martedí, 11 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare    attualità    cico 2025   

AMBIENTE

Torna a settembre fai la differenza, c’e’… Re Boat Roma Race

torna settembre fai la differenza 8217 8217 8230 re boat roma race
redazione

A settembre torna, "FAI LA DIFFERENZA, C’E’… RE BOAT ROMA RACE": arte del riciclo, sostenibilità, cucina del recupero, gioco e sport per sensibilizzare tutti al rispetto dell'ambiente. 
Si parte il 1° settembre con l’apertura de Il Cantiere delle Re Boat nel Parco degli Scipioni dove, fino a domenica 10 settembre, andrà in scena la storica manifestazione dell’Estate Romana dedicata ai bambini e alle loro famiglie: La Città in Tasca. In questo spazio, per ben 10 giorni, si potranno costruire le imbarcazioni riciclate che parteciperanno alla VIII edizione della Re Boat Roma Race, incrementando le iscrizioni dei Green Team.
Gli eco-equipaggi composti da genitori, nonni, figli e nipoti potranno assemblare - con acciaio, carta e cartone, plastica e legno tutto proveniente da attività di recupero - le loro imbarcazioni riciclate e a impatto zero. Fermo restando che tanti “appassionati del riciclo” stanno già progettando e costruendo la loro recycled boat nei propri giardini, laboratori, officine, garage e perfino nei Centri Estivi/Centri Sportivi: ad oggi sono già una dozzina i Green Team all’opera.
Si continua dal 6 al 17 settembre con un’eco-festa ricca di sport, laboratori e intrattenimento: dal 6 al 13 settembre al Centro Commerciale Euroma 2 e dal 14 al 17 settembre presso il Parco Centrale del Lago dell’Eur di Roma.
Arte, cultura, gioco e sport per raccontare e promuovere i contenuti della sostenibilità e dell’economia circolare. Torna così a settembre “Fai La Differenza, c’è… Re Boat Roma Race", la prima regata in Italia di imbarcazioni costruite con materiale di riciclo, con un programma ricco di iniziative dedicate ai concetti di sviluppo sostenibile; di laboratori creativi e giochi; di musica e attività sportive. 
Il programma si svolgerà da mercoledì 6 a mercoledì 13 settembre nel Centro Commerciale Euroma 2 e da giovedì 14 a domenica 17 nel Parco Centrale del Lago dell’Eur. Tutte le attività, grazie al prezioso sostegno dei partner e in particolare di EUR SpA, saranno gratuite.
L'OBIETTIVO - Diffondere tra i giovani e ricordare agli adulti i temi del riciclo e del rispetto dell’ambiente in generale; per spiegare e insegnare in modo ludico e divertente (attraverso il gioco, lo sport, lo spettacolo) quale è il modo più corretto per riciclare e riusare i rifiuti; per evidenziare i percorsi “virtuosi” che alcune Aziende di settore e i Consorzi Nazionali di filiera per il riciclo dei materiali attuano per riportare in vita gli imballaggi in acciaio (Ricrea), carta e cartone (Comieco), plastica(Corepla) e altro ancora, difendendo l’ambiente; per comprendere meglio i concetti di sviluppo sostenibile e parole quali "smartcity", mobilità sostenibile e economia circolare; per sensibilizzare i cittadini - giovani e meno giovani - attraverso l’attività culturale, ludica e sportiva a comportarsi sempre con senso civico, nel rispetto del proprio territorio urbano e dell’ambiente in generale, con l’obiettivo di migliorare la qualità della vita. 
LE ATTIVITÀ - Le attività saranno suddivise in diversi momenti.

Da mercoledì 6 settembre, invece, fino a mercoledì 13, si apre, nel Centro Commerciale Euroma 2, il vero e proprio programma di Fai la differenza, c'è... Re Boat Roma Race: incontri, workshop, contest d’arte e design sostenibile, eco-fiera, laboratori d’arte e interventi sul recupero della tradizione culinaria romana, laziale e mediterranea. Previsto per mercoledì 13, a conclusione delle attività svolte nel Centro Commerciale Euroma 2, l’incontro workshop "Le Buone Re-Azioni", condotto da Mauro Spagnolo, direttore di Rinnovabili.it e consulente Rai.
Dal 14 al 17 settembre gli eventi si spostano, come di consueto, nel Parco Centrale del Lago dell'Eur dove, tra un’attività sportiva e alcuni divertenti ECO-GAMES, si concluderanno domenica pomeriggio con la regata riciclata.
"FAI LA DIFFERENZA, C’E’… RE BOAT ROMA RACE" e tanto altro ancora 
è realizzata con il complessivo e prezioso sostegno del CENTRO COMMERCIALE EUROMA2
in collaborazione con i Consorzi Nazionali di filiera per il riciclo degli Imballaggi
COMIECO Consorzio Nazionale Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base Cellulosica
COREPLA Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclaggio e il Recupero degli Imballaggi in Plastica
RICREA Consorzio Nazionale Riciclo e Recupero degli Imballaggi Acciaio
con il patrocinio e il sostegno di EUR S.p.A.
con il patrocinio di MINISTERO DELL’AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE, REGIONE LAZIO, CITTA’ METROPOLITANA DI ROMA, COMUNE DI ROMA, MUNICIPIO ROMA IX
con l’ulteriore patrocinio di ENEA, AGENZIA NAZIONALE GIOVANI, FISE UNIRE - UNIONE NAZIONALE IMPRESA RECUPERO, FISE ASSOAMBIENTE - ASSOCIAZIONE IMPRESE SERVIZI AMBIENTALI, UNIRIMA - UNIONE NAZIONALE IMPRESE RECUPERO E RICICLO MACERI, ASSOCIAZIONE RELOADER
con il patrocinio sportivo di FICK - FEDERAZIONE ITALIANA CANOA E KAYAK, FIC - FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO, CONI – COMITATO REGIONALE LAZIO, FIPAV - COMITATO REGIONALE LAZIO, FIPAV - COMITATO TERRITORIALE ROMA, FIV - FEDERAZIONE ITALIANA VELA - IV ZONA
con il sostegno di:

LE SQUISIVOGLIE
MONDO CONVENIENZA
BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI ROMA


04/08/2017 19:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci