Sembrava impossibile questa mattina anche solo pensare di doppiare l’isola del Trimelone, visto il pochissimo vento della partenza, ma Luca Nassini e Cesare Robazzi a bordo del loro Melges 32 "O&Y", sono comunque riusciti a conquistarsi la testa della flotta e a giungere per primi sul traguardo di Bogliaco, aggiudicandosi così la 4^ edizione della “Transbenaco perdue” e l’ambito "Trofeo Gianlorenzo".
A rincorrere il duo Nassini-Robazzi, i “sempreverdi” fratelli Marco e Paolo Cavallini, a bordo del loro Asso 99 modificato "Idefix", con il quale, anche quest’anno, hanno dato filo da torcere agli altri contendenti il podio. In terza posizione infine, il Dolphin "Baraimbo" portato dalla coppia Schirato-Azzi.
Una bella edizione della “Transbenaco perdue” - commenta il Presidente del CNP Tirelli - ed una conferma della bontà del format (inaugurato 4 anni fa) oltre che della scelta del periodo, il mese di Agosto: ci vuole infatti molto poco a trasformare una simpatica uscita in doppio in una bella regata e in un interessante allenamento per le prossime "classiche" di settembre!
Questa mattina le barche erano ben 17, con la partecipazione di titolati atleti gardesani oltre che di importanti esponenti della nautica Italiana: Carlo Fracassoli, atleta di spicco nelle classi monotipo e due famosi yacht designer di fama internazionale come Umberto Felci e Lorenzo Argento.
Ci auguriamo che questa regata si affermi negli anni come appuntamento fisso del mese di agosto e veda una crescente partecipazione, magari estendendo il concetto di “per due” anche ad equipaggi “genitori-figli” o equipaggi misti uomo-donna, cosa che di questi tempi ricorre frequentemente anche in tante classi olimpiche e di interesse federale.
Un ringraziamento a tutti i partecipanti, a tutti gli sponsor ed ai collaboratori per l’ottima riuscita della manifestazione.
Appuntamento a domani, domenica 21 agosto alle ore 11.00 presso le Cantine Scolari (Raffa di Puegnago) con le premiazioni della regata ed un aperitivo per festeggiare la conclusione della positiva stagione velica del CNP.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro