giovedí, 27 novembre 2025

VELA OLIMPICA

A Vilamoura (POR) per l’Olympic Qualification ILCA chiusa la prima fase

vilamoura por per 8217 olympic qualification ilca chiusa la prima fase
bruno socillo

Terzo giorno di regate a Vilamoura (POR) per l’Olympic Qualification Event delle discipline singolo maschile ILCA 7 e femminile ILCA 6. Con vento leggero e molto oscillante, altre due prove di batteria per tutte le flotte, che hanno chiuso la fase di qualifica per le finali che iniziano da domani, giovedi 22. Sette azzurri su otto in campo maschile e tre su sette in campo femminile promossi nella flotta Gold.

 

ILCA 7 MASCHILE – Il grande campione brasiliano Robert Scheidt (47 anni) con una super giornata (1-2) torna al 3° posto in generale alle spalle del croato Filip Juricic e dell’inglese Michael Beckett.

Si allungano leggermente i distacchi in classifica tra i timonieri e le nazioni in corsa per i due posti di qualifica olimpica ai Giochi di Tokyo. Nonostante una giornata molto positiva, l’azzurro Alessio Spadoni (CC Aniene), risalito al 22° posto (6-7 nelle manche del giorno) con 56 punti, vede davanti a se lo spagnolo Joel Rodriguez Perez, 8° (2-9) con 27 punti, l’olandese Duko Bos, 13° (8-13) con 39 punti, e lo svizzero Eliot Merceron, 15° (8-9) con 44 punti, mentre precede di 1 punto il belga William De Smet.

Giornata più difficile per l’altro azzurro di vertice, Giovanni Coccoluto Giorgetti (Fiamme Gialle) che è 33° in generale (37-23) con 75 punti. Ci sono ancora sei prove da disputare ed è praticamente vietato sbagliare, per alimentare il sogno olimpico.

Passano il turno e proseguiranno le regate da giovedi a sabato nella flotta Gold del miglior 50% della flotta anche: 35° Nicolò Villa (CV Tivano) (23-5), 46° Gianmarco Planchestainer (Fiamme Gialle), (28-14), 55° Dimitri Peroni (FV Malcesine) (18-30), 67° Matteo Paulon (Cv Torbole) (29-28) e 68° Giacomo Musone (Cn Rimini) (35-UFD). In Silver con l’83° posto Cesare Barabino (YC Olbia) (57-39).

 

ILCA 6 FEMMINILE – Ancora in testa la fuoriclasse danese Anne-Marie Rindom, davanti alla francese Marie Barrue e alla sorprendente giapponese Manami Doi.

Le veliste azzurre vedono sempre molto ispirata la giovane esordiente Sara Savelli (CV Torbole), che resiste in un ottimo 26° in generale (24-5). Tra le altre, promosse in Gold anche: 36° Matilda Talluri (Fiamme Gialle) (7-22), 41° Silvia Zennaro (Fiamme Gialle) (14-26), 42° Chiara Benini Floriani (FV Riva) (26-19) e al 40°. In Silver: 58° Federica Cattarozzi (CV Torbole), 64° Giorgia Cingolani (CV Torbole) (29-31), e 75 Francesca Frazza (FV Peschiera).


21/04/2021 19:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci