venerdí, 28 novembre 2025

VELA OLIMPICA

Vela giovanile: doppietta azzurra all'Europeo Optimist in Slovenia

vela giovanile doppietta azzurra all europeo optimist in slovenia
redazione

La giovane vela azzurra si conferma ai vertici internazionali. Si è concluso a Portorose in Slovenia il Campionato Europeo Optimist 2020, con 156 concorrenti maschili e 113 femminili. Un campionato disputato sotto strettissime misure di sicurezza sanitaria, e concluso venerdi 23 con un giorno di anticipo per decisione del Ministero della Salute sloveno, con un totale di 7 prove disputate per entrambe le flotte in condizioni di vento medio-leggero. Sempre venerdi si è svolta la premiazione.

LE AZZURRINE FANNO IL VUOTO - La classifica femminile vede addirittura due ragazze italiane ai primi due posti, entrambe triestine: Rebecca Geiger (CV Muggia), classe 2006 (14 anni) è la nuova campionessa europea femminile Optimist 2020 (1-1-13-1-2-1-1), tre punti di vantaggio sulla compagna di squadra, la 13enne Lisa Vucetti (SV Barcola Grignano), classe 2007 (8-2-1-3-1-1-2), e molto più staccata la terza sul podio, la polacca Ewa Lewandowska.
L'Italia arrivava da defender, avendo vinto il titolo anche nel 2019 con la romana Federica Contardi (Tognazzi MV) classe 2005, che quest'anno ha concluso comunque con un ottimo 6° posto assoluto. Positivo anche il 30° finale dell'altra italiana al via, la palermitana Silvia Adorni (CC Roggero di Lauria), classe 2006.

E GLI AZZURRINI NON SONO DA MENO - In campo maschile il titolo per l'Italia è stato conquistato da Adriano Quan Cardi (LNI Ostia), classe 2006, nato in Vietnam e adottato da una coppia romana (2-1-3-2-4-1-44), che ha terminato a pari punti con il thailandese Weka Bhanubandh, che ha corso fuori dalla classifica europea. Terzo più staccato l'austriaco David Rhode. Tutti rimarchevoli i piazzamenti degli altri azzurrini: l'11° posto di Alessio Cindolo (Yacht Club Italiano) (8-6-12-9-4-10-47), il 16° di Giuseppe Montesano (Sirena CN Triestino), il 17° di Alex Demurtas (FV Riva, campione europeo 2018), e appena più indietro il campione europeo 2019 Alessandro Cortese (CV Crotone), 47°.

A dirigere la spedizione della squadra dei giovani velisti azzurri c'erano il team leader Nicolas Antonelli e il coach della classe Marcello Meringolo. Il team della classe Optimist è supportato dal partner FIV Kinder Joy of Moving.
L'Italia si è anche aggiudicata il Nations Trophy della classifica per nazioni. All'Europeo erano presenti squadre da 35 nazioni per i maschi e 31 per le femmine, in alcuni casi anche extra europei, come Brasile, Honk Kong, Thailandia e Sudafrica, con la presenza dei paesi più in vista della vela come Francia, Gran Bretagna, Germania, Spagna, Svezia, Finlandia. Il successo italiano individuale e di squadra conferma la bontà del lavoro giovanile e sulla classe Optimist come serbatoio per le classi maggiori.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Protocolle d'intesa tra Bretagne Sailing Valley e The Foiling Organization

Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca

America's Cup: due francobolli dedicati a Luna Rossa

Cerimonia di annullo filatelico di due francobolli dedicati alle vittorie di Luna Rossa alla Youth America’s Cup e alla Women’s America’s Cup 2024 di Barcellona

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci