lunedí, 20 ottobre 2025

VELA OLIMPICA

Vilamoura (Portogallo): partito l'Europeo Nacra 17, 49er e 49erFX

vilamoura portogallo partito europeo nacra 17 49er 49erfx
redazione

Ha preso ufficialmente il via il Campionato Europeo Nacra 17, 49er e 49erFX 2023 a Vilamoura, Portogallo. La manifestazione ha preso il via con una cerimonia di apertura nella Marina di Vilamoura, che ha visto la partecipazione di circa 400 velisti provenienti da 34 diverse nazioni, oltre a quasi 100 allenatori, organizzatori e sostenitori.

Le regate sono iniziate con poco vento che ha permesso comunque di disputare almeno una prova per ogni classe. Il programma della competizione prevede tre regate al giorno per ciascuna classe, fino alle Medal Race.

I siti web ufficiali: 49er.org e Nacra17.org.

La voce dei protagonisti

Jana Germani: “Primo giorno all’europeo con condizioni di vento leggerissime. Usciamo un po’ in ritardo rispetto allo schedule ma riusciamo a portare a termine 2 prove. Con tanta pazienza e sofferenza riusciamo a vincerle entrambe. Avevamo un buon passo e ottime partenze ci hanno aiutato molto. Siamo solo all’inizio, guardiamo avanti.”

Gianluigi Ugolini: "In una giornata caratterizzata da leggeri venti, siamo riusciti a completare una sola prova, conquistando la seconda posizione. Siamo soddisfatti di questo risultato poiché in queste condizioni è fondamentale evitare errori, che possono influenzare l'andamento della competizione nel suo complesso. Questo buon inizio ci carica di entusiasmo per il prosieguo della settimana."

Gli Italiani in gara:

Simone Ferrarese (Circolo Vela Bari) – Leonardo Chistè (C. Sportivo Aeronautica Militare)

Uberto Crivelli Visconti (Gruppo Sportivo Marina Militare) – Giulio Calabrò (Gruppo Sportivo Marina Militare)

Jan Pernarcic (Diporto Nautico Sistiana) – Giovanni Sandrini (Vela Club Campione del Garda)

Federico Figlia di Granara (Circ del Remo e della Vela Italia) – Riccardo Figlia di Granara (Circ del Remo e della Vela Italia)

Lorenzo Pezzilli (Circ. Velico Ravennate) – Tobia Torroni (Circ. Nautico Savio)

Seneca Renzo Veronelli (Circolo Vela Bari) – Alessandro Veronelli (Circolo Vela Bari)

Jana Germani (Gruppo Sportivo Marina Militare) – Giorgia Bertuzzi (Gruppo Sportivo Marina Militare)

Carlotta Omari – Sveva Carraro

Alexandra Stalder (CV Torbole) – Silvia Speri (Gruppo Sportivo Marina Militare)

Sofia Giunchiglia (CV Sferracavallo) – Giulia Schio (CV Sferracavallo)

Gianluigi Ugolini (C. Sportivo Aeronautica Militare) – Maria Giubilei (C. Sportivo Aeronautica Militare)

Ruggero Tita (S.V. GdF) – Caterina Banti (C.C. Aniene)

Arto Hirsch (Compagnia della Vela Di Roma) – Giulia Fava (Assoc Velica Civitavecchia)


09/11/2023 16:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci