Arriveranno oggi in Italia, alle ore 19 con il volo Alitalia AZ 785, le prime mamme con bambini giapponesi provenienti da località interessate dalla fuga radioattiva della centrale di Fukushima (regione di Sendai), che trascorreranno un periodo di soggiorno in Italia in attesa che la situazione in Giappone migliori. Gli altri arrivi sono attesi tra il 21 luglio ed il 15 agosto.
Il soggiorno rappresenta il fulcro del Progetto di amicizia nei confronti del popolo giapponese, “ITALIAN FRIENDS FOR JAPAN", promosso e messo a punto da Advantage Financial e dall’ENIT, con la partecipazione del Ministro del Turismo, che vuole essere un tangibile e concreto segno del legame di vicinanza tra la popolazione italiana e quella giapponese, da sempre unite da molteplici affinità.
L’ ENIT e Advantage Financial coordinano l’iniziativa ed organizzano l’accoglienza per gli ospiti insieme ai partner che hanno scelto di essere coinvolti nel progetto, come Federalberghi Roma che, attraverso la sua Onlus “Soggiorno Sereno Sandro Gabbani”, offre a Roma alloggio gratuito e vitto a costi vantaggiosi, nelle strutture alberghiere e ricettive individuate per accogliere ed ospitare le famiglie giapponesi.
Il Progetto ha già raccolto in Giappone le richieste di 70 mamme di Fukushima e Miyagi (per un totale di 196 mamme e bambini) che vivono lontani dalle proprie case danneggiate o perse a causa dello Tsunami.
“Siamo davvero felici di poter accogliere in Italia i primi amici giapponesi - commenta Francesco Confuorti, Presidente di Advantage Financial - già impegnato da anni nel progetto "Advantage Ethical Enterprises" e in iniziative di solidarietà nel mondo . Questi primi arrivi rappresentano il concretizzarsi di un progetto che vuole esprime vicinanza a un popolo amico che sta attraversando un momento difficile, un progetto in cui abbiamo fortemente creduto e che siamo felici di essere riusciti a realizzare."
“Siamo convinti della bontà di questa meritevole iniziativa che sarà un momento di ulteriore conoscenza e familiarità fra il popolo giapponese e quello italiano e l’occasione per dimostrare la nostra amicizia ed ospitalità ”, sottolinea il Presidente dell’ ENIT-Agenzia, Matteo Marzotto. “Sono arrivati al nostro Ufficio di Tokio sentiti ringraziamenti da parte delle persone coinvolte - rende noto il Direttore Generale dell'ENIT, Paolo Rubini - ed attestati di stima nei nostri riguardi e nei confronti delle organizzazioni che hanno reso possibile questa iniziativa, finalizzata a rasserenare il cuore di ogni abitante di Fukushima ed ad offrire anche una forte assistenza morale per ricostruire la quotidianità di ciascuno di loro.”
Secondo il Vicesindaco di Roma Capitale, sen. Mauro Cutrufo “questa iniziativa è un grande prova di generosità e dimostra la nostra gratitudine verso il popolo giapponese, che tanto ama il nostro Paese e in particolare Roma e che è stato chiamato ad affrontare una prova tremenda che sta superando con l’orgoglio e la fierezza che gli sono propri. Gli albergatori della Capitale ancora una volta hanno fatto la loro parte, nel segno della solidarietà e dell'accoglienza”.
"Testimoniamo la vicinanza degli albergatori romani ad un Paese che ci ha sempre gratificato con grandi afflussi – fa sapere il Presidente di Federalberghi Roma, Giuseppe Roscioli – Ed è importante citare gli hotel che, generosamente, hanno scelto di dare ospitalità: il Palatino, il Canada, lo Sheraton Golf, il Diana, il Best Western Hotel Universo, il Mediterraneo, l’Atlante Garden, l’Intercontinental De La Ville, il Visconti Palace, il Best Western Hotel Globus, l’Hotel I Triangoli, lo Spring House, il Regno, il Lancelot, il Genova ed il Quirinale.”
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
La manifestazione è entrata in una fase cruciale, con la suddivisione delle flotte in Gold e Silver dopo 8 prove disputate tra Marina di Ravenna e Agropoli. I migliori 70 atleti compongono ora la Gold Fleet, mentre gli altri 59 gareggiano in Silver Fleet
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Concluso il 2° “Le Vele Classiche di Puccini”, vincono Nemo III e Isca 4368. A Elvira il trofeo “La Fanciulla di Puccini” 2025
Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato
Il catamarano DNA F4 di Matteo Uliassi, in testa sin dalla partenza avvenuta ieri alle ore 11,00 vince il Trofeo One Ocean messo in palio dallo Yacht Club Costa Smeralda