martedí, 25 novembre 2025

REGATE

Sul Garda la 65° Regata dell'Odio tra Salò e Gargnano

sul garda la 65 176 regata dell odio tra sal 242 gargnano
redazione

Poco meno di 4 ore e mezza per andare da Salò a Bogliaco di Gargnano, tra brezze leggere e vaganti; si riassume cosi' la cronaca del 65° Trofeo dell’Odio, nuova formula che inglobando la regata salodiana dei “Tre Campanili”,  propone l’accoppiata organizzativa di Canottieri Garda e Circolo Vela Gargnano, 191 anni di storie lacustri, che salgono a 193 se si conteggiano le 67° edizioni della Centomiglia, più i 126 anni dei canottieri gardesani. Sole e venti leggerissimi, week end soleggiato, gente ancora in spiaggia, un saluto all’ attività velico primaverile ed estiva. Gargnano, che con Univela Campione, ha messo assieme qualcosa come 22 Regate Internazionali e Nazionali, la Canottieri con le sue, riuscite incursioni, nell’ ambito del nuoto di fondo, nel golfo e con la Torri-Maderno, e nel Triathlon olimpico. Meglio non poteva andare, un grande “spottone” per le discipline outdoor con la Centomiglia e il Gorla, testimonial di primo piano del progetto interregionale “Green and Blue”, attuato con In-Lombardia, Explora e il Consorzio degli operatori turistici di Garda-Lombardia, il tutto al fianco del circuito "Sognando Olympia".

VINCONO "STAR FIGHETER" ED "ESCOPAZZO"

Vittoria in tempo reale per “Star Fighter- Docktrine”, il veloce Flying Star condotto da Simone Dondelli (Canottieri Garda) con  Mattia e Giorgio Noleppi.  Secondo , sempre in tempo reale, è  il Melges 32 “ O & Y” con Luca, Pietro, Damiano e Benedetta Nassini, più Leopoldo Larcher, Marsiglio Nenci, Giovanni Nulli e Stefano Ribola. Terzo è “Graffio” di Bruno Manenti condotto da Luciano Andreoli; seguono l’Ufetto 22 “Escopazzo” e 5° il Dolphin “Per Lisa” dei madernesi Travagliati-Stefanini.
I tempi compensati premiano i ragazzi di  ”Gufetto Escopazzo” (Canottieri Garda) del limonese Nicola Girardi, reduce da una ottima Barcolana a Trieste la scorsa settimana. Secondo in Tempo corretto chiude “Star Fighter-Docktrine” dei Noleppi, terzo “Per Lisa” con Luca Stefanini (Cvt Maderno), quarto "I am in China", il Dolphin condotto da Agostino Virgenti (CV Gargnano). Ritirati o fuori tempo massimo le flotte di Asso 99, Bastiscafi vari  e Protagonist.  
Per Il Circolo Vela Gargnano era l'ultima regata stagionale, mentre per la Canottieri Garda arriva ora l'interessante circuito "Autunno Inverno" con i Protagonist.


15/10/2017 18:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci