale, anche quest’anno, hanno dato filo da torcere agli altri contendenti il podio. In terza posizione infine, il Dolphin "Baraimbo" portato dalla coppia Schirato-Azzi.
Una bella edizione della “Transbenaco perdue” - commenta il Presidente del CNP Tirelli - ed una conferma della bontà del format (inaugurato 4 anni fa) oltre che della scelta del periodo, il mese di Agosto: ci vuole infatti molto poco a trasformare una simpatica uscita in doppio in una bella regata e in un interessante allenamento per le prossime "classiche" di settembre!
Questa mattina le barche erano ben 17, con la partecipazione di titolati atleti gardesani oltre che di importanti esponenti della nautica Italiana: Carlo Fracassoli, atleta di spicco nelle classi monotipo e due famosi yacht designer di fama internazionale come Umberto Felci e Lorenzo Argento.
Ci auguriamo che questa regata si affermi negli anni come appuntamento fisso del mese di agosto e veda una crescente partecipazione, magari estendendo il concetto di “per due” anche ad equipaggi “genitori-figli” o equipaggi misti uomo-donna, cosa che di questi tempi ricorre frequentemente anche in tante classi olimpiche e di interesse federale.
Un ringraziamento a tutti i partecipanti, a tutti gli sponsor ed ai collaboratori per l’ottima riuscita della manifestazione.
Appuntamento a domani, domenica 21 agosto alle ore 11.00 presso le Cantine Scolari (Raffa di Puegnago) con le premiazioni della regata ed un aperitivo per festeggiare la conclusione della positiva stagione velica del CNP.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"