Il vento estremamente ballerino ha gettato scompiglio sul campo di regata dell’ultima giornata della III Coppa dei Campioni – Campionato zonale Vela d’Altura organizzato dal Circolo Canottieri Barion di Bari in collaborazione con Marina Cala Ponte di Polignano, con il supporto della LNI di Monopoli, sotto l’egida della VIII zona FIV, Puglia.
Nelle ultime due prove, regate tecniche a bastone, i tattici sono stati i più impegnati per interpretare i numerosi salti di vento e dirigere la propria imbarcazione nei punti più utili per guadagnare acqua. Una giornata con onda che ha costituto un campo di regata completamente diverso dalle giornate precedenti, rendendo impegnative e divertenti le regate della Coppa dei campioni, fino all’ultimo miglio.
Per Enzo De Blasio con tre primi su cinque regate sul suo IY 11.98 Scugnizza e i colori del CC Napoli, fa incetta di trofei con il Trofeo Italia Yachts Challenge per il 1°overall alla III Coppa dei Campioni e il 1° della classifica armatore/timoniere e il Trofeo Italia Yachts destinato al primo classificato tra i vincitori del Cantiere, “L’evento è andato al di là delle nostre aspettative per tutta l’organizzazione, per l’ospitalità e per il campo di regata che ci ha consentito di fare 5 belle prove in condizioni meteo marine sempre diverse. Nella serie abbiamo trovato avversari agguerriti e preparati e una sister ship con la quale abbiamo avuto giornalmente confronti diretti. Per noi, che veniamo da Napoli, questa potrebbe essere la sede di un campionato italiano o di altri eventi più importanti”.
Andrea Palminteri tattico di Thalita Salona 41 di Gianluca Fischetto per la LNI Brindisi , tre primi su cinque prove: “Un vento sui 15/20 nodi ha reso divertenti e ‘toste’ le due regate a bastone. Abbiamo avuto un problema all’inizio per un salto di vento a sinistra che ha fatto ritardare la partenza della categoria Gran Crociera. Campo di regata fantastico con condizioni perfette per far esprimere a tutti il loro potenziale. Posto molto adatto per il vento e comitato all’altezza della situazione.
Il titolo di Campione zonale d’Altura e il Trofeo Don Ferdinando Capece Minutolo vengono assegnati a Nicola De Gemmis, che con il GS 39 Morgan IV rappresenta i colori del CC Barion, ha dominato la classifica “Ottima per noi la regata 4 mentre nella 5 abbiamo testato regolazioni nuove e diverse in virtù della prossima stagione. La manifestazione si è dimostrata all’altezza delle aspettative: ottima l'assistenza a terra e a mare ed è molto bella anche la cornice nella quale è stata organizzata. Per me è stata una novità, non avevo mai navigato in queste acque nonostante sia a due passi da casa. È stata una bella scoperta”.
Alberto Lategola, presidente dell’VIII zona FIV: “un campionato fantastico baciato da condi meteo sempre diverse ha permesso ai partecipanti di regatare in tutte le condizioni. Molto buono il livello tecnico dei partecipanti sia tra i campioni pugliesi, in gara per il titolo zonale e la qualificazione al campionato italiano, sia per gli ospiti d’eccezione come i campioni mondiali e italiani. Regate strette con distacchi molto corti. Come rappresentante di zona della FIV sono contento di poter candidare Polignano e il Marina Cala Ponte come sede di regate di livello, per la bellissima cornice e l’ospitalità. Anche lo staff federale ha potuto lavorare al meglio delle sue capacità in termini di competenze abilità tecniche sul campo di regata”.
La classifica Crociera Regata 1. Scugnizza -De Blasio (5 p.); 2. Morgan IV- Nicola De Germmis (10 p.); 3. Unpopergioco – Niki Vescia (11 p). Gran Crociera 1. Thalita- Gianluca Fischetto (5 p.); 2. Shamir – Nicola Turi (6 p.); 3. Yomee – Andrea Milizia (11 p.)
L’elenco dei premiati
Crociera regata
Gruppo 1 • Classe A e B
1 – Morgan – Nicola De Gemmis – C.C. Barion
2 Obelix – B. Ciaravolo/F. Lanera – Cus Bari
3 Aria – Guido Bianco LNI Brindisi
Gruppo 2 • Classe C e D
1 – Scugnizza – Vincenzo De Blasio – C.C Napoli
2 – Un po’ per gioco – Niky Vescia – LNI Trani
3 – Ottavo Peccato – Francesco Manno – LNI Trani
Trofeo Italia Yachts
1° classificato overall
Coppa dei Campioni 2021-04-11
• Scugnizza - Vincenzo De Blasio – C.C Napoli
Trofeo Don Fernando Capece Minutolo
Assegnato al campiono zonale d’altura 2021
• Morgan – Nicola De Gemmis – C.C. Barion
Gran Crociera:
1 - Talitha - Gianluca Fischetto - LNI Brindisi
2 – Shamir – Nicola Turi - Circolo Vela Bari
3 – Yomee – Andrea Milizia – LNI Taranto
Premio speciale Armatore/Timoniere
Scugnizza – Vincenzo De Blasio – CR C.C. Napoli
Talitha - Gianluca Fischetto - LNI Brindisi
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti