Una perfetta e soleggiata giornata estiva e una bella brezza da 10-12 nodi da nordest hanno reso possibile una delle partenze più emozionanti per il Cruising Yacht Club d’Australia della Rolex Sydney Hobart Yacht Race, con tutti e cinque i super maxi potenzialmente il lizza per la vittoria prima di lasciare Sydney.
Dopo una partenza pulita su tutte e tre le linee, Wild Oatley Oats XI della famiglia Oatley e Black Jack di Peter Harburg erano già al testa a testa, mentre InfoTrack e Sun Hung Kai Scallywag seguivano in scia e Comanche che invece virava subito ad est all’uscita dal porto. Lo skipper di Black Jack, Mark Bradford, poi ha pigiato il piede sull'acceleratore e la barca del Queensland è stata la prima a girare a South Head. Wild Oats XI è stato il successivo, poi Sun Hung Kai Scallywag e InfoTrack di Christian Beck. Ma non è passato molto prima che Comanche tornasse a far valere la sua potenza portandosi per un po' al comando. Alle 15:00, ora locale, tutti erano davanti al record di Comanche dell'anno scorso, così come Alive e Wild Oats X.
Attualmente, alle 11:15 ora italiana, è in testa Wild Oats XI , che procede a 14.4 nodi con prua a 231°, seguito a 3 miglia da Black Jack che ha condiviso la stessa scelta tattica. Comanche si trova invece molto più ad ovest ed è staccato di 5 miglia. Una scelta tattica completamente diversa dagli altri maxi.
Si registrano già dei ritiri accellenti: Gordon Ketelbey ha denunciato una rottura a bordo del suo TP52 Zen e si dirige verso Wollongongong e soprattutto il super maxi cinese Sung Hung Kai Scallywag dello skipper David Witt, che puntava alla vittoria in tempo reale, ha rotto il bompresso e si è ritirato.
ph. Carlo Borlenghi/Rolex
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"
Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia