Dopo due fine settimana in cui le pessime condizioni del tempo e del mare hanno impedito lo svolgimento delle regate, finalmente una bella giornata di vento ha consentito di disputare due prove per l’altura e ben tre per i J24, sotto l’attenta e precisa guida del Comitato di Regata presieduto da Mario de Grenet.
Un sostenuto scirocco tra i 15 e i 20 nodi con la tipica onda formata di Anzio ha impegnato duramente tutti i velisti scesi in acqua, regalando però anche grandi soddisfazioni.
Nell’Altura la prima prova è stata vinta sia in IRC che in ORC dal First 40 Calipso di Andrea Orestano, mentre nella seconda il Salona 41 Meridiana di Sergio Liciani ha vinto in entrambe le classifiche. Meridiana conduce la classifica IRC con due primi e un quarto posto, davanti a Hydra, First 40 dell’ASD Velealvento e al Farr 31 Pili Pili di Giorgio Martini. Nella classifica ORC sono immutate le prime due posizioni ma al terzo troviamo il First 31.7 Marlin Blu di Franco Cesarini.
Nella numerosa flotta dei J24 è rientrato alla grande La Superba, lo scafo della Marina Militare condotto da Ignazio Bonanno. La Superba aveva saltato i due primi fine settimana di regata ma ha fatto vedere la sua indiscutibile classe dominando tutte le tre prove disputate. Due secondi posti di giornata per Jumpin’ Jack Flash di Federico Miccio, penalizzato però da una squalifica nella terza prova.
Nella classifica, con uno scarto applicato dopo le sette prove disputate, è al comando Pelle Rossa di Gianni Riccobono (5-13-1-1-4-5-2) con due punti di vantaggio su Pelle Nera di Paolo Cecamore (2-2-7-5-3-3-5). Segue al terzo posto Enjoy 2 di Luca Silvestri (1-9-2-2-5-6-6).
La giornata si è conclusa con il consueto pasta party sulla terrazza del Circolo della Vela di Roma.
Il prossimo appuntamento è previsto per il fine settimana del 14 e 15 dicembre, con i Platu 25 che scenderanno in acqua il sabato insieme ai J24 che disputeranno il Trofeo Lozzi, mentre la domenica correranno tutte le classi.
Il 45° Campionato Invernale di Anzio-Nettuno è organizzato dal Circolo della Vela di Roma, dal Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, dalla Lega Navale Italiana sez. di Anzio, dal Nettuno Yacht Club con la collaborazione della Half Ton Class Italia, della Sezione Velica di Anzio della Marina Militare, del Marina di Capo d’Anzio e del Marina di Nettuno.
Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone
È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici
Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare
Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata
Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil
Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara
Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end
La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara
La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale
Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio