lunedí, 15 settembre 2025

DRAGONI

Torbole, Dragoni: vittoria tedesca con "Desert Holly" di Link Stephan

torbole dragoni vittoria tedesca con quot desert holly quot di link stephan
redazione

Vento da nord per la settima e ultima prova dell'Hans Detmar Wagner Cup-Trofeo Bertamini 2018, regata della classe Dragoni, che al Circolo Vela Torbole ha avuto una conclusione a dir poco perfetta. Dopo due giorni di sole e vento da sud, l’ultima giornata  si è confermata nuvolosa e, saggiamente, il Comitato di regata FIV ha deciso di far partire la regata in mattinata per sfruttare il vento da nord, facilmente presente anche in condizioni perturbate. Per la flotta di oltre 40 barche provenienti da 11 nazioni è stata anche l'occasione di regatare con un vento diverso dai precedenti due giorni ed avere un’impostazione della regata diversa. Il tedesco Stephan Link con Lutzmann e Lipp in equipaggio, ha vinto la manifestazione, decisa matematicamente già venerdì per il distacco accumulato sui secondi, confermati nei britannici Gordon-Weguelin e Scott, secondi in generale e nella settima ed ultima regata. Terzo posto confermato anche per gli altri inglesi di “Feuer”, il Dragone timonato da Klaus Diederichs con Lima e Lea in equipaggio. Ultima prova positiva per i tedeschi Dirk-Waack-Hellriegel su “Ingrid” vittoriosi davanti al già citato Gordon e all’ungherese Szolgyemi, su “Johanna”. Si conclude così questa manifestazione, che ogni anno dà l’occasione di vedere le affascinanti barche della classe Dragoni, olimpica dal 1948 al 1972. Il Circolo Vela Torbole chiuderà la sua stagione di regate i primi di novembre con l’Halloween Cup, classe Optimist, per la quale sono attesi circa 300 partecipanti.

 


06/10/2018 20:38:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci