giovedí, 23 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

middle sea race    mini transat    j24    star    cico 2025    cnsm    foil    altura    innovazione tecnologica    rs21    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali    regate    barcolana   

SOLIDARIETÀ

TURISMO - Soggiorno in Italia per i bambini di Fukushima

Arriveranno oggi in Italia, alle ore 19 con il volo Alitalia AZ 785, le prime mamme con bambini giapponesi provenienti da località interessate dalla fuga radioattiva della centrale di Fukushima (regione di Sendai), che trascorreranno un periodo di soggiorno in Italia in attesa che la situazione in Giappone migliori. Gli altri arrivi sono attesi tra il 21 luglio ed il 15 agosto.
Il soggiorno rappresenta il fulcro del Progetto di amicizia nei confronti del popolo giapponese, “ITALIAN FRIENDS FOR JAPAN", promosso e messo a punto da Advantage Financial e dall’ENIT, con la partecipazione del Ministro del Turismo, che vuole essere un tangibile e concreto segno del legame di vicinanza tra la popolazione italiana e quella giapponese, da sempre unite da molteplici affinità.
L’ ENIT e Advantage Financial coordinano l’iniziativa ed organizzano l’accoglienza per gli ospiti insieme ai partner che hanno scelto di essere coinvolti nel progetto, come Federalberghi Roma che, attraverso la sua Onlus “Soggiorno Sereno Sandro Gabbani”, offre a Roma alloggio gratuito e vitto a costi vantaggiosi, nelle strutture alberghiere e ricettive individuate per accogliere ed ospitare le famiglie giapponesi.
Il Progetto ha già raccolto in Giappone le richieste di 70 mamme di Fukushima e Miyagi (per un totale di 196 mamme e bambini) che vivono lontani dalle proprie case danneggiate o perse a causa dello Tsunami.
“Siamo davvero felici di poter accogliere in Italia i primi amici giapponesi - commenta Francesco Confuorti, Presidente di Advantage Financial - già impegnato da anni nel progetto "Advantage Ethical Enterprises" e in iniziative di solidarietà nel mondo . Questi primi arrivi rappresentano il concretizzarsi di un progetto che vuole esprime vicinanza a un popolo amico che sta attraversando un momento difficile, un progetto in cui abbiamo fortemente creduto e che siamo felici di essere riusciti a realizzare."
“Siamo convinti della bontà di questa meritevole iniziativa che sarà un momento di ulteriore conoscenza e familiarità fra il popolo giapponese e quello italiano e l’occasione per dimostrare la nostra amicizia ed ospitalità ”, sottolinea il Presidente dell’ ENIT-Agenzia, Matteo Marzotto. “Sono arrivati al nostro Ufficio di Tokio sentiti ringraziamenti da parte delle persone coinvolte - rende noto il Direttore Generale dell'ENIT, Paolo Rubini - ed attestati di stima nei nostri riguardi e nei confronti delle organizzazioni che hanno reso possibile questa iniziativa, finalizzata a rasserenare il cuore di ogni abitante di Fukushima ed ad offrire anche una forte assistenza morale per ricostruire la quotidianità di ciascuno di loro.”
Secondo il Vicesindaco di Roma Capitale, sen. Mauro Cutrufo “questa iniziativa è un grande prova di generosità e dimostra la nostra gratitudine verso il popolo giapponese, che tanto ama il nostro Paese e in particolare Roma e che è stato chiamato ad affrontare una prova tremenda che sta superando con l’orgoglio e la fierezza che gli sono propri. Gli albergatori della Capitale ancora una volta hanno fatto la loro parte, nel segno della solidarietà e dell'accoglienza”.
"Testimoniamo la vicinanza degli albergatori romani ad un Paese che ci ha sempre gratificato con grandi afflussi – fa sapere il Presidente di Federalberghi Roma, Giuseppe Roscioli – Ed è importante citare gli hotel che, generosamente, hanno scelto di dare ospitalità: il Palatino, il Canada, lo Sheraton Golf, il Diana, il Best Western Hotel Universo, il Mediterraneo, l’Atlante Garden, l’Intercontinental De La Ville, il Visconti Palace, il Best Western Hotel Globus, l’Hotel I Triangoli, lo Spring House, il Regno, il Lancelot, il Genova ed il Quirinale.”


01/07/2011 16:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Una flotta di campioni per il XII Gran Premio Città di Venezia – Venice Hospitality Challenge

Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

Malta: domani al via la Middle Sea Race

La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia

Optimist in acqua a Civitanova Marche

È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Italia e Norvegia vincono il Foil Academy International Trophy

Babini:“Nel 2026 Sardinia Sailing Cup tornerà con grandi sorprese”. Tre intensi giorni di lezioni con l’IDP Wing Foil Clinic

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci