La stagione entra nel vivo e sul Garda Trentino non sono solo le regate, motivo di “turismo sportivo”. Al Circolo Surf Torbole, infatti, in vista del Mondiale della tavola olimpica RS:X in programma dal 23 al 29 settembre prossimo, è un via vai di squadre che vengono a Torbole per allenarsi e conoscere il campo di regata, che deciderà le sorti per molti atleti, che saranno selezionati o meno alle Olimpiadi di Tokyo. Ed è così che in questo mese di maggio atleti in rappresentanza di Cina, Giappone, Hong Kong, Italia, Grecia, Cipro, Svizzera, Francia, Perù rendono davvero internazionali le acque del Garda, che -sempre in vista del decisivo mondiale di classe prima di Tokyo 2020-, hanno visto l’arrivo anche del plurimedagliato olimpico britannico Nick Dempsey, atleta con al collo due argenti (Londra 2012 e Rio 2016) e un bronzo (Atene 2004).
Al Circolo Surf Torbole si respira dunque un’aria molto internazionale e sicuramente dal sapore olimpico, che nei prossimi mesi diventerà sempre più adrenalinica e tesa. Ma l’internazionalità del Circolo Surf Torbole è rappresentata anche dai propri atleti, che portano il guidone del circolo presieduto da Armando Bronzetti, in giro per il mondo e sempre come sinonimo di eccellenza. Ed è così che Bruno Martini, ambassador del Garda Trentino nel mondo professionistico del windsurf, porta buone notizie dal Sud Corea: nella tappa slalom del PWA (Professional Windsurfing Association) World Tour Windsurfing di Ulsan, ha vinto la “eliminaton 2” slalom, dimostrando di essere lì, tra i più forti! La maturazione agonistica di Bruno comincia a dare dunque i primi, importanti segnali, che se affiancati dalla costanza dei risultati, faranno vedere le sue grandi potenzialità, trasformate sempre più in podi. Congratulazioni anche al vincitore della tappa overall sudcoreana Matteo Iachino Ita-140: una grande ITALIA sul tetto del windsurf mondiale PWA che potrà essere vista in azione in occasione della RRD One Hour Classic 2019 alla fine del prossimo mese, sempre sul Garda Trentino e al Circolo Surf Torbole.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio
Bretagne Sailing Valley, grande cluster mondiale dedicato alla tecnologia marina e The Foiling Organization hanno firmato un'intesa per rafforzare la collaborazione internazionale nell’innovazione foiling, nello sviluppo industriale e nella ricerca