martedí, 15 luglio 2025

REGATE

Torna a palermo la regata “una vela senza esclusi”

torna palermo la regata 8220 una vela senza esclusi 8221
redazione

Dopo due anni di stop dovuti alle restrizioni conseguenti alla pandemia, dal 31 marzo al 3 aprile, nel Golfo di Palermo, torna la consueta regata Una Vela Senza Esclusi, organizzata dalla Lega Navale Italiana Sezione di Palermo su delega della Federazione Italiana Vela, con il patrocinio del Comune di Palermo, la collaborazione del Panathlon Club Palermo, del Civico Di Cristina Benfratelli, il Rotary Distretto 2110 Club Palermo Ovest, la Sclerosi Multipla Onlus e il Media partner Blog Sicilia. Inoltre, si tratterà della prima manifestazione che esporrà il logo per la Pace ideato dal Comune e dalla Consulta della pace.

La manifestazione si aprirà giovedì 31 Marzo con il Convegno “Sport e disabilità: non solo parole” che si terrà alle h 11 presso i locali dell’ex Fonderia Oretea alla Cala. Alla conferenza interverranno la D.ssa Maria Cristina Maggio, il Prof. Giuseppe Messina, il Dott. Emanuele Tommasello e la D.ssa Nicoletta Salviato. Tra le autorità saranno presenti l’assessore allo Sport del Comune di Palermo Paolo Petralia Camassa, il Delegato Regionale LNI Carlo Bruno e la vicepresidente del CIP Sicilia Roberta Cascio.

Il programma sportivo prevede, un’uscita a mare per prove sulle boe già a seguire la fine del Convegno che sarà utile ai numerosi atleti provenienti da Lombardia, Veneto, Friuli, Liguria, Marche, Campania, Calabria e Sicilia per riprendere confidenza con il nostro golfo e con le imbarcazioni, per poi ritrovarsi 1, 2 e 3 Aprile nelle stesse acque per la regata vera e propria. La sicurezza delle prove a mare sarà garantita da diversi gommoni e barche appoggio. 

Gli equipaggi regateranno sulle imbarcazioni appositamente concepite per atleti disabili in dotazione alla sezione, sia in classe Hansa 303 governabili in singolo o in doppio da atleti disabili ma anche normodotati, sia con le Azzurre 600 in equipaggio composto da 5 elementi. In particolare si segnala la presenza di un equipaggio di pazienti con patologie cardiache dell’Arnas Civico di Palermo. La manifestazione è valevole anche per la classifica che decreterà il campione della classe Hansa interzonale di Sicilia e Calabria.

Saranno anche assegnati i premi Trofeo Panathlon Gabriella Caldarella e Trofeo LNI Ammiraglio Pietro Caricato.

Una vela senza esclusi nasce da un progetto voluto per la prima volta dalla sezione LNI di Palermo 10 anni fa, ideato partendo dalla consapevolezza che lo sport della vela contribuisce fortemente all’integrazione all’interno di gruppi misti caratterizzati da vissuti e abilità diverse tra loro che si annullano, una volta in acqua, dove l’unica abilità che fa la differenza è quella velica. 

Durante l’evento verrà effettuata una raccolta fondi da destinare a progetti LNI di accoglienza per le famiglie ucraine già giunte a Palermo.

La manifestazione si concluderà domenica con la premiazione del 3 Aprile alle h 15 per festeggiare e salutare i partecipanti provenienti da tutta Italia che ormai si ritrovano ogni anno a Palermo e manifestano il loro entusiasmo e apprezzamento verso questo importante evento.

 


29/03/2022 11:01:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Garda, Mondiale Moth: una mattinata ad alta velocità

Disputate due regate: la prima con raffiche fino a 25 nodi, la seconda con vento stabile intorno ai 18 nodi, regalando un grande spettacolo in acqua

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci