venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

PRESS

Torna a Pozzallo il premio internazionale "Trofeo del Mare"

torna pozzallo il premio internazionale quot trofeo del mare quot
Roberto Imbastaro

Non un mare di mezzo, ma un mare in mezzo, non emblema di divisioni e differenze, ma spazio comune, che accoglie popoli e culture da sempre legati fra loro. Al Mediterraneo e al suo essere elemento di unione, legame indissolubile e centro propulsivo da cui si irradiano flussi e riflussi inarrestabili, è dedicato il “Trofeo del Mare. Uomini e Storie” che quest’anno, il prossimo 27 luglio, celebra la 19^ edizione con il claim “Sulle sponde del Mediterraneo”. Ad accogliere la prestigiosa manifestazione sarà ancora una volta la città di Pozzallo, nota alle cronache nazionali per i tanti sbarchi umanitari degli ultimi anni e per essere città di accoglienza.

Obiettivo del Trofeo del Mare è di accendere i riflettori sulle tante storie di vita, di passione, di dedizione di uomini e donne che ogni giorno si dedicano alla promozione di una nuova cultura del mare, che possa contribuire alla trasformazione virtuosa degli stili di vita, non ancorata a luoghi comuni, ma rivolta sempre alla diffusione di valori quali la mutualità, la solidarietà e la lotta al degrado umanitario, sociale e ambientale. In questi anni il riconoscimento è stato assegnato a uomini e donne, spesso persone comuni, senza alcun limite di età, religione, cultura e razza, proprio in virtù di quell’inclusione che il Trofeo intende valorizzare. Per la 19^ edizione sono già aperte le candidature (info su www.trofeodelmare.it/index.php/it/premio/candidatura) che saranno attentamente vagliate dal Comitato scientifico, composto da personalità illustri del mondo del mare.

Da quest’anno c’è anche un nuovo presidente del comitato scientifico. E’ il prof. Franco Andaloro, direttore del Centro interdipartimentale siciliano della Stazione Zoologica di Napoli Anton Dohrn. Accanto a lui vi sono Paolo Capezzone, docente di Storia e Filosofia; Riccardo Cingillo, documentarista subacqueo; Alessandra De Caro, dirigente Soprintendenza del Mare Regione Siciliana; Andrea Fazioli, responsabile comunicazione Lega Navale Italiana; Domenico Pedriglieri, fondatore Trofeo del Mare; Ignazio Florio Pipitone, consigliere nazionale Federazione Italiana Vela e Luigi Tussellino, consigliere nazionale Lega Navale Italiana. Come lo scorso anno la direzione artistica è affidata a Lucia Trombadore, docente e scrittrice.

Durante l’evento verrà previsto un omaggio-ricordo per l’archeologo Sebastiano Tusa, per anni alla guida della Soprintendenza del Mare, dal 2010 al 2018 presidente del comitato scientifico del Trofeo del Mare e assessore regionale, scomparso di recente a causa di un incidente aereo. Verrà evidenziata la sua azione tesa alla valorizzazione del mare e dei beni ad esso collegati, un impegno che resta come eredità morale da portare avanti.

 “Nel Mediterraneo non c’è un Nord e un Sud, un Est e un Ovest, come erroneamente si potrebbe pensare, ma uno scambio continuo, un centro propulsivo comune da cui si irradiano flussi e riflussi inarrestabili – spiega Domenico Pedriglieri, ideatore del Trofeo del Mare - Promuoviamo la “Cultura Mediterranea” perché “Cultura d’Eccellenza” nelle sue più ampie declinazioni. Risorse umane, risorse alimentari, risorse culturali, storiche e artistiche. Cerchiamo talenti umani, tutte le eccellenze che operano per il Mediterraneo e nel Mediterraneo”.

Il Trofeo del Mare è un appuntamento entrato ormai di diritto nel calendario degli eventi da non perdere che testimoniano la ricchezza della terra iblea, grazie all’impegno costante della Lega Navale Italiana e del Comune di Pozzallo. La Sicilia Sud Orientale come luogo di accoglienza e dalla ricchezza culturale che, accanto al clima mite, alle spiagge dorate, al mare pulito, all’eccellenza enogastronomica, lo rendono meta ideale di un turismo sempre più esigente e internazionalizzato.  Per info: www.trofeodelmare.it o la pagina facebook del premio.


20/03/2019 15:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Inaugurata la Red Bull Sailing Academy a Marina Monfalcone

A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci