È di pochi giorni fa, a Bordeaux in Francia, il varo dell'ultimo modello prodotto dal cantiere navale Lagoon. Si tratta del 55, una sigla che avrà certamente destato l’attenzione degli appassionati del marchio francese, leader indiscusso a livello mondiale nella produzione di multiscafi. Lagoon 55 è stato infatti il primo catamarano da crociera ad essere costruito dal cantiere di Bordeaux nel 1987, aprendo la strada ad un nuovo modo di vivere il mare a due scafi nella più totale comodità e sicurezza. Oggi, con più di 6.000 catamarani Lagoon che navigano in tutti i mari del mondo, il 55 inaugura una nuova generazione di barche disegnate dal famoso studio di design di Van Peteghem e Vincent Lauriot-Prévost. La zona di poppa è completamente diversa da quello che siamo abituati a vedere, sono stati migliorati gli spazi e la disposizione del layout della zona relax, andando a creare una vera e propria terrazza sul mare che consente di godere di una vista panoramica senza interruzioni.
Per quanto riguarda gli interni, che portano la firma degli italiani di Nauta Design, luce e ventilazione sono la vera novità. Finestre a bascula sul tettuccio completano le grandi vetrate laterali creando un effetto “open air” ed una connessione perfetta con il paesaggio e con l’ambiente esterno. Per vederlo dal vivo in Italia sarà necessario attendere qualche mese. A luglio è infatti previsto un evento di presentazione organizzato dalla NSS di Simone Morelli presso il Marina di Cala dei Sardi in Sardegna, la base in cui è possibile visitare e testare tutta la gamma dei modelli Lagoon. «Nonostante la pandemia Covid stia costringendo i produttori e i dealer a saltare i saloni nautici, spesso annullati a causa dell’emergenza, abbiamo pensato di farci promotori e organizzatori dell’evento di presentazione al pubblico del new 55. - spiega Simone Morelli - Cala dei Sardi è infatti un luogo protetto e facilmente controllabile, tanto da garantire la massima sicurezza sanitaria». Le date e i dettagli saranno resi noti nelle prossime settimane.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante