venerdí, 19 settembre 2025

REGATE

Torna a palermo la regata “una vela senza esclusi”

torna palermo la regata 8220 una vela senza esclusi 8221
redazione

Dopo due anni di stop dovuti alle restrizioni conseguenti alla pandemia, dal 31 marzo al 3 aprile, nel Golfo di Palermo, torna la consueta regata Una Vela Senza Esclusi, organizzata dalla Lega Navale Italiana Sezione di Palermo su delega della Federazione Italiana Vela, con il patrocinio del Comune di Palermo, la collaborazione del Panathlon Club Palermo, del Civico Di Cristina Benfratelli, il Rotary Distretto 2110 Club Palermo Ovest, la Sclerosi Multipla Onlus e il Media partner Blog Sicilia. Inoltre, si tratterà della prima manifestazione che esporrà il logo per la Pace ideato dal Comune e dalla Consulta della pace.

La manifestazione si aprirà giovedì 31 Marzo con il Convegno “Sport e disabilità: non solo parole” che si terrà alle h 11 presso i locali dell’ex Fonderia Oretea alla Cala. Alla conferenza interverranno la D.ssa Maria Cristina Maggio, il Prof. Giuseppe Messina, il Dott. Emanuele Tommasello e la D.ssa Nicoletta Salviato. Tra le autorità saranno presenti l’assessore allo Sport del Comune di Palermo Paolo Petralia Camassa, il Delegato Regionale LNI Carlo Bruno e la vicepresidente del CIP Sicilia Roberta Cascio.

Il programma sportivo prevede, un’uscita a mare per prove sulle boe già a seguire la fine del Convegno che sarà utile ai numerosi atleti provenienti da Lombardia, Veneto, Friuli, Liguria, Marche, Campania, Calabria e Sicilia per riprendere confidenza con il nostro golfo e con le imbarcazioni, per poi ritrovarsi 1, 2 e 3 Aprile nelle stesse acque per la regata vera e propria. La sicurezza delle prove a mare sarà garantita da diversi gommoni e barche appoggio. 

Gli equipaggi regateranno sulle imbarcazioni appositamente concepite per atleti disabili in dotazione alla sezione, sia in classe Hansa 303 governabili in singolo o in doppio da atleti disabili ma anche normodotati, sia con le Azzurre 600 in equipaggio composto da 5 elementi. In particolare si segnala la presenza di un equipaggio di pazienti con patologie cardiache dell’Arnas Civico di Palermo. La manifestazione è valevole anche per la classifica che decreterà il campione della classe Hansa interzonale di Sicilia e Calabria.

Saranno anche assegnati i premi Trofeo Panathlon Gabriella Caldarella e Trofeo LNI Ammiraglio Pietro Caricato.

Una vela senza esclusi nasce da un progetto voluto per la prima volta dalla sezione LNI di Palermo 10 anni fa, ideato partendo dalla consapevolezza che lo sport della vela contribuisce fortemente all’integrazione all’interno di gruppi misti caratterizzati da vissuti e abilità diverse tra loro che si annullano, una volta in acqua, dove l’unica abilità che fa la differenza è quella velica. 

Durante l’evento verrà effettuata una raccolta fondi da destinare a progetti LNI di accoglienza per le famiglie ucraine già giunte a Palermo.

La manifestazione si concluderà domenica con la premiazione del 3 Aprile alle h 15 per festeggiare e salutare i partecipanti provenienti da tutta Italia che ormai si ritrovano ogni anno a Palermo e manifestano il loro entusiasmo e apprezzamento verso questo importante evento.

 


29/03/2022 11:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Mondiali OK Dinghy: classifica cortissima dopo i primi due giorni di regata

La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco

Rimini: partita la Rigasa

La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci