martedí, 16 settembre 2025

REGATE

Sul Garda la 65° Regata dell'Odio tra Salò e Gargnano

sul garda la 65 176 regata dell odio tra sal 242 gargnano
redazione

Poco meno di 4 ore e mezza per andare da Salò a Bogliaco di Gargnano, tra brezze leggere e vaganti; si riassume cosi' la cronaca del 65° Trofeo dell’Odio, nuova formula che inglobando la regata salodiana dei “Tre Campanili”,  propone l’accoppiata organizzativa di Canottieri Garda e Circolo Vela Gargnano, 191 anni di storie lacustri, che salgono a 193 se si conteggiano le 67° edizioni della Centomiglia, più i 126 anni dei canottieri gardesani. Sole e venti leggerissimi, week end soleggiato, gente ancora in spiaggia, un saluto all’ attività velico primaverile ed estiva. Gargnano, che con Univela Campione, ha messo assieme qualcosa come 22 Regate Internazionali e Nazionali, la Canottieri con le sue, riuscite incursioni, nell’ ambito del nuoto di fondo, nel golfo e con la Torri-Maderno, e nel Triathlon olimpico. Meglio non poteva andare, un grande “spottone” per le discipline outdoor con la Centomiglia e il Gorla, testimonial di primo piano del progetto interregionale “Green and Blue”, attuato con In-Lombardia, Explora e il Consorzio degli operatori turistici di Garda-Lombardia, il tutto al fianco del circuito "Sognando Olympia".

VINCONO "STAR FIGHETER" ED "ESCOPAZZO"

Vittoria in tempo reale per “Star Fighter- Docktrine”, il veloce Flying Star condotto da Simone Dondelli (Canottieri Garda) con  Mattia e Giorgio Noleppi.  Secondo , sempre in tempo reale, è  il Melges 32 “ O & Y” con Luca, Pietro, Damiano e Benedetta Nassini, più Leopoldo Larcher, Marsiglio Nenci, Giovanni Nulli e Stefano Ribola. Terzo è “Graffio” di Bruno Manenti condotto da Luciano Andreoli; seguono l’Ufetto 22 “Escopazzo” e 5° il Dolphin “Per Lisa” dei madernesi Travagliati-Stefanini.
I tempi compensati premiano i ragazzi di  ”Gufetto Escopazzo” (Canottieri Garda) del limonese Nicola Girardi, reduce da una ottima Barcolana a Trieste la scorsa settimana. Secondo in Tempo corretto chiude “Star Fighter-Docktrine” dei Noleppi, terzo “Per Lisa” con Luca Stefanini (Cvt Maderno), quarto "I am in China", il Dolphin condotto da Agostino Virgenti (CV Gargnano). Ritirati o fuori tempo massimo le flotte di Asso 99, Bastiscafi vari  e Protagonist.  
Per Il Circolo Vela Gargnano era l'ultima regata stagionale, mentre per la Canottieri Garda arriva ora l'interessante circuito "Autunno Inverno" con i Protagonist.


15/10/2017 18:43:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci