venerdí, 17 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

salone nautico di genova    foiling    ambrogio beccaria    foil    regate    circoli velici    ambiente    convegni    press    barcolana    vela paralimpica    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica   

CAMPIONATI INVERNALI

Tutto pronto per il 51° Campionato Invernale d’Altura di Napoli

Nove regate, dieci Circoli coinvolti, cinquantuno edizioni. Sono i numeri del Campionato Invernale Vela d’Altura del Golfo di Napoli 2022 che partirà domenica 6 novembre 2022 con la prima prova della Coppa Arturo Pacifico al Circolo del Remo e della Vela Italia, che si concluderà la settimana successiva.
Domenica 27 novembre si regaterà invece per la Coppa Giuseppina Aloj, mentre domenica 11 dicembre si terranno i Trofei Martinelli, A. Chiodo e O. Albanesi. Si riparte nel 2023 con la Coppa Ralph Camardella, seguita domenica 5 febbraio dal Trofeo Città di Torre del Greco. Domenica 19 febbraio sarà la volta del Trofeo Serapide. Il Campionato Invernale si chiuderà nel week end del 4-5 marzo con il Trofeo del Campionato e la Coppa Francesco de Pinedo.
L’Invernale di Napoli è organizzato dal Circolo Remo e Vela Italia, Reale Yacht Club Canottieri Savoia, Club Nautico della Vela, Circolo Canottieri Napoli, Circolo Nautico Posillipo, Sezione Velica Accademia Aeronautica, Circolo Nautico Torre Del Greco, Lega Navale Italiana di Napoli, Lega Navale Italiana di Pozzuoli, Sezione Velica Marina Militare.
Al termine delle singole prove, i migliori classificati risulteranno vincitori delle classi Orc, Sport Boat e Gran Crociera.
Il Comitato Organizzatore è presieduto dal Capitano di vascello Angelo Patruno, e dal vicepresidente Gianluigi Ascione che conferma: “Siamo felici di essere arrivati fin qui; l’edizione 51 è un traguardo importante che conferma Napoli come città che ama questo sport. Ogni anno ci stupiamo sempre di più del seguito e della passione che c’è attorno al Campionato Invernale. Non vediamo l’ora di ricominciare e siamo felici di farlo con il coinvolgimento dei principali Circoli Campani”.
Le regate coinvolgeranno sia sportivi che appassionati che avranno modo di seguire i vari appuntamenti dislocati nei punti più suggestivi della regione.
Info e iscrizioni: www.campinvernonapoli.it


25/10/2022 15:11:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio: dal 15 ottobre il 20° Raduno Vele Storiche

Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, miglior Chef Under 35

Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)

Barca in porto e.... Friuli, alla scoperta dei "Fogolârs"

Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Cagliari: conclusione spettacolare per i mondiali 49er, 49erFX e Nacra 17

49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio

Barcolana magica ma con tante sfide da affrontare

Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Swan: concluso a Saint Tropez The Nations Trophy 2025

Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile

A Malcesine Antonio Squizzato è Campione del Mondo della vela inclusiva

L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria

WWF e Carabinieri subacquei rimuoveranno una maxi rete impigliata al largo di Genova

Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci