Il Garda Trentino centro di riferimento mondiale per i maggiori eventi stagionali che sono sempre più rivolti alla nuova generazione della vela foil: dopo l’Europeo della nuova classe Olimpica iQFoil sono i catamarani GC32 che finalmente, dopo due anni di stop forzato, tornano alla Fraglia Vela Riva a dare spettacolo con l’esordio del Circuito 2022.
A Riva del Garda da giovedì 26 a domenica 29 maggio, tornano dunque quei catamarani, che avevano fatto tanto parlare anche chi la vela non la segue, quando, alle prime regate organizzate alla Fraglia Vela Riva, partecipò anche il principe di Montecarlo Pierre Casiraghi.
La partecipazione è sempre ai massimi livelli, quest’anno con l’arrivo dei due Alinghi Red Bull Racing SUI 8, con skipper Arnaud Psarofaghis, l’unico membro - insieme a Mettraux confermato nel team Alinghi di Coppa America e SUI 15 con skipper Maxime Bachelin. Una barca con i più esperti e una di giovani velisti, che si stanno approcciando a catamarani di queste dimensioni e che possono imparare dal “team maggiore”.
Quest'anno gli equipaggi di Alinghi Red Bull Racing dovranno probabilmente affrontare la concorrenza più agguerrita da parte dei team SailGP che partecipano al GC32 Racing Tour e di alcuni dei team GC32 di lunga data. Tra i primi, in gara a Riva del Garda ci saranno i danesi di Team Rockwool Racing, guidati ancora una volta dal match racer ed ex velista della Volvo Ocean Race Nicolai Sehested. L'equipaggio sarà lo stesso del 2021, compreso l'ex regatante di match race Rasmus Køstner, che in passato ha partecipato alle Extreme Sailing Series come co-skipper.
Tra gli owner-driver, gli armatori in barca, l’immancabile americana Argo di Jason Carroll (due volte campione del mondo Melges 32), con a bordo nel ruolo di tattico il campione del mondo match race Canfield. Ci sarà anche la svizzera Black Star Sailing Team di Christian Zuerrer, affiancato dal neo zelandese Chris Steele e dall’immancabile coach Flavio Marazzi. Tra i partecipanti anche l’australiana ".film AUS Racing" di Simon Delzoppo- presidente della classe GC32, che essendo al timone, dimostra che anche un velista amatoriale può regatare su questi proiettili che navigano a 30 nodi. Infine la francese Zoulou di Erik Maris, con a bordo il vincitore della Coppa America 2010 su BMW Oracle Raoing, Thierry Fouchier. Per Riva del Garda e la Fraglia Vela Riva una settimana di grande vela e quella giusta dose glamour con eventi collaterali come la presentazione della media partnenship scientifica tra One Ocean Foundation e Rockwool, partner del Team danese in gara a Riva.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management