sabato, 12 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    moth    solitaire du figaro    the ocean race europe    america's cup    luna rossa    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    wwf    rs21    smeralda 888   

REGATE

Viareggio: domenica la "Regatalonga"

viareggio domenica la quot regatalonga quot
redazione

Prenderà il via questa domenica, 27 giugno, nelle acque antistanti Viareggio la 35° edizione della Regatalonga, la Veleggiata “per non dimenticare le vittime del 29 giugno”, il cui ricavato sarà devoluto alla raccolta fondi in memoria delle vittime della strage viareggina.

Il percorso della XXXV Regatalonga, manifestazione sociale aperta a tutte le imbarcazioni a vela - anche alle derive-, prevede la partenza da Viareggio (alle ore 11, dopo i vari segnali), il passaggio alla boa al pontile di Forte dei Marmi (boa che dovrà essere lasciata a sinistra e sarà posizionata a circa a 400 mt al traverso della testata del pontile) e l'arrivo a Viareggio (sarà la congiungente tra la barca Comitato e una boa colore arancio posizionata alla sua sinistra). Non verranno rilevati i tempi.
L’Avviso di Veleggiata spiega che il tempo limite è fissato alle ore 17 per tutte le imbarcazioni, anche in caso di riduzione del percorso. 

I concorrenti, in assenza di numero velico, dovranno applicare sulla fiancata destra dell’imbarcazione il numero identificativo consegnato all’atto dell’iscrizione e tutte le barche iscritte alla Veleggiata dovranno essere collegate alla Barca Comitato sul canale VHF 72, già all’uscita dal porto.

Lo scorso anno, purtroppo, a causa del protrarsi delle misure restrittive per il Covid 19, la Regatalonga era stata annullata. Con il ricavato della 34° edizione e con la raccolta fondi partita dal Club Nautico Versilia in occasione della premiazione del XXIV Trofeo Ammiraglio G. Francese, invece, era stato acquistato il macchinario Moleculight (uno scanner per l’analisi batterica delle ustioni) donato al reparto Grandi Ustionati dell’Ospedale Cisanello di Pisa nel corso di una cerimonia alla quale avevano preso parte il primario Antonio Di Lonardo, il vice presidente del Club Nautico Versilia Ammiraglio Marco Brusco, il presidente della LNI Viareggio Marco Serpi, gli allora presidenti del Rotaract Club Viareggio Versilia per  A.R. 2018/19 e A.R. 2019/2020 Luca Del Soldato e Bruno Rodà, i soci del Rotaract Arianna Baldini, Alba Camarda, Lucrezia Eleonora dell’Aquila ed Angelo Rodà, il Rappresentante Distrettuale 2071 Rotaract Daniele Ciampalini e del "Mondo che Vorrei" Daniela Rombi e Claudio Menichetti, e alcuni sponsor (Raffaella Maria Rosa e Catia Pardini). 

L'evento, nato da un'idea dell’attuale Presidente del Rotaract Club Viareggio Versilia Arianna Baldini, è organizzato dal Club Nautico Versilia, dalla Lega Navale Italiana sez. di Viareggio e dal Rotaract Club Viareggio Versilia con la collaborazione di Avif e del Mondo che vorrei

Per ulteriori informazioni e per le iscrizioni alla XXXV Regatalonga è possibile rivolgersi al Club Nautico Versilia (tel. 0584/31444 - e-mail: clubnauticovg@aruba.it) mentre per le donazioni è possibile contattare il Rotaract Club al 331/5886209 o via mail al racviareggioversilia@gmail.com

L’Avviso di veleggiata, il modulo d’iscrizione e tutte le notizie utili sono scaricabili dal sito e dalla pagina Facebbok del Club Nautico Versilia.


22/06/2021 16:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci