Il vento estremamente ballerino ha gettato scompiglio sul campo di regata dell’ultima giornata della III Coppa dei Campioni – Campionato zonale Vela d’Altura organizzato dal Circolo Canottieri Barion di Bari in collaborazione con Marina Cala Ponte di Polignano, con il supporto della LNI di Monopoli, sotto l’egida della VIII zona FIV, Puglia.
Nelle ultime due prove, regate tecniche a bastone, i tattici sono stati i più impegnati per interpretare i numerosi salti di vento e dirigere la propria imbarcazione nei punti più utili per guadagnare acqua. Una giornata con onda che ha costituto un campo di regata completamente diverso dalle giornate precedenti, rendendo impegnative e divertenti le regate della Coppa dei campioni, fino all’ultimo miglio.
Per Enzo De Blasio con tre primi su cinque regate sul suo IY 11.98 Scugnizza e i colori del CC Napoli, fa incetta di trofei con il Trofeo Italia Yachts Challenge per il 1°overall alla III Coppa dei Campioni e il 1° della classifica armatore/timoniere e il Trofeo Italia Yachts destinato al primo classificato tra i vincitori del Cantiere, “L’evento è andato al di là delle nostre aspettative per tutta l’organizzazione, per l’ospitalità e per il campo di regata che ci ha consentito di fare 5 belle prove in condizioni meteo marine sempre diverse. Nella serie abbiamo trovato avversari agguerriti e preparati e una sister ship con la quale abbiamo avuto giornalmente confronti diretti. Per noi, che veniamo da Napoli, questa potrebbe essere la sede di un campionato italiano o di altri eventi più importanti”.
Andrea Palminteri tattico di Thalita Salona 41 di Gianluca Fischetto per la LNI Brindisi , tre primi su cinque prove: “Un vento sui 15/20 nodi ha reso divertenti e ‘toste’ le due regate a bastone. Abbiamo avuto un problema all’inizio per un salto di vento a sinistra che ha fatto ritardare la partenza della categoria Gran Crociera. Campo di regata fantastico con condizioni perfette per far esprimere a tutti il loro potenziale. Posto molto adatto per il vento e comitato all’altezza della situazione.
Il titolo di Campione zonale d’Altura e il Trofeo Don Ferdinando Capece Minutolo vengono assegnati a Nicola De Gemmis, che con il GS 39 Morgan IV rappresenta i colori del CC Barion, ha dominato la classifica “Ottima per noi la regata 4 mentre nella 5 abbiamo testato regolazioni nuove e diverse in virtù della prossima stagione. La manifestazione si è dimostrata all’altezza delle aspettative: ottima l'assistenza a terra e a mare ed è molto bella anche la cornice nella quale è stata organizzata. Per me è stata una novità, non avevo mai navigato in queste acque nonostante sia a due passi da casa. È stata una bella scoperta”.
Alberto Lategola, presidente dell’VIII zona FIV: “un campionato fantastico baciato da condi meteo sempre diverse ha permesso ai partecipanti di regatare in tutte le condizioni. Molto buono il livello tecnico dei partecipanti sia tra i campioni pugliesi, in gara per il titolo zonale e la qualificazione al campionato italiano, sia per gli ospiti d’eccezione come i campioni mondiali e italiani. Regate strette con distacchi molto corti. Come rappresentante di zona della FIV sono contento di poter candidare Polignano e il Marina Cala Ponte come sede di regate di livello, per la bellissima cornice e l’ospitalità. Anche lo staff federale ha potuto lavorare al meglio delle sue capacità in termini di competenze abilità tecniche sul campo di regata”.
La classifica Crociera Regata 1. Scugnizza -De Blasio (5 p.); 2. Morgan IV- Nicola De Germmis (10 p.); 3. Unpopergioco – Niki Vescia (11 p). Gran Crociera 1. Thalita- Gianluca Fischetto (5 p.); 2. Shamir – Nicola Turi (6 p.); 3. Yomee – Andrea Milizia (11 p.)
L’elenco dei premiati
Crociera regata
Gruppo 1 • Classe A e B
1 – Morgan – Nicola De Gemmis – C.C. Barion
2 Obelix – B. Ciaravolo/F. Lanera – Cus Bari
3 Aria – Guido Bianco LNI Brindisi
Gruppo 2 • Classe C e D
1 – Scugnizza – Vincenzo De Blasio – C.C Napoli
2 – Un po’ per gioco – Niky Vescia – LNI Trani
3 – Ottavo Peccato – Francesco Manno – LNI Trani
Trofeo Italia Yachts
1° classificato overall
Coppa dei Campioni 2021-04-11
• Scugnizza - Vincenzo De Blasio – C.C Napoli
Trofeo Don Fernando Capece Minutolo
Assegnato al campiono zonale d’altura 2021
• Morgan – Nicola De Gemmis – C.C. Barion
Gran Crociera:
1 - Talitha - Gianluca Fischetto - LNI Brindisi
2 – Shamir – Nicola Turi - Circolo Vela Bari
3 – Yomee – Andrea Milizia – LNI Taranto
Premio speciale Armatore/Timoniere
Scugnizza – Vincenzo De Blasio – CR C.C. Napoli
Talitha - Gianluca Fischetto - LNI Brindisi
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione