Terzo giorno di regate a Vilamoura (POR) per l’Olympic Qualification Event delle discipline singolo maschile ILCA 7 e femminile ILCA 6. Con vento leggero e molto oscillante, altre due prove di batteria per tutte le flotte, che hanno chiuso la fase di qualifica per le finali che iniziano da domani, giovedi 22. Sette azzurri su otto in campo maschile e tre su sette in campo femminile promossi nella flotta Gold.
ILCA 7 MASCHILE – Il grande campione brasiliano Robert Scheidt (47 anni) con una super giornata (1-2) torna al 3° posto in generale alle spalle del croato Filip Juricic e dell’inglese Michael Beckett.
Si allungano leggermente i distacchi in classifica tra i timonieri e le nazioni in corsa per i due posti di qualifica olimpica ai Giochi di Tokyo. Nonostante una giornata molto positiva, l’azzurro Alessio Spadoni (CC Aniene), risalito al 22° posto (6-7 nelle manche del giorno) con 56 punti, vede davanti a se lo spagnolo Joel Rodriguez Perez, 8° (2-9) con 27 punti, l’olandese Duko Bos, 13° (8-13) con 39 punti, e lo svizzero Eliot Merceron, 15° (8-9) con 44 punti, mentre precede di 1 punto il belga William De Smet.
Giornata più difficile per l’altro azzurro di vertice, Giovanni Coccoluto Giorgetti (Fiamme Gialle) che è 33° in generale (37-23) con 75 punti. Ci sono ancora sei prove da disputare ed è praticamente vietato sbagliare, per alimentare il sogno olimpico.
Passano il turno e proseguiranno le regate da giovedi a sabato nella flotta Gold del miglior 50% della flotta anche: 35° Nicolò Villa (CV Tivano) (23-5), 46° Gianmarco Planchestainer (Fiamme Gialle), (28-14), 55° Dimitri Peroni (FV Malcesine) (18-30), 67° Matteo Paulon (Cv Torbole) (29-28) e 68° Giacomo Musone (Cn Rimini) (35-UFD). In Silver con l’83° posto Cesare Barabino (YC Olbia) (57-39).
ILCA 6 FEMMINILE – Ancora in testa la fuoriclasse danese Anne-Marie Rindom, davanti alla francese Marie Barrue e alla sorprendente giapponese Manami Doi.
Le veliste azzurre vedono sempre molto ispirata la giovane esordiente Sara Savelli (CV Torbole), che resiste in un ottimo 26° in generale (24-5). Tra le altre, promosse in Gold anche: 36° Matilda Talluri (Fiamme Gialle) (7-22), 41° Silvia Zennaro (Fiamme Gialle) (14-26), 42° Chiara Benini Floriani (FV Riva) (26-19) e al 40°. In Silver: 58° Federica Cattarozzi (CV Torbole), 64° Giorgia Cingolani (CV Torbole) (29-31), e 75 Francesca Frazza (FV Peschiera).
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro