lunedí, 13 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

swan    vela olimpica    regate    open skiff    barcolana    manifestazioni    star    platu25    j24    snipe    kite   

RIVA

Varato Riva 110’ Dolcevita: leggenda contemporanea

varato riva 110 8217 dolcevita leggenda contemporanea
redazione

Come l’indimenticabile Anita Ekberg quando si immerse nelle acque della Fontana di Trevi, Riva 110’ Dolcevita, flybridge di smisurata bellezza, è entrato in mare e nel mito nello stesso momento.
La prima unità del nuovo capolavoro Riva è stata varata giovedì 22 marzo a La Spezia, dove ha sede lo stabilimento dedicato alla produzione dei modelli dai 76 ai 110 piedi.
Riva 110’ Dolcevita è grande sotto tutti i punti di vista, per l’impatto visivo che lascia senza fiato e per l’incomparabile combinazione di estetica e funzione, alta tecnologica ed esperienza di navigazione. Caratterizzato da un profilo supersportivo e da un design impreziosito da vetrate sagomate e inserti cromati, è la nuova ammiraglia della flotta in vetroresina. Di particolare rilievo la grande finestratura a scafo con oblò integrati e, in coperta, la vetrata tutt’altezza che si estende lungo l’intero salone ed è formata da cristalli intelaiati in una struttura in acciaio inox.
Anche questo Riva è frutto della collaborazione tra Officina Italiana Design, lo studio fondato da Mauro Micheli insieme a Sergio Beretta, Comitato Strategico di Prodotto presieduto dall’ Ing. Piero Ferrari, e Dipartimento Engineering Ferretti Group.
"Per il Riva più grande abbiamo scelto il nome di un’epoca che ancora irradia un fascino scintillante. Dolce Vita come canone di stile profondamente italiano, simbiosi felice di saper fare e saper vivere. Navigare su questo incredibile 33 metri è un’esperienza estetica ed emotiva assimilabile alla fascinazione che coglieva chi assisteva al passaggio del Rex, il famoso transatlantico di Amarcord, altro capolavoro del maestro Fellini -ha commentato l’Amministratore Delegato del Gruppo Ferretti, l’Avv. Alberto Galassi. Questa nuova opera d’arte nautica è un regalo non solo agli appassionati del marchio, ma a tutti i sognatori che possono così scoprire lo splendore e le emozioni di una nuova Dolce Vita"
Riva 110’ Dolcevita farà il suo debutto ufficiale in occasione di un evento esclusivo che si terrà a maggio a Montecarlo, luogo ideale per presentare una barca che è già una leggenda.


29/03/2018 14:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Campionato Italiano Snipe: a Porto Rotondo trionfano Toffolo – Longhi

Conquistano il titolo di Campioni Italiani e il Trofeo Sergio Michel del Sud Europeo Snipe

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Fiumicino: edizione 2025 dei “Tavoli del Mare”

Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci