mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

REGATE

Trofeo Lions Club Chiavari Castello 2023

Inizia la stagione agonistica di vela d’Altura dello Yacht Club Chiavari e, come ormai è tradizione da alcuni anni, il primo evento velico in calendario è il “Trofeo Lions Club Chiavari Castello”.
Si tratta della quattordicesima edizione della regata, aperta alle imbarcazioni a vela delle Classi ORC (ORC International e ORC Club), IRC, Libera e J80.
La regata, resa possibile grazie al contributo di aziende ed associazioni locali e nazionali, si terrà sabato 15 aprile e dal punto di vista tecnico consisterà in un triangolo o in più bastoni nelle acque del Golfo Tigullio.

Il Trofeo Lions quest’anno è organizzato per sostenere e finanziare l’Istituto di Studio e Lavoro, una fondazione di diritto privato fondata a Chiavari nel 1819 dalla Società Economica. Allora era chiamato “Istituto di carità e lavoro” e l'obiettivo era quello di fornire istruzione ed avviamento al lavoro alle ragazze orfane o appartenenti alle famiglie indigenti, provenienti dal circondario di Chiavari. Affidato alle suore Giannelline, arrivò ad ospitare ed istruire fino a 150 ragazze.
Oggi la fondazione gestisce, con personale proprio, tre comunità per ospiti in situazioni di disagio sociale:
- una comunità educativa per minori in situazione di disagio sociale con capienza di n. 12 posti;
- alloggi per l'autonomia di giovani maggiorenni all'inizio della propria vita indipendente con capienza di n. 6 posti:
- un alloggio protetto per nuclei famigliari madre-bambino in situazioni di disagio sociale con capienza di n. 5 posti.
Gli ospiti sono individuati ed affidati all'Istituto dai servizi sociali dei Comuni, che stabiliscono i piani educativi dei minori ed il monitoraggio dei maggiorenni e dei nuclei familiari.
La Fondazione non ha scopo di lucro ed i suoi introiti derivano da lasciti, da proventi del vetusto patrimonio immobiliare ricevuto in eredità nel tempo da molteplici benefattori e da donazioni da parte di privati che la ritengono meritevole di essere aiutata nell'ambito delle realtà locali.
Al termine della regata si terrà nei locali dello Yacht Club Chiavari la premiazione, alla quale saranno presenti le autorità comunali e marittime, le autorità Lions Club Chiavari Castello e i rappresentanti dell’Istituto Studio e Lavoro.
Come dicevamo, con questa regata si apre l’attività sportiva 2023 dello Yacht Club Chiavari, che proseguirà nel mese di maggio con la Regata dei Due Parchi (sabato 13 e domenica 14 maggio), riservata alle Classi ORC, IRC Libera e J80.
Dopo l’estate la stagione agonistica YCC avrà il suo culmine con il Campionato Vela d’Autunno Yacht Club Chiavari, che comprende la Coppa Giorgio e Lella Gavino (23-24 settembre), la Coppa e Trofeo Dallorso (7-8 ottobre) e la Regata Sociale Open - Memorial Romano Caselli (21 ottobre).


11/04/2023 11:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci