Il Garda Trentino centro di riferimento mondiale per i maggiori eventi stagionali che sono sempre più rivolti alla nuova generazione della vela foil: dopo l’Europeo della nuova classe Olimpica iQFoil sono i catamarani GC32 che finalmente, dopo due anni di stop forzato, tornano alla Fraglia Vela Riva a dare spettacolo con l’esordio del Circuito 2022.
A Riva del Garda da giovedì 26 a domenica 29 maggio, tornano dunque quei catamarani, che avevano fatto tanto parlare anche chi la vela non la segue, quando, alle prime regate organizzate alla Fraglia Vela Riva, partecipò anche il principe di Montecarlo Pierre Casiraghi.
La partecipazione è sempre ai massimi livelli, quest’anno con l’arrivo dei due Alinghi Red Bull Racing SUI 8, con skipper Arnaud Psarofaghis, l’unico membro - insieme a Mettraux confermato nel team Alinghi di Coppa America e SUI 15 con skipper Maxime Bachelin. Una barca con i più esperti e una di giovani velisti, che si stanno approcciando a catamarani di queste dimensioni e che possono imparare dal “team maggiore”.
Quest'anno gli equipaggi di Alinghi Red Bull Racing dovranno probabilmente affrontare la concorrenza più agguerrita da parte dei team SailGP che partecipano al GC32 Racing Tour e di alcuni dei team GC32 di lunga data. Tra i primi, in gara a Riva del Garda ci saranno i danesi di Team Rockwool Racing, guidati ancora una volta dal match racer ed ex velista della Volvo Ocean Race Nicolai Sehested. L'equipaggio sarà lo stesso del 2021, compreso l'ex regatante di match race Rasmus Køstner, che in passato ha partecipato alle Extreme Sailing Series come co-skipper.
Tra gli owner-driver, gli armatori in barca, l’immancabile americana Argo di Jason Carroll (due volte campione del mondo Melges 32), con a bordo nel ruolo di tattico il campione del mondo match race Canfield. Ci sarà anche la svizzera Black Star Sailing Team di Christian Zuerrer, affiancato dal neo zelandese Chris Steele e dall’immancabile coach Flavio Marazzi. Tra i partecipanti anche l’australiana ".film AUS Racing" di Simon Delzoppo- presidente della classe GC32, che essendo al timone, dimostra che anche un velista amatoriale può regatare su questi proiettili che navigano a 30 nodi. Infine la francese Zoulou di Erik Maris, con a bordo il vincitore della Coppa America 2010 su BMW Oracle Raoing, Thierry Fouchier. Per Riva del Garda e la Fraglia Vela Riva una settimana di grande vela e quella giusta dose glamour con eventi collaterali come la presentazione della media partnenship scientifica tra One Ocean Foundation e Rockwool, partner del Team danese in gara a Riva.
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi