“Alla Grande – Pirelli”, arrivata in Normandia da qualche giorno, si prepara a partire il prossimo 29 ottobre per la regata offshore più importante dell’anno, la Transat Jacques Vabre, che quest’anno celebra il suo trentesimo anniversario.
Dopo una stagione vincente costellata di primi e secondi posti, Ambrogio Beccaria su “Alla Grande – Pirelli” parte da favorito tra i Class40 in gara alla Transat Jacques Vabre, anche se la flotta degli avversari è più che mai competitiva. A bordo con lui ci sarà il co-skipper francese Nicolas Andrieu, mentre sulla linea dello start ci saranno 95 barche divise in 4 diverse classi, per un totale di 190 skipper di 17 nazionalità.
Per Ambrogio Beccaria è la prima volta alla celebre Transat Jacques Vabre: “È una regata stupenda, molto lunga, che ci darà l’occasione di tirare la barca al massimo. Questa stagione a bordo di “Alla Grande – Pirelli” è andata al li là di ogni aspettativa. Abbiamo vinto la regata a cui tenevo di più, la Normandy Channel Race, ma soprattutto ho lavorato con una squadra straordinaria. Rispetto allo stato d’animo con cui mi sono presentato alla Route du Rhum, oggi sono completamente diverso. L’anno scorso avevo molte preoccupazioni, legate in particolare all’affidabilità della barca. Oggi sento la tensione ma resto sereno, com’ero all'alba della mia seconda Mini-Transat nel 2019”.
A comandare la classifica è Sentinel di Geoff Fargo, alla pari con gli italiani di Strambabpapà di Micheli Paoletti; la coppia di testa ha un solo punto di margine su Dark Horse di Cuyler Morris, a sua volta incalzato da Gamecock di Peter McClennen
Intervista tripla con tre dei migliori "navigatori" italiani, attualmente impegnati nella 52 Superseries: Francesco Mongelli, Andrea Visintini e Bruno Zirilli. Il ruolo del navigatore e la mancanza di giovani leve causata dalla nuova America’s Cup
Dopo la sua messa in riserva lo scorso anno, con il subentro della più moderna LHD Trieste, il governo italiano ha trovato un acquirente interessato: Jakarta
Pari merito fra due dei grandi favoriti dopo la seconda giornata del Sardinia Grand Slam. Stragiotti e Vodisek in scia. Donne: Kampman brilla, Whitehead bene col maestrale
I leader sono Maddalena Spanu e Mathis Ghio. Spanu “Domani sarò più agguerrita delle mie avversarie”. Ghio guarda a domani: “Spero di chiudere tutto con una sola regata”
Nell’ultima giornata della tappa conclusiva, il risultato rimane invariato rispetto a ieri: Sled è campione a Porto Cervo. American Magic Quantum Racing conquista per la settima volta il titolo della 52 SUPER SERIES
La 56ª edizione della Solitaire du Figaro Paprec si è conclusa con un epilogo memorabile: Alexis Loison, a bordo di Groupe REEL, ha finalmente conquistato il suo primo titolo assoluto dopo ben 19 partecipazioni
Nefeli per la Germania (Overall) e Zhik Race Team per la Gran Bretagna (Corinthian) sono i nuovi Campioni del Mondo Melges 24
Sardinia Sailing Cup, Oro per Italia e Francia. Spanu e Ghio, vincono il primo mondiale assoluto Formula Wing World Championships
La barca thailandese vince l'unica prova di giornata dopo una bella lotta con i turchi di Provezza (nella foto di Max Ranchi). Consegnato il Trofeo challenge perpetuo in memoria di Matteo Auguadro