Terzo giorno di regate a Vilamoura (POR) per l’Olympic Qualification Event delle discipline singolo maschile ILCA 7 e femminile ILCA 6. Con vento leggero e molto oscillante, altre due prove di batteria per tutte le flotte, che hanno chiuso la fase di qualifica per le finali che iniziano da domani, giovedi 22. Sette azzurri su otto in campo maschile e tre su sette in campo femminile promossi nella flotta Gold.
ILCA 7 MASCHILE – Il grande campione brasiliano Robert Scheidt (47 anni) con una super giornata (1-2) torna al 3° posto in generale alle spalle del croato Filip Juricic e dell’inglese Michael Beckett.
Si allungano leggermente i distacchi in classifica tra i timonieri e le nazioni in corsa per i due posti di qualifica olimpica ai Giochi di Tokyo. Nonostante una giornata molto positiva, l’azzurro Alessio Spadoni (CC Aniene), risalito al 22° posto (6-7 nelle manche del giorno) con 56 punti, vede davanti a se lo spagnolo Joel Rodriguez Perez, 8° (2-9) con 27 punti, l’olandese Duko Bos, 13° (8-13) con 39 punti, e lo svizzero Eliot Merceron, 15° (8-9) con 44 punti, mentre precede di 1 punto il belga William De Smet.
Giornata più difficile per l’altro azzurro di vertice, Giovanni Coccoluto Giorgetti (Fiamme Gialle) che è 33° in generale (37-23) con 75 punti. Ci sono ancora sei prove da disputare ed è praticamente vietato sbagliare, per alimentare il sogno olimpico.
Passano il turno e proseguiranno le regate da giovedi a sabato nella flotta Gold del miglior 50% della flotta anche: 35° Nicolò Villa (CV Tivano) (23-5), 46° Gianmarco Planchestainer (Fiamme Gialle), (28-14), 55° Dimitri Peroni (FV Malcesine) (18-30), 67° Matteo Paulon (Cv Torbole) (29-28) e 68° Giacomo Musone (Cn Rimini) (35-UFD). In Silver con l’83° posto Cesare Barabino (YC Olbia) (57-39).
ILCA 6 FEMMINILE – Ancora in testa la fuoriclasse danese Anne-Marie Rindom, davanti alla francese Marie Barrue e alla sorprendente giapponese Manami Doi.
Le veliste azzurre vedono sempre molto ispirata la giovane esordiente Sara Savelli (CV Torbole), che resiste in un ottimo 26° in generale (24-5). Tra le altre, promosse in Gold anche: 36° Matilda Talluri (Fiamme Gialle) (7-22), 41° Silvia Zennaro (Fiamme Gialle) (14-26), 42° Chiara Benini Floriani (FV Riva) (26-19) e al 40°. In Silver: 58° Federica Cattarozzi (CV Torbole), 64° Giorgia Cingolani (CV Torbole) (29-31), e 75 Francesca Frazza (FV Peschiera).
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose