With 300 miles to go to enter the Pacific Ocean, making between nine and 10 knots, Italy’s Alessandro di Benedetto, on his 1998 Finot Conq designed Team Plastique, has a fighting chance of passing in to the world’s most expansive ocean at its western entrance just before the two leaders depart in the east, at Cape Horn. Oceanic adventurer Di Benedetto passed the East Australia gate last night, just over 5000 miles behind race leader François Gabart who is back at the head of the Vendée Globe fleet.
The two leaders are racing with courses only 7 miles apart in modest 13-17kts NW’ly winds as they reach towards Cape Horn where it seems increasingly likely that it will be the more friendly, benign face of the feared mariners’ landmark that the 29 year old Vendée Globe first timer Gabart will encounter Tuesday evening. In third place Jean-Pierre Dick’s margin to the leaders remains relatively static as he keeps pace with them, some 318 miles behind.
The biggest distances sailed in the 24 hours up to 0500hrs UTC this morning were made by Bernard Stamm (440 miles) and Javier Sanso (425 Miles). Stamm has been cutting distance to Arnaud Boissières virtually since he rejoined the race course three days ago after his technical stop, and this morning was just 49 miles behind the Frenchman’s Akena Vérandas. Sanso, chasing down Dominique Wavre (Mirabaud) is now at 100 miles behind and has averaged more than 3 knots quicker over the last 24 hours. The Spanish skipper from Palma, Majorca’s desire is to be back with Wave and Mike Golding (Gamesa) by Cape Horn. Golding was 300 miles from the Pacific West gate this morning.
Four hundred miles ahead of Golding Jean Le Cam (SynerCiel) has completeted that Pacific West Gate and enjoys relative isolation in a solid fifth place as he has Alex Thomson 1000 miles ahead on Hugo Boss. The British skipper has still 1530 miles to make to Cape Horn but will be delighted to finally complete a solo passage of the infamous point. As for the two leaders they are still more than two days ahead of the race record and might still break 80 days.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero