Tempo di ferie ma anche di grandi regate. Le classi olimpiche entrano nel vivo della stagione a cavallo del Ferragosto, quando vedremo impegnati gli atleti del Laser 4.7 e del Formula Kite nei rispettivi campionati europei.
A scendere in acqua per primi saranno i giovani del Laser 4.7 che dal 14 al 21 agosto gareggeranno a Vilamoura (Portogallo) per il Campionato Europeo Giovanile femminile e maschile. Centododici (112) le iscritte, di cui 108 in rappresentanza di stati comunitari e 4 non comunitari, 71 di esse in lizza per il titolo Under 18 e 41 per l'Under 16; 196 sono invece i velisti maschi della manifestazione, 185 dei quali provenienti da paesi europei, 120 di loro inseguono il titolo Under 18 e 76 il titolo Under 16. Questi i numeri dell'evento che prenderà il via (dopo lo slittamento di quattro mesi causa Covid) in Algarve, una delle regioni più vivaci dal punto di vista economico e sportivo del Paese dell'Europa Occidentale. Grande attesa per la performance della giovane promessa civitanovese, Alina Iuorio, campionessa del mondo U16 in carica che, durante la fase 3, ha iniziato a lavorare sul passaggio al Radial femminile olimpico, con cui sta cercando la qualificazione per il Campionato Italiano Giovanile Under 19, in programma a settembre nel Golfo di Salerno. Oltre a Iuorio, in Portogallo gareggerà Filippo Vignola, protagonista delle regate zonali della ripresa. Ad accompagnare il team bianco-blu il coach Giacomo Sabbatini.
Dal Portogallo alla Polonia (Puck) dove, dal 18 al 24 prenderà il via l'Europeo Individuale Formula Kite (89 i partecipanti a oggi). Il Club Vela Portocivitanova (CVP) schiera il suo team, powered by Delta Motors, quasi al completo: i senior Mario Calbucci e Lorenzo Boschetti, in assoluto fra i migliori a livello internazionale, e lo junior Riccardo Pianosi (classe 2005), assenti Samuel Calbucci e l'infortunata Irene Tari. Riflettori puntati sul trio civitanovese, reduce da una lunga sessione di allenamenti federali a Gizzeria con il c.t. azzurro Simone Vannucci. Se i più esperti Calbucci e Boschetti hanno confermato velocità e grande concentrazione, vanno segnalati anche i progressi del giovane Pianosi, che ha iniziato a "volare" sulla tavola coi foils da pochi mesi ed è ritenuto già “di grande interesse” dai tecnici federali: nel 2021 Pianosi rientrerà ancora fra i kiters Under 19, come anche Tari, e il sodalizio civitanovese sta pensando alla loro partecipazione al Mondiale Giovanile World Sailing, magari in coppia, che si terrà in Olanda a luglio prossimo.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro