giovedí, 20 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vendée globe    campionati invernali    j24    transat café l'or    libri    circoli velici    attualità    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv   

VELA OLIMPICA

Vilamoura (Portogallo): partito l'Europeo Nacra 17, 49er e 49erFX

vilamoura portogallo partito europeo nacra 17 49er 49erfx
redazione

Ha preso ufficialmente il via il Campionato Europeo Nacra 17, 49er e 49erFX 2023 a Vilamoura, Portogallo. La manifestazione ha preso il via con una cerimonia di apertura nella Marina di Vilamoura, che ha visto la partecipazione di circa 400 velisti provenienti da 34 diverse nazioni, oltre a quasi 100 allenatori, organizzatori e sostenitori.

Le regate sono iniziate con poco vento che ha permesso comunque di disputare almeno una prova per ogni classe. Il programma della competizione prevede tre regate al giorno per ciascuna classe, fino alle Medal Race.

I siti web ufficiali: 49er.org e Nacra17.org.

La voce dei protagonisti

Jana Germani: “Primo giorno all’europeo con condizioni di vento leggerissime. Usciamo un po’ in ritardo rispetto allo schedule ma riusciamo a portare a termine 2 prove. Con tanta pazienza e sofferenza riusciamo a vincerle entrambe. Avevamo un buon passo e ottime partenze ci hanno aiutato molto. Siamo solo all’inizio, guardiamo avanti.”

Gianluigi Ugolini: "In una giornata caratterizzata da leggeri venti, siamo riusciti a completare una sola prova, conquistando la seconda posizione. Siamo soddisfatti di questo risultato poiché in queste condizioni è fondamentale evitare errori, che possono influenzare l'andamento della competizione nel suo complesso. Questo buon inizio ci carica di entusiasmo per il prosieguo della settimana."

Gli Italiani in gara:

Simone Ferrarese (Circolo Vela Bari) – Leonardo Chistè (C. Sportivo Aeronautica Militare)

Uberto Crivelli Visconti (Gruppo Sportivo Marina Militare) – Giulio Calabrò (Gruppo Sportivo Marina Militare)

Jan Pernarcic (Diporto Nautico Sistiana) – Giovanni Sandrini (Vela Club Campione del Garda)

Federico Figlia di Granara (Circ del Remo e della Vela Italia) – Riccardo Figlia di Granara (Circ del Remo e della Vela Italia)

Lorenzo Pezzilli (Circ. Velico Ravennate) – Tobia Torroni (Circ. Nautico Savio)

Seneca Renzo Veronelli (Circolo Vela Bari) – Alessandro Veronelli (Circolo Vela Bari)

Jana Germani (Gruppo Sportivo Marina Militare) – Giorgia Bertuzzi (Gruppo Sportivo Marina Militare)

Carlotta Omari – Sveva Carraro

Alexandra Stalder (CV Torbole) – Silvia Speri (Gruppo Sportivo Marina Militare)

Sofia Giunchiglia (CV Sferracavallo) – Giulia Schio (CV Sferracavallo)

Gianluigi Ugolini (C. Sportivo Aeronautica Militare) – Maria Giubilei (C. Sportivo Aeronautica Militare)

Ruggero Tita (S.V. GdF) – Caterina Banti (C.C. Aniene)

Arto Hirsch (Compagnia della Vela Di Roma) – Giulia Fava (Assoc Velica Civitavecchia)


09/11/2023 16:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci