Giovanni Soldini e il Team di Maserati Multi 70 hanno appena fissato un nuovo tempo di percorrenza sulla rotta Monaco-Saint Tropez, di 2 ore, 25 minuti e 44 secondi. Partiti ieri dalla Spezia per un giro di test e allenamenti in Mediterraneo, sono arrivati stamattina a Monaco, e hanno deciso di tentare di migliorare il tempo di percorrenza fino a Saint Tropez, nonostante condizioni meteo non perfette.
Soldini commenta: «Siamo partiti con 18 nodi di vento da Est, che ci ha dato una bella spinta all’inizio, poi è calato a 12 nodi ed è girato in poppa, quindi abbiamo rallentato e abbiamo dovuto strambare molte volte, percorrendo un totale di 61 miglia sulle 48 di rotta diretta. A causa del calo di vento non abbiamo potuto spingere Maserati Multi 70 al massimo ma ci siamo divertiti molto, è stato un ottimo test per la barca: ora proseguiamo con gli allenamenti verso la Corsica!»
A bordo del trimarano, Giovanni Soldini ha navigato con Guido Broggi, Ronan Cointo, Oliver Herrera Perez, Matteo Soldini e Pierre Casiraghi, che ha già partecipato a diverse regate sia a bordo del VOR70 Maserati, sia su Maserati Multi 70.
Il record precedente Monaco-Saint Tropez dei monoscafi apparteneva al navigatore norvegese Knut Frostad, ex CEO di Volvo Ocean Race: il 20 ottobre 1999, a bordo del Wally Nariida di 32 metri, lo skipper ha percorso 48 miglia in 3 ore 4 minuti e 40 secondi, mantenendo una velocità media di 15,65 nodi.
Nei prossimi giorni il Team italiano continuerà il suo giro di allenamenti in Mar Mediterraneo: il programma prevede, dopo una navigazione intorno alla Corsica, di risalire lungo la costa italiana per tornare a La Spezia, in modo da testare in tutte le condizioni di vento e andature le migliorie del trimarano, sviluppate durante un lungo periodo in cantiere durato quasi quattro mesi.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro