In una giornata ferragostana con sole e vento è andata in scena la 16a edizione della “Childrenwindcup del Garda”. La grande festa ha visto al via anche la prima regata che "omaggiava" le Capitali della Cultura 2023. Guest star i ragazzi dei Reparti di Onco Ematologia Pediatrica dell'Ospedale di Brescia, diretti dal dottor Fulvio Porta. E' stata la giusta conclusione del percorso iniziato con la 72a Centomiglia Internazionale del Garda. Poi tra Bergamo e Brescia è stato un vero Match race, come quelli in Coppa America, dove alla fine ha vinto “N'doit e Mindfitclinic.it” con l'armatore e skipper bergamasco Francesco Crippa, nel suo gruppo Massimo, Monica, Franky, Marco, Patrizia, Anna, Laura. Bergamo batte Brescia che era a sua volta rappresentata dal “Chinook” di Giuliano Donin. I vincitori hanno ricevuto il Guidone del Circolo Vela Monte di Procida, località che quest'anno è capitale della Cultura 2022. Attorno al Match Race c'erano e barche lacustri di tutte le classi, dai Protagonist ai Dolphin, dai grandi cabinati con L'ombra del vento di Luciano Galloni con Patrizia Anele; Tremendo di Maria Vittoria Moglia; Spirito Libero di Claudio Bazzoli ; Pamela di Mario Epis; Junk J 24 di Efisio Sechi; N' do it di Crippa, assistito da Flavio Bocchio Flavio e Andrea Mogno; Chinook di Franzoni, condotto da Giuliano Donin; Hugo con Liloni Luca, Matteo Giovanelli; Stradivaria con la famiglia Rossi; Scorpion di Zambiasi condotta da Alessandro Calzoni e Pier Omboni. La Children era organizzata da Abe Brescia, CV Gargnano con Yacht Club Cortina d'Ampezzo, Fondazione Terzo Pilastro, Egida Federazione Italiana Vela, Patrocinio Comune di Gargnano.
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi