In una giornata ferragostana con sole e vento è andata in scena la 16a edizione della “Childrenwindcup del Garda”. La grande festa ha visto al via anche la prima regata che "omaggiava" le Capitali della Cultura 2023. Guest star i ragazzi dei Reparti di Onco Ematologia Pediatrica dell'Ospedale di Brescia, diretti dal dottor Fulvio Porta. E' stata la giusta conclusione del percorso iniziato con la 72a Centomiglia Internazionale del Garda. Poi tra Bergamo e Brescia è stato un vero Match race, come quelli in Coppa America, dove alla fine ha vinto “N'doit e Mindfitclinic.it” con l'armatore e skipper bergamasco Francesco Crippa, nel suo gruppo Massimo, Monica, Franky, Marco, Patrizia, Anna, Laura. Bergamo batte Brescia che era a sua volta rappresentata dal “Chinook” di Giuliano Donin. I vincitori hanno ricevuto il Guidone del Circolo Vela Monte di Procida, località che quest'anno è capitale della Cultura 2022. Attorno al Match Race c'erano e barche lacustri di tutte le classi, dai Protagonist ai Dolphin, dai grandi cabinati con L'ombra del vento di Luciano Galloni con Patrizia Anele; Tremendo di Maria Vittoria Moglia; Spirito Libero di Claudio Bazzoli ; Pamela di Mario Epis; Junk J 24 di Efisio Sechi; N' do it di Crippa, assistito da Flavio Bocchio Flavio e Andrea Mogno; Chinook di Franzoni, condotto da Giuliano Donin; Hugo con Liloni Luca, Matteo Giovanelli; Stradivaria con la famiglia Rossi; Scorpion di Zambiasi condotta da Alessandro Calzoni e Pier Omboni. La Children era organizzata da Abe Brescia, CV Gargnano con Yacht Club Cortina d'Ampezzo, Fondazione Terzo Pilastro, Egida Federazione Italiana Vela, Patrocinio Comune di Gargnano.
Con la prossima ventesima edizione, in programma dal 15 al 19 ottobre 2025, il Raduno Vele Storiche Viareggio conferma l’importanza che ha conquistato tra i raduni internazionali di imbarcazioni classiche
Vincenzo Russo, Executive Chef di Furore Grand Hotel, in Costiera Amalfitana, ha vinto il premio Miglior Chef Under 35 della sesta edizione dei Food & Wine Italia Awards 2025 (nella foto "Veli di mare" pasta maritata di mare)
Nelle giornate invernali che non ci consentono di uscire in mare una bella alternativa è il percorso "Alla scoperta dei fogolârs” ideato da PromoTurismoFVG
Vento, spettacolo e sportività a Su Siccu dove il locale Gianluca Pilia e il toscano Gabriele Lizzulli sono risultati vincitori della VI Coppa dei Campioni OpenSkiff
49er E 49erFX, dominio spagnolo con Botin - Trittel e Barcelò - Cantero - Nacra 17, oro per la Gran Bretagna, Italia d’argento - Nacra 17 U24, Australia e Italia sul podio
Trieste accoglie la regata più affollata del mondo tra vento, festa e consapevolezza. Un evento straordinario che continua a incantare, ma che mostra anche il peso della propria grandezza
Arca Sgr di Fast and Furio Sailing Team ha vinto la 57a edizione di Barcolana presented by Generali arrivando per primo al traguardo di bolina a 12 nodi di velocità in 1 ora, 43 minuti e 42 secondi
Con venti leggeri e competizione di altissimo livello: Earlybird, Cuordileone e Freya tra i grandi vincitori di una stagione memorabile
L’atleta paralimpico della Canottieri Garda trionfa ai primi 2.4mR Inclusive World Championship. Terzo il compagno di squadra Davide Di Maria
Il WWF Italia e il Nucleo subacqueo dei Carabinieri di Genova saranno protagonisti di un’operazione ad alto impatto: la rimozione di una rete da circuizione abbandonata (detta “ghost gear”) del peso di circa 2 tonnellate