sabato, 8 novembre 2025

REGATE

Tutti i vincitori della 38a Salò Sail Meeting

tutti vincitori della 38a sal 242 sail meeting
redazione

Fine settimana dedicato alla vela nel golfo di Salò con la 38a edizione dellaSalò Sail Meeting, la grande classica di metà estate dedicata ai monotipi gardesani, organizzata dalla Canottieri Garda. Cinque le prove complessive: tre realizzate sabato 8 e due domenica 9 luglio, tutte caratterizzate dall’estrema regolarità della Fasanella, il tipico vento del golfo che spira intorno ai 7 nodi tra mezzogiorno e metà pomeriggio. In acqua 32 imbarcazioni: 13 Dolphin81, 14 Protagonist 7.5 e 5 Fun.

Tra i Protagonist 7.5 è salito sul gradino più alto del podio Avec Plaisir con al timone Stefano Gidoni (Canottieri Garda), seguito da Pierluigi Omboni (CV Gargnano) su General Lee e da Enrico Sinibaldi (FV Desenzano) su El Moro.

Nella classe Dolphin81 ha dominato Twister-Sterilgarda timonata da Mattia Polettini (FV Desenzano), al secondo posto Giovanni Pizzati al timone di Baraimbo II - Serena Wine (FVDesenzano), terzo Luca Nassini (CVGargnano) su Achab.

Paolo Tagliani (CV Toscolano-Maderno) ha invece vinto su Funny Frog nella classe Fun, seguito a pari punti da Alberto Azzi (VC Campione) su Wanderfun, mentre al terzo posto si è classificato Andrea Cremonesi (VC Manerba) su Banana Joe.

Sono stati assegnati anche i quattro trofei perpetui in palio: il Trofeo per Maurizio Brunelli ad Andrea Taddei come primo timoniere armatore della classe Protagonist; il Trofeo Max Traverso a  Twister-Sterilgarda dell’armatore Flavio Bocchio, vincitore nella classe Dolphin; il Trofeo Marco Bosetti a Luca Nassini come primo timoniere armatore della classe Dolphin e lo storico Trofeo Salò Sail Meeting ad Avec Plaisir, vincitore della classe più numerosa, quest’anno i Protagonist. 


“La Salò Sail Meeting è una manifestazione bellissima, io l’ho vissuta da quando negli anni ‘80 si chiamava Ecoservizi e va dato atto alla Canottieri di continuare a portare avanti questa tradizione con grande soddisfazione per tutti i velisti che vi partecipano”sottolinea Mino Miniati, presidente del Comitato di Regata. “Quella di quest’anno è stata un’edizione senza sbavature, con la partecipazione delle classi regine del lago, quelle che danno spettacolo, e un vento costante che ha determinato un andamento perfetto delle regate, con zero proteste dei regatanti. Tutto è andato esattamente come doveva”. 
Miniati era affiancato da Raffaele Valsecchi, Paolo Zanellato e, per il comitato delle proteste, Giorgio Battinelli.

 


10/07/2023 08:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci