La terza edizione della DRHEAM-CUP, che partirà il 19 luglio a Cherbourg-en-Cotentin e terminerà a La Trinité-sur-Mer, sarà il primo Grand Prix de France de Course au Large. Sono oltre 80 le barche attese sui tre campi di regata tra Cherbourg-en-Cotentin e La Trinité-sur-Mer. Tre trimarani Ultim di 32 metri, Edmond de Rothschild Maxi (Frank Cammas/Charles Caudrelier), Sodebo Ultim' (Thomas Coville) e Actual Leader (Yves Le Blevec) regateranno sul percorso più grande, la DRHEAM-CUP 1100 (1100 miglia). Diversi Multi50 prenderanno il via della DRHEAM-CUP 700 (736 miglia), tra cui Peloton-ARSEP di Thibaut Vauchel-Camus e Leyton (ex Arkema, vincitore della prima edizione della DRHEAM-CUP nel 2016), che sarà condotta per la prima volta dallo skipper Arthus Le Vaillant. Tra i 10 e i 15 i Class40 tra cui il duo svizzero Valentin Gautier/Simon Koster sulla recente Banque de Léman oltre a diversi Multi 2000 su cui corrono anche Charlie Capelle e Yann Marilley.
La maggior parte delle imbarcazioni prenderà il via per la DRHEAM-CUP 400 (428 miglia), tra le 35 e le 40 imbarcazioni IRC, in equipaggio in doppio, e circa 25 Figaro Bénéteau 3, poiché la DRHEAM-CUP-GRAND PRIX DE FRANCE DE COURSE AU LARGE è una qualifica per la 51a edizione della Solitaire du Figaro, che inizierà ad agosto. A poco più di un mese dal via della regata in solitario, gli attuali leader della classe prenderanno il via a Cherbourg-en-Cotentin per mettere a punto le loro barche, da Armel Le Cléac'h ad Alexis Loison, nativo di Cherbourg, così come Fabien Delahaye e Gildas Mahé. Diciamo solo che, come nelle prime due edizioni, la DRHEAM-CUP-GRAND PRIX DE FRANCE DE COURSE AU LARGE premierà ancora una volta i grandi velisti.
ph. T.Martinez
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Le regate si disputeranno dal 9 al 29 novembre con prove tra boe nelle prime tre domeniche e giornata conclusiva sabato 29.Il Campionato Autunnale accoglie flotte OPEN, ORC e MINIALTURA