Prenderà il via domenica, 23 giugno, nelle acque antistanti Viareggio la 34° edizione della Regatalonga, la veleggiata organizzata per non dimenticare le "vittime del 29 giugno”, il cui ricavato sarà devoluto al Centro Grandi Ustionati di Pisa per l'acquisto di apparecchiature mediche.
Il percorso della XXXIV Regatalonga, la manifestazione sociale aperta a tutte le imbarcazioni a vela - anche alle derive-, con ordine di arrivo generale e suddiviso per Classi, prevede la partenza da Viareggio (alle ore 11, dopo i vari segnali), il passaggio alla boa posizionata circa a 400 mt al traverso della testata del pontile di Forte dei Marmi e l'arrivo a Viareggio.
Il tempo limite è fissato alle ore 17 per tutte le imbarcazioni, anche in caso di riduzione del percorso.
A tutti gli iscritti verrà rilasciato un attestato di partecipazione in occasione della cerimonia conclusiva prevista alle ore 18 di domenica 23 giugno presso le sale del Club Nautico Versilia. La raccolta fondi è partita proprio dal sodalizio viareggino in occasione della premiazione del XXIV Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese e si concluderà nel corso di quella della Regatalonga.
"L'iniziativa è promossa da Rotaract Club Viareggio Versilia, presieduto da Luca del Soldato" hanno spiegato Arianna Baldini e il vice presidente Bruno Rodà che hanno ringraziato il Club Nautico Versilia, la Lega Navale Italiana sez. di Viareggio, la Società Velica Viareggina, il CV Torre del Lago Puccini, l’Assonautica Italiana, la Viareggio Porto e gli sponsor che stanno supportando questa edizione.
Per ulteriori informazioni e per le iscrizioni alla XXXIV Regatalonga è possibile rivolgersi al Club Nautico Versilia (tel. 0584/31444 - e-mail: clubnauticovg@aruba.it) mentre per le donazioni potete contattare il Rotaract Club al 331/5886209 oppure al 334/2055843 o via mail al racviareggioversilia@gmail.com
La quota di iscrizione comprende un contributo di € 20,00 a favore della donazione. Bando e modulo d’iscrizione e tutte le notizie utili sono scaricabili dal sito e sulla pagina Facebbok del Club Nautico Versilia.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"