martedí, 16 settembre 2025

REGATE

Tutti i vincitori della 38a Salò Sail Meeting

tutti vincitori della 38a sal 242 sail meeting
redazione

Fine settimana dedicato alla vela nel golfo di Salò con la 38a edizione dellaSalò Sail Meeting, la grande classica di metà estate dedicata ai monotipi gardesani, organizzata dalla Canottieri Garda. Cinque le prove complessive: tre realizzate sabato 8 e due domenica 9 luglio, tutte caratterizzate dall’estrema regolarità della Fasanella, il tipico vento del golfo che spira intorno ai 7 nodi tra mezzogiorno e metà pomeriggio. In acqua 32 imbarcazioni: 13 Dolphin81, 14 Protagonist 7.5 e 5 Fun.

Tra i Protagonist 7.5 è salito sul gradino più alto del podio Avec Plaisir con al timone Stefano Gidoni (Canottieri Garda), seguito da Pierluigi Omboni (CV Gargnano) su General Lee e da Enrico Sinibaldi (FV Desenzano) su El Moro.

Nella classe Dolphin81 ha dominato Twister-Sterilgarda timonata da Mattia Polettini (FV Desenzano), al secondo posto Giovanni Pizzati al timone di Baraimbo II - Serena Wine (FVDesenzano), terzo Luca Nassini (CVGargnano) su Achab.

Paolo Tagliani (CV Toscolano-Maderno) ha invece vinto su Funny Frog nella classe Fun, seguito a pari punti da Alberto Azzi (VC Campione) su Wanderfun, mentre al terzo posto si è classificato Andrea Cremonesi (VC Manerba) su Banana Joe.

Sono stati assegnati anche i quattro trofei perpetui in palio: il Trofeo per Maurizio Brunelli ad Andrea Taddei come primo timoniere armatore della classe Protagonist; il Trofeo Max Traverso a  Twister-Sterilgarda dell’armatore Flavio Bocchio, vincitore nella classe Dolphin; il Trofeo Marco Bosetti a Luca Nassini come primo timoniere armatore della classe Dolphin e lo storico Trofeo Salò Sail Meeting ad Avec Plaisir, vincitore della classe più numerosa, quest’anno i Protagonist. 


“La Salò Sail Meeting è una manifestazione bellissima, io l’ho vissuta da quando negli anni ‘80 si chiamava Ecoservizi e va dato atto alla Canottieri di continuare a portare avanti questa tradizione con grande soddisfazione per tutti i velisti che vi partecipano”sottolinea Mino Miniati, presidente del Comitato di Regata. “Quella di quest’anno è stata un’edizione senza sbavature, con la partecipazione delle classi regine del lago, quelle che danno spettacolo, e un vento costante che ha determinato un andamento perfetto delle regate, con zero proteste dei regatanti. Tutto è andato esattamente come doveva”. 
Miniati era affiancato da Raffaele Valsecchi, Paolo Zanellato e, per il comitato delle proteste, Giorgio Battinelli.

 


10/07/2023 08:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci