martedí, 26 agosto 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    regate    palermo-montecarlo    techno293    fireball    52 super series    the ocean race europe    star   

REGATE

Trofeo Porto Carlo Riva: vince Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni

trofeo porto carlo riva vince chestress di giancarlo ghislanzoni
redazione

Giornata perfetta per la prima tappa del Trofeo Porto Carlo Riva, la nuova regata organizzata dallo Yacht Club Italiano con il Porto Carlo Riva di Rapallo e il Circolo Nautico Rapallo. Ben 53 gli scafi sulla linea di Genova che sono partiti sabato mattina alle 9 con rotta su Rapallo. Il vento tra i 10 e 12 nodi da Levante ha ‘costretto’ gli equipaggi a un lungo bordeggio che gli ha permesso di costeggiare il Golfo di Genova e tutto il promontorio di Portofino prima di entrare nel Golfo del Tigullio; al termine delle 14 miglia – teoriche – di percorso, il primo a tagliare la linea d’arrivo è stato il grande Swan 90 Berenice Cubed di Marco Rodolfi dopo 2h34m di navigazione (alla testa della classifica dei Libera Maxi). Nei Libera Mini il Tofinou 12 Grazia di Alessandro Agosta mentre a guidare la classifica in tempo compensato (ORC), il J/122 Chestress 3 di Giancarlo Ghislanzoni. La classifica per gli equipaggi in doppio è guidata dallo Swan 45 Tengher di Alberto Magnani (in coppia con Mario Rabbò) che sono arrivati secondi anche in generale.

Superba accoglienza per tutti nel Porto di Rapallo, completamente rinnovato e tornato alla piena operatività. Molto apprezzato il welcome cocktail gestito dal ristorante O’Magazìn che ha regalato una serata molto suggestiva a tutti gli equipaggi.
 
Se il sabato le condizioni sono state quasi ideali, la domenica il vento si è fatto attendere – a dispetto delle previsioni che davano Scirocco forte – mentre è stata puntuale la pioggia che ha caratterizzato l’intera giornata. Alle 9.30 il Comitato è riuscito a dare lo start in condizioni di vento molto leggero con la flotta che ha lasciato Rapallo in direzione Genova. Dopo poco gli scafi più grandi sono riusciti ad agganciare l’aria più fresca fuori dal monte di Portofino e si sono allungati sul resto della flotta, flotta che si è poi ricompattata nel Golfo di Genova a causa di un calo del vento. Dopo circa una mezz’ora, e una rotazione di circa 90°, il vento è rientrato e permesso a tutti di arrivare sulla linea d’arrivo. Bel duello in tempo reale tra lo Swan 90 Berenice Cubed e il Frers 53 Moonshine, con il primo che ha tagliato con meno di due minuti di vantaggio. Alla fine, con il primo sul traguardo dopo 3h49m di regata, si è iniziata a definire la classifica delle due classi, ORC e Libera.
 
Nel raggruppamento Libera Mini, conferma del Tofinou 12 Grazia di Alessandro Agosta. Tra i Maxi anche in questo caso, vittoria di Berenice Cubed di Marco Rodolfi. Tra gli ORC, invece, vittoria del J/122 Chestress 3 del Socio YCI Giancarlo Ghislanzoni che si aggiudica quindi il Trofeo Challenge Porto Carlo Riva, assegnato all’imbarcazione che ha impiegato il minor tempo compensato nella somma delle due regate.
 
La prima edizione si è conclusa con la premiazione nella sede dello Yacht Club Italiano e l’arrivederci alla prossima edizione nell’aprile del 2026!


14/04/2025 10:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Montecarlo in testa Black Jack...of course

Partita ieri la Palermo Montecarlo e il Maxi 100 non sembra avere rivali nella sua corsa per la conquista della Line Honours nel Principato

52 Super Series: uno sola prova a Puerto Portals

Alegre di Andy Soriano, Vayù e Alpha+ sono i primi della classe nella prima giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES parte con il freno a mano tirato. Vento solo per una prova, bello teso, ma poi Eolo manda tutti a casa

Campionati del Mondo Fireball 2025: record di iscritti sul Garda Trentino

Dal 24 al 29 agosto al Circolo Vela Arco circa 140 equipaggi da 15 nazioni

Palermo-Montecarlo: Line Honours e record per Black Jack

Black Jack taglia la linea tra il fato del molo di sopraflutto di Port Hercules e la boetta stroboscopica dello YCM alle 02:53:13, persino prima del previsto, bruciando per qualche minuto i gommoni del club e dei media usciti a immortalare il momento

American Magic si prende la testa della Puerto Portals 52 SUPER SERIES

American Magic Quantum Racing mette la marcia della consistenza, tra i salti di vento, i recuperi e la media di giornata, riporta la corazzata americana in testa alla classifica. I giochi si aprono con una bella vittoria di Alkedo Vitamina

The Ocean Race Europe: Paprec Arkéa sorpassa Biotherm

Scendendo lungo la costa portoghese durante la notte, l’equipaggio di Yoann Richomme ha preso la testa della gara, arrivando questa mattina nel Golfo di Cádiz con Biotherm e Holcim-PRB subito dietro

52 Super Series: Alegre mantiene la testa

Alegre di Andy Soriano è ancora il primo della classe nella seconda giornata a Puerto Portals. La penultima tappa della 52 SUPER SERIES non riesce a decollare, oggi una sola prova disputata vinta da Sled, e poi l’arrivo del maltempo

The Ocean Race Europe: 4° posto a Cartagena per “Allagrande Mapei”

Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione

52 Super Series: una doppietta per American Magic

American Magic Quantum Racing piazza una doppietta pesante ad un giorno dalla conclusione della quarta tappa della 52 SUPER SERIES e il divario sembra incolmabile (+18 su Sled)

The Ocean Race Europe: Biotherm concede il Bis a Cartagena

Vince il team di Paul Meilhat con Holcim PRB e Paprec Arkéa che completano il podio di questa seconda tappa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci