sabato, 22 novembre 2025

REGATE

Tornano i catamarani foil GC32 alla Fraglia Vela Riva

tornano catamarani foil gc32 alla fraglia vela riva
redazione

Il Garda Trentino centro di riferimento mondiale per i maggiori eventi stagionali che sono sempre più rivolti alla nuova generazione della vela foil: dopo l’Europeo della nuova classe Olimpica iQFoil sono i catamarani GC32 che finalmente, dopo due anni di stop forzato, tornano alla Fraglia Vela Riva a dare spettacolo con l’esordio del Circuito 2022. 

A Riva del Garda da giovedì 26 a domenica 29 maggio, tornano dunque quei catamarani, che avevano fatto tanto parlare anche chi la vela non la segue, quando, alle prime regate organizzate alla Fraglia Vela Riva, partecipò anche il principe di Montecarlo Pierre Casiraghi.

La partecipazione è sempre ai massimi livelli, quest’anno con l’arrivo dei due Alinghi Red Bull Racing SUI 8, con skipper Arnaud Psarofaghis, l’unico membro - insieme a Mettraux confermato nel team Alinghi di Coppa America e SUI 15 con skipper Maxime Bachelin. Una barca con i più esperti e una di giovani velisti, che si stanno approcciando a catamarani di queste dimensioni e che possono imparare dal “team maggiore”.

Quest'anno gli equipaggi di Alinghi Red Bull Racing dovranno probabilmente affrontare la concorrenza più agguerrita da parte dei team SailGP che partecipano al GC32 Racing Tour e di alcuni dei team GC32 di lunga data. Tra i primi, in gara a Riva del Garda ci saranno i danesi di Team Rockwool Racing, guidati ancora una volta dal match racer ed ex velista della Volvo Ocean Race Nicolai Sehested. L'equipaggio sarà lo stesso del 2021, compreso l'ex regatante di match race Rasmus Køstner, che in passato ha partecipato alle Extreme Sailing Series come co-skipper.


Tra gli owner-driver, gli armatori in barca, l’immancabile americana Argo di Jason Carroll (due volte campione del mondo Melges 32), con a bordo nel ruolo di tattico il campione del mondo match race Canfield. Ci sarà anche la svizzera Black Star Sailing Team di Christian Zuerrer, affiancato dal neo zelandese Chris Steele e dall’immancabile coach Flavio Marazzi. Tra i partecipanti anche l’australiana ".film AUS Racing" di Simon Delzoppo- presidente della classe GC32, che essendo al timone, dimostra che anche un velista amatoriale può regatare su questi proiettili che navigano a 30 nodi. Infine la francese Zoulou di Erik Maris, con a bordo il vincitore della Coppa America 2010 su BMW Oracle Raoing, Thierry Fouchier. Per Riva del Garda e la Fraglia Vela Riva una settimana di grande vela e quella giusta dose glamour con eventi collaterali come la presentazione della media partnenship scientifica tra One Ocean Foundation e Rockwool, partner del Team danese in gara a Riva.


P { margin-bottom: 0.21cm }


25/05/2022 16:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci