giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

AMBIENTE

Vascello Anagramma: giovedì la posa della "prima bottiglia"

vascello anagramma gioved 236 la posa della quot prima bottiglia quot
redazione

Giovedì 21 Giugno presso il DIMA SHOPPING CENTER alle ore 11:30 si svolgerà la posa ufficiale della prima bottiglia per la costruzione del Vascello riciclato del Team di ragazzi diversamente abili dell’Associazione Anagramma Onlus. 

A promuovere e sostenere il Team Anagramma Onlus sarà il “social brand” Rebibbia Fashion che vestirà i panni di “Eco Armatore” sposando una nuova iniziativa dai forti risvolti sociali.  

In quest’occasione, infatti, i contenuti del recupero e del riciclo si riflettono tutti nelle vite di chi affronta questa nuova avventura, con gioia e vero spirito sportivo e con il solo obiettivo di partecipare.

Partendo dal recupero di vite, quelle di chi ha sbagliato una volta e sta pagando a caro prezzo con una condanna al carcere; per arrivare al recupero della normalità di chi – diversamente abile – si sente invece protagonista di una storia sicuramente “divertente”, ma assolutamente “utile alla collettività normodotata”.

“Quest’avventura, fatta di coraggio e di sfide” sottolinea Fabrizio Clavenzani, consigliere del Municipio Roma IV “porta infatti con sé un messaggio forte e provocatorio, rivolto alla gente comune: possibile che per parlare di recupero, riuso e riciclo, si debbano “scomodare” dei ragazzi diversamente abili?”

 “Questa è la domanda che frulla nella testa dei ragazzi di Anagramma Onlus” – ribadisce il Presidente della onlus Cristiano Ceccato – “semplicemente questa: NOI FACCIAMO LA COSA GIUSTA! E VOI NORMODOTATI…  CHE FATE?”

E, proprio a questo “E Voi… che fate?”, ha risposto Pietro Rossi, Presidente della Cooperativa Sociale Verde Artemisia e ideatore della “marca sociale” Rebibbia Fashion.

 “Rebibbia è solo carcere, oltre a quartiere di Roma e alla stazione metropolitana linea B, capolinea” - dice Pietro Rossi - “e la maschera di Rebibbia Fashion, che rappresenta un casual giovane e intelligente, vuole fare del recupero di detenuti alla vita - attraverso le idee e il lavoro – qualcosa di straordinariamente normale”.

E’ per questo che Rebibbia Fashion non ripudia l'origine del territorio, ma lo sfrutta per un messaggio di riscatto; e il valore aggiunto è proprio nell'opportunità sociale da cui si parte e dalla chance che ogni persona deve avere alla fine di ogni ciclo: ricominciare, ripartire. Iniziare ogni giorno nuovi percorsi mantenendo la propria identità visibile, riconoscibile: io so che tu sai chi sono io.

Ecco perché Rebibbia Fashion ha sposato l’idea di sostenere in una sorta di “recupero terapeutico” i ragazzi dell’Associazione Anagramma onlus nella costruzione dell’imbarcazione riciclata “VASCELLO ANAGRAMMA”.

Sarà solo una delle tante occasioni per un reinserimento attivo, dunque, non solo di materiali che si pensavano non più necessari, ma di persone troppo spesso emarginate nel loro ruolo di cittadino – considerato di serie B – che in questo caso porta un messaggio di grande spessore civile, in un momento di grande decadenza morale.

Dunque Giovedì mattina si darà lo start ufficiale alla “eco-festa più creativa della Capitale” dedicata al riciclo e a tutte le energie “pulite e rinnovabili”, che per tutta l’Estate vedrà impegnati tanti “team estemporanei” nella costruzione della propria imbarcazione riciclata.

Tante le realtà del territorio – tra cui il Comitato di quartiere – che sosterranno l’impresa.

Ci sarà tempo inoltre anche per la solidarietà: nel DIMA SHOPPING BUFALOTTA si raccoglieranno generi alimentari che verranno inviati nei territori dell’Emilia Romagna colpiti dal terremoto del 20 maggio 2012.

L’iniziativa fa parte del più vasto progetto “FAI LA DIFFERENZA, C’E’ LA RE BOAT RACE”, che ha preso il via a Maggio con due importanti iniziative: la sfida della RE BOAT RACE e il concorso CONTESTECO. Due attività diverse che si pongono gli stessi obiettivi: diffondere, attraverso l’Arte, lo Sport, il Gioco e l’Intrattenimento, in un pubblico eterogeneo – e in particolare tra i giovani –, i temi del riciclo, sensibilizzandoli alla conoscenza delle fonti d’energia pulite e rinnovabili.

Sull’onda del riciclo, chi ricicla non affonda! Questo è lo slogan di tutti i “ricicloti” che da Maggio a Settembre potranno iscriversi con i loro “GREEN TEAM”, alla regata più pazza e colorata di fine estate: la RE BOAT RACE, la prima regata in Italia d’imbarcazioni costruite con materiali di recupero e riciclo!

Un tutorial online su www.failadifferenza.com e uno staff di consulenti saranno a disposizione per “progettare e personalizzare la Re Boat”.

il progetto “FAI LA DIFFERENZA, C’E’ LA RE BOAT RACE”, si compone di diverse attività che si andranno a ordinare alla fine dell’Estate, in un vero e proprio “evento eco/green”, quando dal 19 al 23 Settembre il parco centrale del Lago dell’EUR di ROMA si tingerà dei colori dello Sport, dell’Arte e dell’Ecologia, con tante differenti iniziative, tra cui un villaggio eco-friendly dove si svolgeranno work-shop, esposizioni dedicati all’arte del riciclo, rassegne di corti dedicati ai concetti dell’eco-sostenibilità e laboratori sui temi dell’Ambiente per grandi e piccini.

L’idea nasce dalla collaborazione tra l’Agenzia di Comunicazione Integrata Creare e Comunicare, l’ASD Sunrise1 e la Società SunnyWay con l’obiettivo di spiegare ed illustrare in modo ludico e divertente qual è il modo più corretto per RICICLARE


18/06/2012 07:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci