Ha preso ufficialmente il via il Campionato Europeo Nacra 17, 49er e 49erFX 2023 a Vilamoura, Portogallo. La manifestazione ha preso il via con una cerimonia di apertura nella Marina di Vilamoura, che ha visto la partecipazione di circa 400 velisti provenienti da 34 diverse nazioni, oltre a quasi 100 allenatori, organizzatori e sostenitori.
Le regate sono iniziate con poco vento che ha permesso comunque di disputare almeno una prova per ogni classe. Il programma della competizione prevede tre regate al giorno per ciascuna classe, fino alle Medal Race.
I siti web ufficiali: 49er.org e Nacra17.org.
La voce dei protagonisti
Jana Germani: “Primo giorno all’europeo con condizioni di vento leggerissime. Usciamo un po’ in ritardo rispetto allo schedule ma riusciamo a portare a termine 2 prove. Con tanta pazienza e sofferenza riusciamo a vincerle entrambe. Avevamo un buon passo e ottime partenze ci hanno aiutato molto. Siamo solo all’inizio, guardiamo avanti.”
Gianluigi Ugolini: "In una giornata caratterizzata da leggeri venti, siamo riusciti a completare una sola prova, conquistando la seconda posizione. Siamo soddisfatti di questo risultato poiché in queste condizioni è fondamentale evitare errori, che possono influenzare l'andamento della competizione nel suo complesso. Questo buon inizio ci carica di entusiasmo per il prosieguo della settimana."
Gli Italiani in gara:
Simone Ferrarese (Circolo Vela Bari) – Leonardo Chistè (C. Sportivo Aeronautica Militare)
Uberto Crivelli Visconti (Gruppo Sportivo Marina Militare) – Giulio Calabrò (Gruppo Sportivo Marina Militare)
Jan Pernarcic (Diporto Nautico Sistiana) – Giovanni Sandrini (Vela Club Campione del Garda)
Federico Figlia di Granara (Circ del Remo e della Vela Italia) – Riccardo Figlia di Granara (Circ del Remo e della Vela Italia)
Lorenzo Pezzilli (Circ. Velico Ravennate) – Tobia Torroni (Circ. Nautico Savio)
Seneca Renzo Veronelli (Circolo Vela Bari) – Alessandro Veronelli (Circolo Vela Bari)
Jana Germani (Gruppo Sportivo Marina Militare) – Giorgia Bertuzzi (Gruppo Sportivo Marina Militare)
Carlotta Omari – Sveva Carraro
Alexandra Stalder (CV Torbole) – Silvia Speri (Gruppo Sportivo Marina Militare)
Sofia Giunchiglia (CV Sferracavallo) – Giulia Schio (CV Sferracavallo)
Gianluigi Ugolini (C. Sportivo Aeronautica Militare) – Maria Giubilei (C. Sportivo Aeronautica Militare)
Ruggero Tita (S.V. GdF) – Caterina Banti (C.C. Aniene)
Arto Hirsch (Compagnia della Vela Di Roma) – Giulia Fava (Assoc Velica Civitavecchia)
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"