Dopo otto impegnative regate si è conclusa la 15^ Wagner Cup-6° Trofeo Bertamini, classico evento di inizio ottobre organizzato dal Circolo Vela Torbole su delega della Federazione Italiana Vela, sul Garda Trentino, riservato all’affascinante classe Dragone, che la prossima settimana festeggerà i suoi 90 anni con la "Dragon 90th Anniversary Regatta” di Sanremo.
I primi due giorni le condizioni sono state dure con vento anche superiore ai 20 nodi e onda formata. La prima giornata è stata la più spettacolare con cielo terso e una mattinata di vento da nord forte, che non faceva sperare un gran che per il primo pomeriggio, momento in cui sono scese in acqua le barche. Invece poco dopo il calo del vento da nord è entrato poderoso il vento opposto. Da lì lo spettacolo è andato via via aumentando con l’aumento delle onde e i bordeggi dei Dragoni con le loro eleganti linee d’acqua, che non possono lasciare indifferenti. Fin dalle prime prove l’equipaggio russo formato da Samokhin-Kirilyuk-Harsberg non ha sbagliato una prova e con una successione di tre primi, un secondo, due terzi e un quarto (con scartata l’ultima prova in cui non sono partiti) si è tranquillamente aggiudicato la manifestazione con 7 punti di vantaggio sui tedeschi Nicola Friesen-Borkowski-Hoesch; Ad ulteriori 9 punti gli altri tedeschi a bordo di “Ingrind” con al timone Dirk Pramann insieme a Markus Koy e all’olimpionico Fredrik Lööf (1 oro e due bronzi classe Star rispettivamente a Londra, Sydney e Pechino). Al Circolo Vela Torbole la stagione prosegue con la Seascape Cup il prossimo week end e soprattutto l’Halloween Cup della classe Optimist a fine ottobre, una chiusura all’insegna dei giovanissimi, che lo scorso anno si sono ritrovati in oltre 400 per un gran finale.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Guida alla Finale: tutto quello che c’è da sapere prima della partenza verso le Bocche di Cattaro
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno