lunedí, 24 novembre 2025

RIVA

Varato Riva 110’ Dolcevita: leggenda contemporanea

varato riva 110 8217 dolcevita leggenda contemporanea
redazione

Come l’indimenticabile Anita Ekberg quando si immerse nelle acque della Fontana di Trevi, Riva 110’ Dolcevita, flybridge di smisurata bellezza, è entrato in mare e nel mito nello stesso momento.
La prima unità del nuovo capolavoro Riva è stata varata giovedì 22 marzo a La Spezia, dove ha sede lo stabilimento dedicato alla produzione dei modelli dai 76 ai 110 piedi.
Riva 110’ Dolcevita è grande sotto tutti i punti di vista, per l’impatto visivo che lascia senza fiato e per l’incomparabile combinazione di estetica e funzione, alta tecnologica ed esperienza di navigazione. Caratterizzato da un profilo supersportivo e da un design impreziosito da vetrate sagomate e inserti cromati, è la nuova ammiraglia della flotta in vetroresina. Di particolare rilievo la grande finestratura a scafo con oblò integrati e, in coperta, la vetrata tutt’altezza che si estende lungo l’intero salone ed è formata da cristalli intelaiati in una struttura in acciaio inox.
Anche questo Riva è frutto della collaborazione tra Officina Italiana Design, lo studio fondato da Mauro Micheli insieme a Sergio Beretta, Comitato Strategico di Prodotto presieduto dall’ Ing. Piero Ferrari, e Dipartimento Engineering Ferretti Group.
"Per il Riva più grande abbiamo scelto il nome di un’epoca che ancora irradia un fascino scintillante. Dolce Vita come canone di stile profondamente italiano, simbiosi felice di saper fare e saper vivere. Navigare su questo incredibile 33 metri è un’esperienza estetica ed emotiva assimilabile alla fascinazione che coglieva chi assisteva al passaggio del Rex, il famoso transatlantico di Amarcord, altro capolavoro del maestro Fellini -ha commentato l’Amministratore Delegato del Gruppo Ferretti, l’Avv. Alberto Galassi. Questa nuova opera d’arte nautica è un regalo non solo agli appassionati del marchio, ma a tutti i sognatori che possono così scoprire lo splendore e le emozioni di una nuova Dolce Vita"
Riva 110’ Dolcevita farà il suo debutto ufficiale in occasione di un evento esclusivo che si terrà a maggio a Montecarlo, luogo ideale per presentare una barca che è già una leggenda.


29/03/2018 14:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci