martedí, 11 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare    attualità    cico 2025   

VELA OLIMPICA

Ugolini e Giubilei argento ai mondiali Nacra 17 a Mussanah, in Oman

ugolini giubilei argento ai mondiali nacra 17 mussanah in oman
redazione

Brillantissimo risultato del giovane equipaggio composto da Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei ai mondiali della classe Nacra 17, conclusisi oggi nelle acque di Mussanah, in Oman. I due giovani portacolori della Federazione Italiana Vela, presenti alla rassegna iridata con i campioni mondiali 2019 Vittorio Bissaro e Maelle Frascari hanno dimostrato grande tenacia e continuità, restando sempre nella parte alta del tabellone e grazie alla vittoria nella medal race finale sono riusciti a superare i tedeschi Paul Kohlhoff e Alica Stuhlemmer pur dovendosi inchinare agli inglesi John Gimson e Anna Burnet, detentori del titolo in carica e medaglia d'argento alle Olimpiadi di Tokyo 2020 alle spalle degli italiani Riggero Tita e Caterina Banti.

L’equipaggio Ugolini e Giubilei, poco dopo la cerimonia finale a Mussanah ha dichiarato: “Siamo qui, appena conclusa la premiazione per il mondiale assoluto Nacra 17 in Oman; ancora abbiamo difficoltà a renderci conto di quello che siamo riusciti a fare. Ci siamo posizionati secondi in mezzo alla medaglia d'argento e alla medaglia di bronzo delle Olimpiadi di Tokyo 2020. Per noi un risultato veramente bello che portiamo a casa grazie anche al supporto di tutta la Federazione, della nostra squadra, che è una squadra fortissima. Un grazie particolare al nostro allenatore Ganga Bruni, al presidente Francesco Ettorre, al dt Michele Marchesini e a tutta la Federazione. Grazie mille e forza Italia!”

L'allenatore della squadra italiana dei Nacra 17, Gabriele Bruni, ha commentato così il risultato ottenuto in Oman: “Sono contentissimo per questo argento al Campionato del Mondo di Nacra 17 soprattutto perché viene da un equipaggio di ragazzi giovanissimi: Gigi e Maria che si sono fatti in quattro per aiutare Ruggero Tita e Caterina Banti a vincere la medaglia d'oro alle Olimpiadi di Tokyo (erano gli sparring partner dei campioni olimpici nd.r.). Ciò ha consentito a questo equipaggio di crescere e di renderli degni rappresentanti della nostra squadra di Nacra 17, che è fortissima. Questo risultato a fine anno è una cosa che mi fa un piacere immenso: sono cresciuti tanto e nel prossimo triennio olimpico saranno uno degli  equipaggi da battere.”

Gli olandesi brillano nei 49er maschili e femminili
Le olandesi Odile van Aanholt ed Elise de Ruyter  hanno vinto il titolo mondiale 49erFX, mentre i connazionali Bart Lambriex e Floris van der Werken hanno conquistato l'oro nella flotta 49er. Entrambe le squadre sono di nuova formazione ma hanno dimostrato grande continuità. E' la prima volta che una nazione si aggiudica contemporaneamente i titoli 49er e 49erFX.
Le norvegesi Helene Naess e Marie Ronningen hanno mantenuto vive le loro speranze di medaglia d'oro guadagnando sei punti sugli olandesi nell'ultima regata di flotta.  Nella medal race, le norvegesi hanno navigato brillantemente, ma non abbastanza per superare le olandesi. Le due volte olimpioniche brasiliane  Martine Grael e Kahena Kunze, non sono stati in grado di recuperare abbastanza per risalire oltre il terzo posto, nonostante abbiano superato metà della flotta nell'ultima bolina, ma hanno comunque aggiunto l'ennesima medaglia al loro già ricco carniere. Migliori fra le italiane presenti in Oman Jana Germani e Giorgia Bertuzzi (Sirena CNT e Fraglia Vela Malcesine) che sono riuscite ad accedere alla medal race finale, chiudendo con un onorevolissimo decimo posto in classifica.
Nel 49er maschili gli olandesi volanti Lambriex e van der Werken hanno vinto per soli due punti, correndo  la Medal Race con lo stesso coraggio dimostrato nell'intero corso del campionato. "Sono stato un po' di anni lontano dal 49er, ma è bello essere tornato" ha detto Floris van der Werken, che non ha avuto la conferma della vittoria fino a quando la maggior parte della flotta aveva tagliato il traguardo. 
I tedeschi Tim Fischer e Fabian Graf hanno dovuto accontentarsi dell'argento, mentre il bronzo è andato ai danesi Frederick Rask e Jacob Precht Jensen che hanno superato gli americani Ian Barrows e Hans Henken (USA) per un solo punto.


21/11/2021 20:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci