martedí, 15 luglio 2025

AMBIENTE

Torna a settembre fai la differenza, c’e’… Re Boat Roma Race

torna settembre fai la differenza 8217 8217 8230 re boat roma race
redazione

A settembre torna, "FAI LA DIFFERENZA, C’E’… RE BOAT ROMA RACE": arte del riciclo, sostenibilità, cucina del recupero, gioco e sport per sensibilizzare tutti al rispetto dell'ambiente. 
Si parte il 1° settembre con l’apertura de Il Cantiere delle Re Boat nel Parco degli Scipioni dove, fino a domenica 10 settembre, andrà in scena la storica manifestazione dell’Estate Romana dedicata ai bambini e alle loro famiglie: La Città in Tasca. In questo spazio, per ben 10 giorni, si potranno costruire le imbarcazioni riciclate che parteciperanno alla VIII edizione della Re Boat Roma Race, incrementando le iscrizioni dei Green Team.
Gli eco-equipaggi composti da genitori, nonni, figli e nipoti potranno assemblare - con acciaio, carta e cartone, plastica e legno tutto proveniente da attività di recupero - le loro imbarcazioni riciclate e a impatto zero. Fermo restando che tanti “appassionati del riciclo” stanno già progettando e costruendo la loro recycled boat nei propri giardini, laboratori, officine, garage e perfino nei Centri Estivi/Centri Sportivi: ad oggi sono già una dozzina i Green Team all’opera.
Si continua dal 6 al 17 settembre con un’eco-festa ricca di sport, laboratori e intrattenimento: dal 6 al 13 settembre al Centro Commerciale Euroma 2 e dal 14 al 17 settembre presso il Parco Centrale del Lago dell’Eur di Roma.
Arte, cultura, gioco e sport per raccontare e promuovere i contenuti della sostenibilità e dell’economia circolare. Torna così a settembre “Fai La Differenza, c’è… Re Boat Roma Race", la prima regata in Italia di imbarcazioni costruite con materiale di riciclo, con un programma ricco di iniziative dedicate ai concetti di sviluppo sostenibile; di laboratori creativi e giochi; di musica e attività sportive. 
Il programma si svolgerà da mercoledì 6 a mercoledì 13 settembre nel Centro Commerciale Euroma 2 e da giovedì 14 a domenica 17 nel Parco Centrale del Lago dell’Eur. Tutte le attività, grazie al prezioso sostegno dei partner e in particolare di EUR SpA, saranno gratuite.
L'OBIETTIVO - Diffondere tra i giovani e ricordare agli adulti i temi del riciclo e del rispetto dell’ambiente in generale; per spiegare e insegnare in modo ludico e divertente (attraverso il gioco, lo sport, lo spettacolo) quale è il modo più corretto per riciclare e riusare i rifiuti; per evidenziare i percorsi “virtuosi” che alcune Aziende di settore e i Consorzi Nazionali di filiera per il riciclo dei materiali attuano per riportare in vita gli imballaggi in acciaio (Ricrea), carta e cartone (Comieco), plastica(Corepla) e altro ancora, difendendo l’ambiente; per comprendere meglio i concetti di sviluppo sostenibile e parole quali "smartcity", mobilità sostenibile e economia circolare; per sensibilizzare i cittadini - giovani e meno giovani - attraverso l’attività culturale, ludica e sportiva a comportarsi sempre con senso civico, nel rispetto del proprio territorio urbano e dell’ambiente in generale, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita. 
LE ATTIVITÀ - Le attività saranno suddivise in diversi momenti.

Da mercoledì 6 settembre, invece, fino a mercoledì 13, si apre, nel Centro Commerciale Euroma 2, il vero e proprio programma di Fai la differenza, c'è... Re Boat Roma Race: incontri, workshop, contest d’arte e design sostenibile, eco-fiera, laboratori d’arte e interventi sul recupero della tradizione culinaria romana, laziale e mediterranea. Previsto per mercoledì 13, a conclusione delle attività svolte nel Centro Commerciale Euroma 2, l’incontro workshop "Le Buone Re-Azioni", condotto da Mauro Spagnolo, direttore di Rinnovabili.it e consulente Rai.
Dal 14 al 17 settembre gli eventi si spostano, come di consueto, nel Parco Centrale del Lago dell'Eur dove, tra un’attività sportiva e alcuni divertenti ECO-GAMES, si concluderanno domenica pomeriggio con la regata riciclata.
"FAI LA DIFFERENZA, C’E’… RE BOAT ROMA RACE" e tanto altro ancora 
è realizzata con il complessivo e prezioso sostegno del CENTRO COMMERCIALE EUROMA2
in collaborazione con i Consorzi Nazionali di filiera per il riciclo degli Imballaggi
COMIECO Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica
COREPLA Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclaggio e il Recupero degli Imballaggi in Plastica
RICREA Consorzio Nazionale Riciclo e Recupero degli Imballaggi Acciaio
con il patrocinio e il sostegno di EUR S.p.A.
con il patrocinio di MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE, REGIONE LAZIO, CITTA’ METROPOLITANA DI ROMA, COMUNE DI ROMA, MUNICIPIO ROMA IX
con l’ulteriore patrocinio di ENEA, AGENZIA NAZIONALE GIOVANI, FISE UNIRE - UNIONE NAZIONALE IMPRESA RECUPERO, FISE ASSOAMBIENTE - ASSOCIAZIONE IMPRESE SERVIZI AMBIENTALI, UNIRIMA - UNIONE NAZIONALE IMPRESE RECUPERO E RICICLO MACERI, ASSOCIAZIONE RELOADER
con il patrocinio sportivo di FICK - FEDERAZIONE ITALIANA CANOA E KAYAK, FIC - FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO, CONI – COMITATO REGIONALE LAZIO, FIPAV - COMITATO REGIONALE LAZIO, FIPAV - COMITATO TERRITORIALE ROMA, FIV - FEDERAZIONE ITALIANA VELA - IV ZONA
con il sostegno di:

LE SQUISIVOGLIE
MONDO CONVENIENZA
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI ROMA


04/08/2017 19:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci