giovedí, 18 settembre 2025

REGATE

Tropea: Veleggiata Linea Blu Race, vince Baronesa II

Una bella giornata di sport ha caratterizzato l’appuntamento velico che ha sancito la riapertura dell’attività agonistica post Covid a Tropea
Un tempo luminoso, con vento tale da garantire comunque il felice svolgimento della veleggiata, ha caratterizzato, sabato 5 settembre, l’appuntamento sportivo promosso dal Vela Club di Tropea, aperto a tutti i diportisti della regione, e fortemente voluto dall’amministrazione comunale della cittadina balneare. L’evento, svoltosi nelle acque antistanti la rocca di Tropea, era stato originariamente previsto in occasione della registrazione della puntata del programma Rai Linea Blu: rimandato a causa del maltempo, si è svolto in questa prima settimana di settembre, raccogliendo adesioni numerose sia dal Vela Club Tropea che dal Circolo velico Santa Venere.
Dopo il briefing tenutosi come da programma nel Porto cittadino alle ore 9,30 alla presidenza degli ufficiali di regata Domenico Pugliatti .e Bruno Rossi e di tutti gli equipaggi partecipanti, la veleggiata ha preso il via alle ore 11.40: il percorso a bastone, della lunghezza complessiva di 1,6 miglia nautiche ripetuto due volte, è stato caratterizzato da un vento da sud andato diminuendo di intensità verso la fine della regata che ha costretti il comitato di regata a chiudere la competizione prima dell’arrivo di tutti i concorrenti.
Questa la classifica finale:
Baronesa II prima classificata, ha tagliato il traguardo alle ore 13.40; a seguire, Damanhur (ore 13.41.32), Perseide (14.03.11); Nausica (14.03.11).
Questi gli equipaggi iscritti alla gara: L'Ile Blanche di Sabatino La Torre; Aqualung, Franco Scuro; Nausicaa, Vincenzo Loiacono; Baronesa II di Vittorio Focarelli; Maria Elena di Piero Leo; Mira di Antonello Scillone; Splash di Giuseppe Barone; Sonip di Pino Pititto; Le Marquis di Toni Esposito; Perseide di Massimo Garofalo; Turtle di Massimo Camillò; Drake di Marco Aiello; Damanhur di Rosa Ferrone; Splash (Vibo Marina) di Michele Albanese.
La premiazione, svoltasi alle ore 19 alla presenza del presidente del consiglio comunale con delega al turismo Francesco Monteleone, ha permesso a tutti i presenti di apprezzare il felice esito di una giornata all’insegna dello sport, della condivisione, e della collaborazione tra club zonali.


08/09/2020 14:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci