Vennvind (amico vento in norvegese) nuovo marchio di abbigliamento per regatanti e diportisti, sarà presente alla Barcolana, la regata più affollata al mondo, dal 9 al 13 ottobre con uno stand sulle rive del Bacino San Marco.
Vennvind ha debuttato nel mercato italiano nella primavera 2019, ma la filosofia che ispira il marchio ha radici più lontane ed è legata ad un gruppo di persone che ha maturato lunghi anni di esperienza nello styling per marchi famosi nel settore dell’abbigliamento sportivo, che hanno scelto ora di mettere a frutto competenza, passione e conoscenze in un ambiente nel quale si sentono fortemente ispirati.
L’azienda già nei primi mesi di attività ha vestito numerosi velisti e Team italiani, tra i quali un Team che ha partecipato al Campionato Mondiale Orc di Sebenico e un team che ha partecipato alla regata offshore Giraglia, ha collaborato inoltre con alcuni prestigiosi club fornendo le magliette ufficiali dell’evento, con l’obiettivo per far “toccare con mano” e testare il prodotto, nuovo per il mercato.
Tra i testimonial a bordo fin dalle prime ore Giammarco Sardi, velista oceanico che ha provato i capi in vari trasferimenti e regate “Mi sono trovato molto bene con la cerata lunga” dice Sardi “Mi piacciono le soluzioni adottate, tra le quali l’inserto trasparente sulla manica, che mi permette di tenere a portata e lontano dagli spruzzi il mio Ipod che mi fa compagnia nelle lunghe navigazioni con la mia musica preferita. Anche in condizioni di forte pioggia, i capi hanno risposto molto bene. Il gilet inoltre è molto caldo e si stivafacilmente ben piegato, ideale quando si ha poco spazio come nelle barche della classe Minitransat.”
L’obiettivo del fondatore Loris Greggio, velista appassionato di regate e crociere e del gruppo che ha ideato la linea Vennvind, è quella di realizzare capi comodi, pratici, sicuri con un occhio attento allo stile, che li rende adatti ad essere indossati anche nelle occasioni a terra.
“La soddisfazione di chi ha provato i nostri capi in regata e nel tempo libero, la tenuta e l’affidabilità che hanno dimostrato anche in condizioni meteo impegnative, sono per noi un incoraggiamento nel continuare ad investire in questa linea di abbigliamento.” dichiara Loris Greggio “Per la primavera stiamo realizzando alcuni nuovi capi da inserire nella linea, come le salopette da regata per uomo e donna e i giubbini softshell, che amplieranno ulteriormente la nostra offerta per il segmento.”
La linea Vennvind presenta capi tecnici ad alta resa: cerate leggere in tessuti con DWR elasticizzati con membrana interna, tutti termosaldati con tenuta acqua 15000 e traspirabilità 15000, ricche di tasche interne e gadget funzionali, pantaloni lunghi e corti con tessuti morbidi ed elasticizzati in materiale quick drying e inserti in cordura, t-shirt e polo in tessuti tecnici con trattamento anti U.V. e antibatterico, sia per uomo che per donna, proposti in diverse tonalità.
La novità del marchio sta nella visione del prodotto che, pur offrendo costruzioni tecniche, ha un look ricercato e innovativo, frutto della ricerca e del design tutti italiani.
L’azienda ha sede in provincia di Vicenza, dove si trovano gli uffici con show room, la vendita avviene attraverso alcuni selezionati punti vendita e tramite il sito vennvind.com.
Per conoscere e testare dal vivo la qualità dei capi Vennvind, lo staff vi aspetta alla Barcolana di Trieste dal 9 al 13 ottobre 2019.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi