Il 46mo Campionato Nazionale Classe Meteor organizzato dal Circolo Nautico di Torre del Greco, in collaborazione con il Club Nautico della Vela e Lega Navale Italiana sezione di Napoli si è concluso con la vittoria di Serbidiola di Pierpaolo Pucci (CdV Marina di Massa) con al timone il figlio Enrico, seguita in classifica generale da Scirocco System Plast di Pietro Corbucci (Y.C. Marina di Cattolica) mentre in terza posizione si è piazzata l’imbarcazione Amarcord di Lorenzo Carloia C.V. Castiglionese, due volte campione nazionale.
Tra i partecipanti anche quatto equipaggi di diversamente abili, a dimostrazione della grande accoglienza della Classe Meteor.
Il Campionato italiano Meteor (che è tornato nella V Zona dopo 10 anni) ha costituito il primo appuntamento del “Maggio della Vela e del Mare” in corso di svolgimento al Circolo Nautico Torre del Greco. Otto le prove che sono state disputate, con quella prevista nell'ultima giornata annullata per le condizioni meteo.
Soddisfatto il timoniere di Serbidiola Enrico Pucci: “Un campionato difficile e ricco di sorprese. Siamo andati oltre le nostre aspettative con questa vittoria. Abbiamo trovato un campo di regata divertente, tecnico e impegnativo e avversari corretti che ci hanno messo alla prova. Li abbiamo battuti e siamo contenti, e abbiamo la consapevolezza che in futuro ci daranno filo da torcere”.
Complimenti da parte dei vincitori all’organizzazione: “Siamo stati accolti in un circolo splendido e ospitale, siamo partiti da casa con poche aspettative e torniamo con la vittoria, cosa dire di più”.
“Vedere tanti equipaggi gareggiare nel nostro mare - spiega il presidente del Circolo Nautico Torre del Greco, Gianluigi Ascione - testimonia quanto la collaborazione tra circoli e addetti ai lavori sia fondamentale per la realizzazione di prestigiosi eventi come lo è stato il Campionato nazionale Meteor. Sento di ringraziare equipaggi, armatori, forze dell’ordine, comitato di regata e tutti coloro che hanno collaborato per la buona riuscita di questa settimana di grande vela a Torre del Greco”.
Una tappa che rimarrà nella memoria di tutti - afferma Mario Forgione, segretario Assometeor -. Gli equipaggi sono rimasti colpiti piacevolmente per l’accoglienza a terra, la gestione in acqua, la convivialità che già conoscevamo e che è stata ora dimostrata ampiamente”.
“Le regate ormai mettono in moto una vera e propria macchina, risorse e mezzi. La Zona è vicina – sottolinea il presidente V Zona Fiv Francesco Lo Schiavo - e stimola l’organizzazione di questi eventi in cui si avvicendano diversi Circoli. Lo scorso anno la concentrazione delle manifestazioni veliche è stato Forio d’Ischia, quest’anno è la volta di Torre del Greco, che ha aperto con il Nazionale Meteor per la terza volta a Napoli e che prosegue con gli altri appuntamenti fino al mese prossimo”.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco