Il Golfo di Trieste si appresta ad accogliere l’edizione 2021 della Settimana Velica Internazionale organizzata dallo Yacht Club Adriaco. Un appuntamento considerato un vero e proprio campionato tra i più tecnici dell’Adriatico, con un calendario che prevede, nel corso del doppio fine settimana, prove tecniche a bastone, inshore e offshore per la flotta ORC, OPEN nonché ORC x 2 e MAXI IRC in occasione della lunga in notturna della Trieste- San Giovanni in Pelago – Trieste.
Il primo colpo di cannone è fissato alle ore 10.55 di sabato 18 settembre con la prova inaugurale su percorso a bastone riservato agli ORC. La flotta ORC si schiera con numeri record per quello che è il proprio movimento in Alto Adriatico (25 imbarcazioni al via), andando a confermare l’apprezzamento dei team sia per la Settimana Velica che per il circuito NARC di cui le regate dello Yacht Club Adriaco fanno parte.
Domenica 19 settembre la flotta ORC proseguirà con le prove a bastone mentre gli OPEN saranno impegnati tra le boe del 40° Trofeo Golfo di Trieste, organizzato dalla Società Triestina Sport del Mare la cui classifica si inserisce nella Settimana Velica Internazionale.
Il lungo fine settimana successivo si aprirà venerdì 24 settembre con l’attesa e spettacolare prova offshore in notturna della Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste la regata più antica dell’Adriatico che quest’anno spegne 60 candeline. Al via di questa prova, come tradizione davanti a Piazza Unità d’Itala, anche tutti i migliori Maxi protagonisti nella prima prova del nuovo circuito Maxi Yacht Adriatic Series fortemente voluto dallo Yacht Club Adriaco e organizzato in collaborazione con gli altri Club ultracentenari dell’Adriatico: la Società Nautica Pietas Julia e la Compagnia della Vela.
Domenica 26 il gran finale che definirà i nomi dei vincitori della Settimana Velica Internazionale di ogni categoria con le ultime prove a bastone ORC e con la disputa, per gli Open, del 38° Trofeo dei Due Castelli organizzato dalla Società Nautica Laguna.
Corrado Annis, Vicepresidente Yacht Club Adriaco e armatore di Lady Day 998 – “Da regatante nella flotta ORC, ancor prima che da socio del Club, sono estremamente felice di vedere che vi è un grande rispetto ed affetto da parte di tutti i team verso l’appuntamento della Settimana Velica Internazionale che ha una lunga tradizione e storia; una regata che, come Yacht Club Adriaco, puntiamo sempre a conservare e a sviluppare perché considerata um “must” da chi vi partecipa sempre con grandi aspettative. Ciò è possibile anzitutto grazie all’adesione dei team a cui cerchiamo di rivolgerci con una offerta sempre migliore sotto ogni profilo, pur nei limiti delle restrizioni che tutt’ora sussistono, e dall’altro grazie alla presenza sempre convinta e in costante crescita dei partner che ci permettono di concretizzare la nostra visione di competizione e accoglienza”.
Yacht Club Adriaco ringrazia tutti i partner della Settimana Velica Internazionale: Samer & Co Shipping, Pacorini, Civibank, Autostar, Garmin, Slam, Mate, Cantina Produttori Cormons, Amaro Tosolini, Officine FVG, Acqua Mood, Ubi Maior, Massimiliano Schiavon Art Team. Yacht Club Adriaco supporta la Fondazione Io Do Una Mano, One Ocean Foundation e Marevivo.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati