lunedí, 20 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

optimist    veleziana    campionati invernali    foil    regate    barcolana    middle sea race    foiling    salone nautico di genova    ambrogio beccaria    circoli velici    ambiente    convegni    press   

REGATE

Viareggio: conto alla rovescia per la 34° Regatalonga

Prenderà il via domenica, 23 giugno, nelle acque antistanti Viareggio la 34° edizione della Regatalonga, la veleggiata organizzata per non dimenticare le "vittime del 29 giugno”, il cui ricavato sarà devoluto al Centro Grandi Ustionati di Pisa per l'acquisto di apparecchiature mediche.
Il percorso della XXXIV Regatalonga, la manifestazione sociale aperta a tutte le imbarcazioni a vela - anche alle derive-, con ordine di arrivo generale e suddiviso per Classi, prevede la partenza da Viareggio (alle ore 11, dopo i vari segnali), il passaggio alla boa posizionata circa a 400 mt al traverso della testata del pontile di Forte dei Marmi e l'arrivo a Viareggio.
Il tempo limite è fissato alle ore 17 per tutte le imbarcazioni, anche in caso di riduzione del percorso.
A tutti gli iscritti verrà rilasciato un attestato di partecipazione in occasione della cerimonia conclusiva prevista alle ore 18 di domenica 23 giugno presso le sale del Club Nautico Versilia. La raccolta fondi è partita proprio dal sodalizio viareggino in occasione della premiazione del XXIV Trofeo Challenge Ammiraglio Giuseppe Francese e si concluderà nel corso di quella della Regatalonga.
"L'iniziativa è promossa da Rotaract Club Viareggio Versilia, presieduto da Luca del Soldato" hanno spiegato Arianna Baldini e il vice presidente Bruno Rodà che hanno ringraziato il Club Nautico Versilia, la Lega Navale Italiana sez. di Viareggio, la Società Velica Viareggina, il CV Torre del Lago Puccini, l’Assonautica Italiana, la Viareggio Porto e gli sponsor che stanno supportando questa edizione.
Per ulteriori informazioni e per le iscrizioni alla XXXIV Regatalonga è possibile rivolgersi al Club Nautico Versilia (tel. 0584/31444 - e-mail: clubnauticovg@aruba.it) mentre per le donazioni potete contattare il Rotaract Club al 331/5886209 oppure al 334/2055843 o via mail al racviareggioversilia@gmail.com
La quota di iscrizione comprende un contributo di € 20,00 a favore della donazione. Bando e modulo d’iscrizione e tutte le notizie utili sono scaricabili dal sito e sulla pagina Facebbok del Club Nautico Versilia.


17/06/2019 11:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci