martedí, 12 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

america's cup    optimist    the ocean race europe    vele d'epoca    windsurf    veleggiata    lega navale italiana    marevivo    clipper race    contender    copa del rey    barcolana    orc    primavela   

REGATE

A Villasimius è tempo di Sardinia Challenge

villasimius 232 tempo di sardinia challenge
redazione

Dal 30 maggio al 2 giugno le acque di Villasimius ospiteranno ancora una volta il Sardinia Challenge, un ricco programma di eventi velici che vede tra i protagonisti i giovanissimi atleti della Classe Optimist, impegnati nella 3° Tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy Of Moving 2025. Il 1° e il 2 giugno sarà la volta del Sardinia Challenge WingFoil Trophy - Coppa Italia Grand Prix, valido come ranking per l’assegnazione del Campionato Italiano ed anche seconda tappa del Campionato Sardo. L’evento si svolge presso la Marina di Villasimius. 


La Spiaggia del Riso e la Marina di Villasimius saranno il cuore di questo importante appuntamento nazionale a cui parteciperanno 250 partecipanti provenienti da tutta Italia, pronti a veleggiare nelle acque cristalline del Sud Sardegna. 

Clicca qui e guarda il video ufficiale dell’evento. 

Fin dagli anni ‘40, l’imbarcazione Optimist accompagna i giovanissimi velisti nel loro ingresso ufficiale nel mondo della vela. Si tratta di un monoscafo della lunghezza di 2,30 metri, con una superficie di  3,25 mq, e può essere condotto da bambini e bambine dagli 8 ai 14 anni. 


Il progetto Kinder Joy of Moving è un progetto internazionale di Responsabilità Sociale del Gruppo Ferrero, ideato per incentivare la predisposizione naturale dei bambini a muoversi e a giocare nella convinzione che un’attitudine positiva nei confronti del movimento e dello sport possa rendere i bambini di oggi adulti migliori domani. Il progetto è attivo in 33 paesi del mondo e coinvolge  2,6 milioni di bambini nella pratica di numerosi sport. 


“Con grande orgoglio accogliamo i velisti di oggi ma soprattutto quelli del futuro- commenta Sergio Ghiani, presidente della LNI Sez. Villasimius- siamo onorati di ospitare un evento sportivo così grande importanza. La vela è una scuola di vita per i più piccoli, sia perché fornisce strumenti utili alle relazioni con il prossimo, sia perché è la vela consente di vivere il mare a tutto tondo. Siamo onorati di poter contribuire a costruire un ricordo che durerà tutta la vita nei piccoli atleti”. 


"Anche nello sport, il futuro sono i giovani”, - spiega il direttore della Marina di Villasimius e Presidente dello Yacht Club Amedeo Ferrigno. “Credere in loro, accompagnarli nel percorso di crescita e contribuire alla formazione dei potenziali campioni di domani è per noi motivo di grande orgoglio. È davvero un piacere poter ospitare, per il secondo anno consecutivo, la Kinder Cup presso la Marina di Villasimius: un evento che unisce sport, passione e valori educativi in un contesto naturale straordinario. Il nostro obiettivo è che questa manifestazione possa diventare un appuntamento fisso in Sardegna, un punto di riferimento stabile per la vela giovanile e per lo sport di qualità."



"Villasimius continua a credere fermamente nella vela come disciplina sportiva capace di coinvolgere i più giovani, avvicinandoli a valori importanti come il rispetto, la tenacia e il lavoro di squadra”, sostiene il sindaco di Villasimius Gianluca Dessì. Negli ultimi anni, le manifestazioni veliche hanno registrato ottimi risultati, sia in termini di partecipazione che di visibilità. Confidiamo che anche nel 2025 si possano confermare, e magari superare, questi numeri, continuando su una rotta di successo condivisa."


La Festa del Mare. Sostenibilità, cura e attenzione della vita dell’ambiente marino e terrestre: è quanto si potrà scoprire nei pressi della Piazzetta della Marina di Villasimius ospiterà il Villaggio del Sardinia Challenge, a pochi passi dagli spazi dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara, dove gli esperti potranno spiegare quali tesori naturali conservano i fondali sardi. Sabato 31 maggio presso la Spiaggia del Riso, le bambine e i bambini potranno ammirare da vicino la liberazione di un esemplare di Caretta Caretta; la liberazione sarà operata dai biologi dell’Area Marina Protetta di Capo Carbonara in collaborazione con i biologi marini del CrES, il Centro di Recupero del Sinis, luogo in cui l’esemplare ha seguito un periodo di ricovero e convalescenza. 

Il Sardinia Challenge riserverà un’altra importante sorpresa per i giovani velisti e per i visitatori che raggiungeranno la Marina durante il 31 maggio. 


L’organizzazione del Sardinia Challenge porta le firme della Lega Navale Italiana Sezione di Villasimius e dello Yacht Club Villasimius, della Marina di Villasimius; della Federazione Italiana Vela, con il supporto fondamentale della Classe Optimist Italia, che si è prodigata per la candidatura nazionale di Villasimius, e il Gruppo Ferrero con il progetto Kinder Joy Of Moving.

L’evento è patrocinato dal Comune di Villasimius e dall’Area Marina Protetta di Capo Carbonara. La manifestazione rientra tra gli eventi promossi dall’Assessorato al Turismo della Regione Sardegna. 

 


13/05/2025 17:47:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Optimist: iniziata la Ora Cup Ora 2025

Ora Cup Ora 2025: sul Garda Trentino e al Circolo Vela Arco 569 giovani da 35 nazioni

Lega Navale Italiana e Marevivo lanciano il “Ventalogo del Mare”

Un elenco di buone pratiche da adottare quando si frequentano mare, fiumi e laghi

The Ocean Race pronta a partire

Il conto alla rovescia è finito: il via il 10 agosto da Kiel. Arrivo il 21 settembre nella splendida Baia di Boka in Montenegro. Italia in prima linea con Allagrande Mapei Racing, team guidato da Ambrogio Beccaria

Circolo Nautico Cervia: sabato 9 la "Veleggiata al Chiar di Luna"

Il Circolo Nautico di Cervia organizza per la serata di sabato 9 agosto la 'Veleggiata al Chiar di Luna': 90 minuti su triangolo al "Chiar di luna” - dalle 20.30 alle 22 - con la formula per cui vince chi effettua più giri

Clipper Race: lo Yacht Club Punta del Este ci riprova

Il Team Yacht Club Punta del Este sarà guidato da uno skipper esperto della Clipper Race, il francese David Sautret, originario di Bordeaux, dall’irlandese Lorraine O'Hanlon

Optimist: Ora Cup, seconda giornata di regate

Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord

The Ocean Race Europe si apre in grande stile a Kiel

The Ocean Race Europe è iniziata a Kiel con gli appassionati che hanno potuto godere dell'Ocean Live Park e delle prove di velocità nelle acque del Canale di Kiel, in vista della partenza della regata prevista per domenica alle 15:50 ora locale

The Ocean Race Europe: Ambrogio non parte "alla grande"

Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB

Lago Maggiore: aperte le iscrizioni al Verbano Classic Festival 2025

Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne

Bella conclusione dell'Ora Cup Ora Optimist al Circolo Vela Arco

Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci