Dal 21 al 28 agosto è andato in scena a Tallinn, in Estonia, il Campionato Europeo giovanile della classe Techno 293. Un evento, quella delle acque del Mar Baltico, che ha visto coinvolti 223 atleti da tutta Europa, caratterizzato da condizioni climatiche particolarmente difficili con vento forte, pioggia e temperatue basse che però non hanno scoraggiato i nostri atleti, che fin dal primo giorno hanno fatto la differenza.
Quasi quindici prove portate a termine per tutte le flotte con ottime regate che hanno permesso di far sventolare il tricolore sul tetto d'Europa. Qui di seguito i piazzamenti degli atleti italiani:
T293 PLUS MEN FLEET U19
1° Davide Antognoli (Nauticlub Castelfusano)
2° Alessandro Graciotti (SEF Stamura)
T293 PLUS WOMEN FLEET U19
6° Arianne Paz (CS Bracciano)
T293 YOUTH BOY FLEET
7° Nico Pettinari (LNI Civitavecchia)
18° Gabriele Zavatteri (CC Roggero Lauria)
19° Giulio Orlandi (SEF Stamura)
T293 YOUTH GIRL FLEET
11° Carola Colasanto (Tognazzi Marine Village)
T293 JUNIOR BOY FLEET
3° Tiberio Riccini (CS Bracciano)
T293 JUNIOR GIRL FLEET
5° Teresa Medde (CV Windsurfing Club Cagliari)
8° Francesca Maria Salerno (CC Roggero Lauria)
21° Sara Mangione (CV Sferracavallo)
29° Benedetta Cirino (CC Roggero Lauria)
T293 JUNIOR FLEET U13
1° Pierluigi Caproni (CV Windsurfing Club Cagliari)
4° Mathias Bortolotti (Circolo Surf Torbole)
La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere
A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi
La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa
Venezia si prepara ad accogliere nuovamente i giganti del mare. Diciotto imbarcazioni leggendarie e alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale saranno sulla linea di partenza del XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge
La 46^ edizione della Rolex Middle Sea Race partirà domani, sabato 18 ottobre alle ore 11 dal porto di La Valletta, a Malta, per farvi ritorno dopo oltre 600 miglia che porteranno la flotta a circumnavigare in senso antiorario la Sicilia
È ufficialmente iniziata oggi, venerdì 17 ottobre, l’ultima tappa del Circuito Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata fino a domenica 19 ottobre 2025 dal Club Vela Portocivitanova
A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola
Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi
European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader
Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna