martedí, 14 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    salone nautico di genova    rs21    vele d'epoca    swan    vela olimpica    regate    open skiff    barcolana    este 24    manifestazioni    star    platu25    j24   

REGATE

Tornano i catamarani foil GC32 alla Fraglia Vela Riva

tornano catamarani foil gc32 alla fraglia vela riva
redazione

Il Garda Trentino centro di riferimento mondiale per i maggiori eventi stagionali che sono sempre più rivolti alla nuova generazione della vela foil: dopo l’Europeo della nuova classe Olimpica iQFoil sono i catamarani GC32 che finalmente, dopo due anni di stop forzato, tornano alla Fraglia Vela Riva a dare spettacolo con l’esordio del Circuito 2022. 

A Riva del Garda da giovedì 26 a domenica 29 maggio, tornano dunque quei catamarani, che avevano fatto tanto parlare anche chi la vela non la segue, quando, alle prime regate organizzate alla Fraglia Vela Riva, partecipò anche il principe di Montecarlo Pierre Casiraghi.

La partecipazione è sempre ai massimi livelli, quest’anno con l’arrivo dei due Alinghi Red Bull Racing SUI 8, con skipper Arnaud Psarofaghis, l’unico membro - insieme a Mettraux confermato nel team Alinghi di Coppa America e SUI 15 con skipper Maxime Bachelin. Una barca con i più esperti e una di giovani velisti, che si stanno approcciando a catamarani di queste dimensioni e che possono imparare dal “team maggiore”.

Quest'anno gli equipaggi di Alinghi Red Bull Racing dovranno probabilmente affrontare la concorrenza più agguerrita da parte dei team SailGP che partecipano al GC32 Racing Tour e di alcuni dei team GC32 di lunga data. Tra i primi, in gara a Riva del Garda ci saranno i danesi di Team Rockwool Racing, guidati ancora una volta dal match racer ed ex velista della Volvo Ocean Race Nicolai Sehested. L'equipaggio sarà lo stesso del 2021, compreso l'ex regatante di match race Rasmus Køstner, che in passato ha partecipato alle Extreme Sailing Series come co-skipper.


Tra gli owner-driver, gli armatori in barca, l’immancabile americana Argo di Jason Carroll (due volte campione del mondo Melges 32), con a bordo nel ruolo di tattico il campione del mondo match race Canfield. Ci sarà anche la svizzera Black Star Sailing Team di Christian Zuerrer, affiancato dal neo zelandese Chris Steele e dall’immancabile coach Flavio Marazzi. Tra i partecipanti anche l’australiana ".film AUS Racing" di Simon Delzoppo- presidente della classe GC32, che essendo al timone, dimostra che anche un velista amatoriale può regatare su questi proiettili che navigano a 30 nodi. Infine la francese Zoulou di Erik Maris, con a bordo il vincitore della Coppa America 2010 su BMW Oracle Raoing, Thierry Fouchier. Per Riva del Garda e la Fraglia Vela Riva una settimana di grande vela e quella giusta dose glamour con eventi collaterali come la presentazione della media partnenship scientifica tra One Ocean Foundation e Rockwool, partner del Team danese in gara a Riva.


P { margin-bottom: 0.21cm }


25/05/2022 16:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

V&V, Vela e Venezia: il connubio perfetto per il Venice Hospitality Challenge

XII Gran Premio della Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge: 18 maxi yacht tornano a sfidarsi il 18 ottobre nel bacino di San Marco a Venezia

Mondiali Nacra 17: in testa Ugolini/Giubilei

Italia in vetta dopo il terzo giorno di regate, Ugolini: “finalmente si vola!” Da domani la diretta sul maxischermo dell’anfiteatro di Marina Piccola

Barcolana: in acqua anche i Maxi

Sono 5 i Maxi che oggi sono scesi in acqua per la terza edizione di Barcolana Maxi Trofeo Portopiccolo, la prova dedicata agli scafi con più di 16 metri di lunghezza organizzata dalla Società Velica di Barcola e Grignano

Cagliari: qualifiche concluse ai Mondiali 49er e Nacra 17

Gli spagnoli Diego Botin e Florian Trittel, doppio oro tra Olimpiadi e SailGP: ora la sfida mondiale 49er a Cagliari. Nacra 17, Italia in terza posizione con Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Cagliari: partiti i Mondiali 49er e Nacra 17

Ottime condizioni meteo hanno consentito il regolare svolgimento delle prove previste dal Comitato di Regata sui tre campi che fino a domenica 12 ottobre ospiteranno i Campionati Mondiali assoluti 49er, 49erFX e Nacra17

Platu 25: EUZ II Campione del Mondo per la settima volta

A firmare l’impresa, un equipaggio affiatato e di altissimo profilo: Paolo Cian al timone, Paolo Montefusco alla tattica, Paolo Bucciarelli nel ruolo di tailer, Francesco Lanera al centro barca e Roberto Santomanco a prua

Il J24 della SVMM La Superba vince la Regata Nazionale J24 di Cervia

Conclusa dopo tre prove la settima tappa del Circuito Nazionale J24, valida anche come Trofeo Antonio Antonelli e perfettamente organizzata dal Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia. Sul podio anche Bruschetta Guastafeste e J Capitan Nemo

Fiumicino: edizione 2025 dei “Tavoli del Mare”

Il convegno è stato anche l'occasione per consegnare il premio Il Faro d'Oro all’Ing. Massimo Guardigli, fondatore della COMAR Yachts

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana

Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi

Conclusa a Cagliari la VI Coppa dei Campioni OpenSkiff 2025

Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci