lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    regate    circoli velici    veleziana    attualità    open skiff    rs aero    fiv    j24   

RIVA

Varato Riva 110’ Dolcevita: leggenda contemporanea

varato riva 110 8217 dolcevita leggenda contemporanea
redazione

Come l’indimenticabile Anita Ekberg quando si immerse nelle acque della Fontana di Trevi, Riva 110’ Dolcevita, flybridge di smisurata bellezza, è entrato in mare e nel mito nello stesso momento.
La prima unità del nuovo capolavoro Riva è stata varata giovedì 22 marzo a La Spezia, dove ha sede lo stabilimento dedicato alla produzione dei modelli dai 76 ai 110 piedi.
Riva 110’ Dolcevita è grande sotto tutti i punti di vista, per l’impatto visivo che lascia senza fiato e per l’incomparabile combinazione di estetica e funzione, alta tecnologica ed esperienza di navigazione. Caratterizzato da un profilo supersportivo e da un design impreziosito da vetrate sagomate e inserti cromati, è la nuova ammiraglia della flotta in vetroresina. Di particolare rilievo la grande finestratura a scafo con oblò integrati e, in coperta, la vetrata tutt’altezza che si estende lungo l’intero salone ed è formata da cristalli intelaiati in una struttura in acciaio inox.
Anche questo Riva è frutto della collaborazione tra Officina Italiana Design, lo studio fondato da Mauro Micheli insieme a Sergio Beretta, Comitato Strategico di Prodotto presieduto dall’ Ing. Piero Ferrari, e Dipartimento Engineering Ferretti Group.
"Per il Riva più grande abbiamo scelto il nome di un’epoca che ancora irradia un fascino scintillante. Dolce Vita come canone di stile profondamente italiano, simbiosi felice di saper fare e saper vivere. Navigare su questo incredibile 33 metri è un’esperienza estetica ed emotiva assimilabile alla fascinazione che coglieva chi assisteva al passaggio del Rex, il famoso transatlantico di Amarcord, altro capolavoro del maestro Fellini -ha commentato l’Amministratore Delegato del Gruppo Ferretti, l’Avv. Alberto Galassi. Questa nuova opera d’arte nautica è un regalo non solo agli appassionati del marchio, ma a tutti i sognatori che possono così scoprire lo splendore e le emozioni di una nuova Dolce Vita"
Riva 110’ Dolcevita farà il suo debutto ufficiale in occasione di un evento esclusivo che si terrà a maggio a Montecarlo, luogo ideale per presentare una barca che è già una leggenda.


29/03/2018 14:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci