sabato, 22 novembre 2025

PRESS

Ucina: sostegno al progetto "Cittadinanza del Mare"

ucina sostegno al progetto quot cittadinanza del mare quot
Redazione

Si è tenuto questa mattina, 27 Novembre, presso il nuovo Terminal crociere “Amerigo Vespucci” nel porto di Civitavecchia, l’evento formativo “La Cittadinanza del Mare” organizzato dalla Direzione Marittima del Lazio.

 

A partecipare sono stati più di 300 docenti e dirigenti scolastici degli Istituti di ogni ordine e grado della Regione Lazio, tra cui le 28 scuole Polo per la Formazione.

 

Durante la giornata è stato firmato il protocollo d’intesa tra l’Ufficio Scolastico Regionale e la stessa Direzione Marittima del Lazio finalizzato a preparare i percorsi formativi in vista della giornata del mare nelle scuole istituita per l’11 aprile di ogni anno dal nuovo Codice della nautica da diporto.

 

La finalità è quella di introdurre e sviluppare nella coscienza degli studenti il concetto di “Cittadinanza del mare” approfondendo temi legati allo sviluppo della sua economia, della sua difesa, della sua fruizione, delle opportunità lavorative che sa offrire. Il progetto si inquadra nel nuovo articolo 52 del Codice della Nautica da diporto, che ha investito le scuole della facoltà di individuare percorsi formativi aventi ad oggetto la risorsa mare.

 

Roberto Neglia, Responsabile dell’Area Rapporti Istituzionali di UCINA Confindustria Nautica, è intervenuto insieme al Direttore Generale Roma Cruise Terminal, John Portelli, la Presidente del WWF, Donatella Bianchi, il campione di vela e volto noto dell’ambiente per il suo impegno per l’iniziativa One Ocean Foundation, Mauro Pelaschier, il primatista mondiale di apnea Simone Arrigoni e Antonio Ricchi del CNR Venezia.

 

“E’ stata un’occasione imperdibile per la quale ringraziamo il Comandante della Direzione marittima di Civitavecchia, CV Vincenzo Leone, per la straordinaria opportunità di presentare la filiera nautica - dalla costruzione, al turismo, passando per componentistica, accessori, servizi e professioni - ai dirigenti scolastici e agli insegnati della Regione”.

 

UCINA Confindustria Nautica ha fortemente voluto e infine ottenuto l’istituzione della Giornata del mare nelle scuole, come strumento per stimolare la conoscenza, il rispetto, la difesa della risorsa “blu” ma anche le possibilità professionali offerte in una filiera vanto del made in Italy come la nautica.

 

L’evento è stato organizzato con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, dell’Assessorato al Turismo e alle Pari Opportunità della Regione Lazio e dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro-settentrionale.

 


27/11/2018 23:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci