Il vento estremamente ballerino ha gettato scompiglio sul campo di regata dell’ultima giornata della III Coppa dei Campioni – Campionato zonale Vela d’Altura organizzato dal Circolo Canottieri Barion di Bari in collaborazione con Marina Cala Ponte di Polignano, con il supporto della LNI di Monopoli, sotto l’egida della VIII zona FIV, Puglia.
Nelle ultime due prove, regate tecniche a bastone, i tattici sono stati i più impegnati per interpretare i numerosi salti di vento e dirigere la propria imbarcazione nei punti più utili per guadagnare acqua. Una giornata con onda che ha costituto un campo di regata completamente diverso dalle giornate precedenti, rendendo impegnative e divertenti le regate della Coppa dei campioni, fino all’ultimo miglio.
Per Enzo De Blasio con tre primi su cinque regate sul suo IY 11.98 Scugnizza e i colori del CC Napoli, fa incetta di trofei con il Trofeo Italia Yachts Challenge per il 1°overall alla III Coppa dei Campioni e il 1° della classifica armatore/timoniere e il Trofeo Italia Yachts destinato al primo classificato tra i vincitori del Cantiere, “L’evento è andato al di là delle nostre aspettative per tutta l’organizzazione, per l’ospitalità e per il campo di regata che ci ha consentito di fare 5 belle prove in condizioni meteo marine sempre diverse. Nella serie abbiamo trovato avversari agguerriti e preparati e una sister ship con la quale abbiamo avuto giornalmente confronti diretti. Per noi, che veniamo da Napoli, questa potrebbe essere la sede di un campionato italiano o di altri eventi più importanti”.
Andrea Palminteri tattico di Thalita Salona 41 di Gianluca Fischetto per la LNI Brindisi , tre primi su cinque prove: “Un vento sui 15/20 nodi ha reso divertenti e ‘toste’ le due regate a bastone. Abbiamo avuto un problema all’inizio per un salto di vento a sinistra che ha fatto ritardare la partenza della categoria Gran Crociera. Campo di regata fantastico con condizioni perfette per far esprimere a tutti il loro potenziale. Posto molto adatto per il vento e comitato all’altezza della situazione.
Il titolo di Campione zonale d’Altura e il Trofeo Don Ferdinando Capece Minutolo vengono assegnati a Nicola De Gemmis, che con il GS 39 Morgan IV rappresenta i colori del CC Barion, ha dominato la classifica “Ottima per noi la regata 4 mentre nella 5 abbiamo testato regolazioni nuove e diverse in virtù della prossima stagione. La manifestazione si è dimostrata all’altezza delle aspettative: ottima l'assistenza a terra e a mare ed è molto bella anche la cornice nella quale è stata organizzata. Per me è stata una novità, non avevo mai navigato in queste acque nonostante sia a due passi da casa. È stata una bella scoperta”.
Alberto Lategola, presidente dell’VIII zona FIV: “un campionato fantastico baciato da condi meteo sempre diverse ha permesso ai partecipanti di regatare in tutte le condizioni. Molto buono il livello tecnico dei partecipanti sia tra i campioni pugliesi, in gara per il titolo zonale e la qualificazione al campionato italiano, sia per gli ospiti d’eccezione come i campioni mondiali e italiani. Regate strette con distacchi molto corti. Come rappresentante di zona della FIV sono contento di poter candidare Polignano e il Marina Cala Ponte come sede di regate di livello, per la bellissima cornice e l’ospitalità. Anche lo staff federale ha potuto lavorare al meglio delle sue capacità in termini di competenze abilità tecniche sul campo di regata”.
La classifica Crociera Regata 1. Scugnizza -De Blasio (5 p.); 2. Morgan IV- Nicola De Germmis (10 p.); 3. Unpopergioco – Niki Vescia (11 p). Gran Crociera 1. Thalita- Gianluca Fischetto (5 p.); 2. Shamir – Nicola Turi (6 p.); 3. Yomee – Andrea Milizia (11 p.)
L’elenco dei premiati
Crociera regata
Gruppo 1 • Classe A e B
1 – Morgan – Nicola De Gemmis – C.C. Barion
2 Obelix – B. Ciaravolo/F. Lanera – Cus Bari
3 Aria – Guido Bianco LNI Brindisi
Gruppo 2 • Classe C e D
1 – Scugnizza – Vincenzo De Blasio – C.C Napoli
2 – Un po’ per gioco – Niky Vescia – LNI Trani
3 – Ottavo Peccato – Francesco Manno – LNI Trani
Trofeo Italia Yachts
1° classificato overall
Coppa dei Campioni 2021-04-11
• Scugnizza - Vincenzo De Blasio – C.C Napoli
Trofeo Don Fernando Capece Minutolo
Assegnato al campiono zonale d’altura 2021
• Morgan – Nicola De Gemmis – C.C. Barion
Gran Crociera:
1 - Talitha - Gianluca Fischetto - LNI Brindisi
2 – Shamir – Nicola Turi - Circolo Vela Bari
3 – Yomee – Andrea Milizia – LNI Taranto
Premio speciale Armatore/Timoniere
Scugnizza – Vincenzo De Blasio – CR C.C. Napoli
Talitha - Gianluca Fischetto - LNI Brindisi
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro