Con due prove a bastone svoltesi nelle acque a Nord del Porto di Viareggio e caratterizzate da vento sui 10/12 nodi, si è conclusa con successo la Regata d’Autunno organizzata nella giornata di domenica dalla Lega Navale Italiana di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.
Alla tradizionale manifestazione riservata a tutte le imbarcazioni ORC, Orc Gran Crociera, Minialtura e Open hanno partecipato dodici equipaggi.
Il Comitato di Regata e di Giuria (unico) è stato presieduto da Franco Manganelli coadiuvato da Stefano Giusti e Danilo Morelli.
Doppietta di vittorie per l’ORC GC Ita 16904 Ciabatta di Giampaolo Bartalini e per l’unico Open, Ita 13781 Pipina 3 di Pier Franco Pellegrini, mentre in Orc la vittoria in tempo compensato è andata nella prima prova a ITA 9930 Blue Dolphin di Mauro Lazzarotti e nella seconda a Ita 10398 Telepatia di Vittorio Giusti.
La premiazione della Regata D’autunno si svolgerà domenica 25 novembre alle ore 17.30 presso le sale del Club Nautico Versilia, in occasione della premiazione della Regata d’Inverno.
Domenica 25 novembre, infatti, il Club Nautico Versilia e la Lega Navale Italiana Sez. Viareggio organizzeranno la Regata d’Inverno, tradizionale appuntamento di fine stagione riservato a tutte le imbarcazioni ORC, Orc Gran Crociera, Minialtura e Open. Il Briefing per gli equipaggi è previsto alle ore 9 mentre il segnale d'avviso della prova sarà dato alle ore 10.
Sul sito del Club Nautico Versilia (www.clubnauticoversilia.it), nel settore Regate&Eventi - Regate 2018, sono pubblicate e scaricabili tutte le informazioni utili per partecipare alla regata conclusiva della stagione 2018 (bando di regata, modulo d'iscrizione, lista equipaggio, e, a breve, le istruzioni di regata).
Il Club Nautico Versilia e la Lega Navale Italiana Sez. Viareggio, inoltre, ricordano con piacere l’appuntamento in programma sabato 24 novembre alle ore 16, presso le sale del CNV, con “Dai portolani ai gps cartografici e le moderne app di navigazione. L’evoluzione della cartografia nautica e le ultime novità tecnologiche”.
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale
Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia
La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues
Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro