Con due prove a bastone svoltesi nelle acque a Nord del Porto di Viareggio e caratterizzate da vento sui 10/12 nodi, si è conclusa con successo la Regata d’Autunno organizzata nella giornata di domenica dalla Lega Navale Italiana di Viareggio e dal Club Nautico Versilia.
Alla tradizionale manifestazione riservata a tutte le imbarcazioni ORC, Orc Gran Crociera, Minialtura e Open hanno partecipato dodici equipaggi.
Il Comitato di Regata e di Giuria (unico) è stato presieduto da Franco Manganelli coadiuvato da Stefano Giusti e Danilo Morelli.
Doppietta di vittorie per l’ORC GC Ita 16904 Ciabatta di Giampaolo Bartalini e per l’unico Open, Ita 13781 Pipina 3 di Pier Franco Pellegrini, mentre in Orc la vittoria in tempo compensato è andata nella prima prova a ITA 9930 Blue Dolphin di Mauro Lazzarotti e nella seconda a Ita 10398 Telepatia di Vittorio Giusti.
La premiazione della Regata D’autunno si svolgerà domenica 25 novembre alle ore 17.30 presso le sale del Club Nautico Versilia, in occasione della premiazione della Regata d’Inverno.
Domenica 25 novembre, infatti, il Club Nautico Versilia e la Lega Navale Italiana Sez. Viareggio organizzeranno la Regata d’Inverno, tradizionale appuntamento di fine stagione riservato a tutte le imbarcazioni ORC, Orc Gran Crociera, Minialtura e Open. Il Briefing per gli equipaggi è previsto alle ore 9 mentre il segnale d'avviso della prova sarà dato alle ore 10.
Sul sito del Club Nautico Versilia (www.clubnauticoversilia.it), nel settore Regate&Eventi - Regate 2018, sono pubblicate e scaricabili tutte le informazioni utili per partecipare alla regata conclusiva della stagione 2018 (bando di regata, modulo d'iscrizione, lista equipaggio, e, a breve, le istruzioni di regata).
Il Club Nautico Versilia e la Lega Navale Italiana Sez. Viareggio, inoltre, ricordano con piacere l’appuntamento in programma sabato 24 novembre alle ore 16, presso le sale del CNV, con “Dai portolani ai gps cartografici e le moderne app di navigazione. L’evoluzione della cartografia nautica e le ultime novità tecnologiche”.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca
Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona