sabato, 25 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

rs21    middle sea race    foil    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    altura    innovazione tecnologica    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali   

PRESS

Ucina: sostegno al progetto "Cittadinanza del Mare"

ucina sostegno al progetto quot cittadinanza del mare quot
Redazione

Si è tenuto questa mattina, 27 Novembre, presso il nuovo Terminal crociere “Amerigo Vespucci” nel porto di Civitavecchia, l’evento formativo “La Cittadinanza del Mare” organizzato dalla Direzione Marittima del Lazio.

 

A partecipare sono stati più di 300 docenti e dirigenti scolastici degli Istituti di ogni ordine e grado della Regione Lazio, tra cui le 28 scuole Polo per la Formazione.

 

Durante la giornata è stato firmato il protocollo d’intesa tra l’Ufficio Scolastico Regionale e la stessa Direzione Marittima del Lazio finalizzato a preparare i percorsi formativi in vista della giornata del mare nelle scuole istituita per l’11 aprile di ogni anno dal nuovo Codice della nautica da diporto.

 

La finalità è quella di introdurre e sviluppare nella coscienza degli studenti il concetto di “Cittadinanza del mare” approfondendo temi legati allo sviluppo della sua economia, della sua difesa, della sua fruizione, delle opportunità lavorative che sa offrire. Il progetto si inquadra nel nuovo articolo 52 del Codice della Nautica da diporto, che ha investito le scuole della facoltà di individuare percorsi formativi aventi ad oggetto la risorsa mare.

 

Roberto Neglia, Responsabile dell’Area Rapporti Istituzionali di UCINA Confindustria Nautica, è intervenuto insieme al Direttore Generale Roma Cruise Terminal, John Portelli, la Presidente del WWF, Donatella Bianchi, il campione di vela e volto noto dell’ambiente per il suo impegno per l’iniziativa One Ocean Foundation, Mauro Pelaschier, il primatista mondiale di apnea Simone Arrigoni e Antonio Ricchi del CNR Venezia.

 

“E’ stata un’occasione imperdibile per la quale ringraziamo il Comandante della Direzione marittima di Civitavecchia, CV Vincenzo Leone, per la straordinaria opportunità di presentare la filiera nautica - dalla costruzione, al turismo, passando per componentistica, accessori, servizi e professioni - ai dirigenti scolastici e agli insegnati della Regione”.

 

UCINA Confindustria Nautica ha fortemente voluto e infine ottenuto l’istituzione della Giornata del mare nelle scuole, come strumento per stimolare la conoscenza, il rispetto, la difesa della risorsa “blu” ma anche le possibilità professionali offerte in una filiera vanto del made in Italy come la nautica.

 

L’evento è stato organizzato con la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, dell’Assessorato al Turismo e alle Pari Opportunità della Regione Lazio e dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centro-settentrionale.

 


27/11/2018 23:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Dal 9 novembre il Campionato Autunnale a Lignano Sabbiadoro

Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci